Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GIOCO Babilonesi
Sara Aschelter
Created on December 12, 2020
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Prof.ssa Sara Aschelter
Quiz sui Babilonesi
COLPISCI IL CLOWN!
start
Prof.ssa Sara Aschelter
Amorrei
Gutei
Accadi
1/10
Come si chiama la popolazione che, insieme ai Sumeri, porterà alla nascita dei Babilonesi?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!Si tratta proprio degli Amorrei.
1/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Intorno al 4.000 a.C.
Intorno al 3.000 a.C.
Intorno al 2.000 a.C.
2/10
Quando venne fondata la città di Babilonia?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!Babilonia venne fondata intorno al 2.000 a.C.
2/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Lungo il corso del fiume Eufrate
Lungo il corso del fiume Tigri
Alle foci dei fiumi Tigri ed Eufrate
3/10
Dove si stanziarono i Babilonesi?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!I Babilonesi si stanziarono lungo il corso del fiume Eufrate
3/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Il palazzo del re
L'edificio religioso principale di Babilonia
L'edeficio politico principale di Babilonia
4/10
Cos'era l'Esagila?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!L'Esagila è lo ziqqurat alto quasi 100 m di Babilonia.
4/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Il testamento del re Hammurabi
Il testo sacro dei Babilonesi
Un insieme di norme e leggi
5/10
Cos'è il Codice di Hammurabi?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!Il Codice di Hammurabi è un codice scritto di circa 300 norme.
5/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
A Baghdad
A Roma
A Parigi
6/10
Dove è conservata la stele in basalto su cui è inciso Codice di Hammurabi?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!La stele di Hammurabi è conservata al Museo del Louvre di Parigi.
6/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Il re e il sommo sacerdote
Il re e una divinità
Due divinità protettrici di Babilonia
7/10
Chi è rappresentato nella stele di basalto conservata al Louvre su cui è inciso il Codice?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!Sono rappresentati Hammurabi e il dio solare della giustizia.
7/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Tre classi
Due classi, cui si aggiungevano gli schiavi
Non era divisa in classi
8/10
In quante classi era divisa la società babilonese secondo le ricostruzioni degli storici?
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!La società babilonese era divisa in Awilum, Muskenum e Wardum.
8/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Uomini schiavi
Uomini liberi
Uomini né liberi, né schiavi
9/10
La classe sociale degli Awilum era composta da:
Prof.ssa Sara Aschelter
Giusto!Gli Awilum appartenevano alla classe sociale più alta, quella costituita dai funzionari del re e dai proprietari terrieri. Erano uomini liberi.
9/10
Next
Prof.ssa Sara Aschelter
Per opera di Accadi e Gutei
Per opera dei popoli del mare
Per opera di Hurriti e Cassiti
10/10
Perché si eclissò la civiltà babilonese?
Prof.ssa Sara Aschelter
Reward!
Giusto!Dopo la morte di Hammurabi, la civiltà babilonese affrontò un lento declino. Ne approfittarono Hurriti e Cassiti
10/10
Prof.ssa Sara Aschelter
Dai, riprova!
Prof.ssa Sara Aschelter
Scegli il tuo premio
Prof.ssa Sara Aschelter
Vuoi riprovare?
Molto bene!
Prof.ssa Sara Aschelter
Molto bene!
Vuoi riprovare?
Prof.ssa Sara Aschelter
Molto bene!
Vuoi riprovare?
Prof.ssa Sara Aschelter
Molto bene!
Vuoi riprovare?