Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Giù la maschera!

didattica.sovrintend

Created on January 5, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

200

A Carnevale...

ogni maschera vale!

80

Trova la rima e scopri chi si nasconde dietro la maschera!

1000

Chi mi fissava... rimaneva di pietra! Mai a nessuno ho chiesto scusa, il mio nome è...

Sono la terribile...Medusa! Scoprimi ai

No!

Musei Capitolini

Ops!

Torna indietro e ritenta!

già inserita

Ho guidato mille uomini, eroici e baldi! Ho una camicia rossa e mi chiamo...

Sono Giuseppe Garibaldi! Scopri le mie imprese al

No!

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Ops!

Torna indietro e ritenta!

già inserita

"Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli" Studiare senz’altri pensieri. Fui scrittor nel ‘700, il mio nome è Vittorio...

Sono Vittorio Alfieri! Questo mio ritratto è al

No!

Ops!

Museo di Roma

Torna indietro e ritenta!

già inserita

Nobile d’origine, ebbi vita avventurosa, una delle prime donne ad esplorare l’Africa misteriosa. Dopo quei viaggi non fui più la stessa, mi chiamo Elena d’Orleans, non fui regina ma...

Pietro Canonica scolpì questo mio ritratto. Sono al

No!

Ops!

Museo Pietro Canonica

Torna indietro e ritenta!

già inserita

Scrissi poesie in romanesco e la mia fama divenne indiscussa. Anagrammai il mio cognome (Salustri) e passai alla storia come...

Vieni a scoprire la mia stanza ricca di oggetti al

No!

Ops!

Museo di Roma in Trastevere

Torna indietro e ritenta!

già inserita

Mi chiamo Paolina, fui sorella di un uomo che ebbe ideali rivoluzionari e guidò nel bene e nel male un'importante nazione. Il suo nome era...

Je suis Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone. Puoi scoprire tanti ritratti della nostra famiglia al

No!

Ops!

Torna indietro e ritenta!

Museo Napoleonico

già inserita

Le mascherine che hai visto sono parte della collezione dei giocattoli antichi della Sovrintendenza capitolina, sono state realizzate in Germania tra il 1900 e il 1910. Indossate a Carnevale permettevano a donne e uomini di ogni ceto e condizione di divertirsi assumendo l’identità preferita.... Gira pagina e scoprile tutte!

80

1000

Musei in Comune