Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La strategia del circle time
alessandracalcabrini
Created on November 25, 2020
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
a cura di Alessandra Calcabrini e Serena Gregorini
Esempio 2
Sitografia
Proposta
Esempio 1
Approfondimenti
Abstract
Descrizione
Circle Time
La strategia del
Il circle time è un metodo di lavoro, ideato dalla Psicologia Umanistica (Carl Rogers) negli anni ’70, con lo scopo di proporre uno strumento efficace per aumentare la vicinanza emotiva e per risolvere i conflitti, sia per le classi che per i gruppi che abbiano uno scopo comune.Nella scuola è un metodo, pensato per facilitare la comunicazione e la conoscenza reciproca nei gruppi : consente agli alunni di esprimersi e conoscersi meglio, valorizzando le differenze; facilita l’inclusione; permette agli insegnanti di conoscere meglio i propri studenti e la classe; può essere uno strumento di prevenzione e gestione della conflittualità.
Tanti sono gli esempi di collegamento fra la figura del cerchio e il miglioramento della coesione del gruppo. In varie etnie e culture l’importanza attribuita al cerchio è simbolo di unione, concordia e armonia degli opposti. Gli indiani Sioux, ad esempio, affidavano alla danza del cerchio i loro auspici e valori ideali ispirati a ideali di pace.
Abstract
Come nasce
+info
+info
+info
- Durata -->Almeno una volta a settimana per un'ora o un'ora e mezza
- Regole--> si rispettano i turni di parola; tutti devono poter intervenire; non si giudicano gli altri
- Conduzione--> il docente è il conduttore ma in un ruolo di facilitatore (non c'è posizione di dominio)
- Argomenti --> ogni tema può essere affrontato: in particolare quelli che riguardano il gruppo
- Spazio--> via la cattedra e sedie in cerchio: bisogna potersi guradare negli occhi
Descrizione
Elementi caratteristici del circle time a scuola
Il circle time si mostra un valido momento di democrazia che permette di discutere in maniera paritaria i grandi temi della costituzione, dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza digitale, ma anche le regole di convivenza civile del gruppo classe e il rispetto dell'ambiente scolastico.
Quando nel gruppo classe si crea una situazione conflittuale, l'utilizzo del circle time permette di interrompere relazioni inadeguate per valutare i propri e altrui bisogni e punti di vista.
Grazie al Circle Time si possono svolgere attività cha aiutano i bambini a riconoscere ed esprimere in maniera efficace i propri vissuti emotivi
Educazione alla cittadinanza
Approfondimenti
Gestione dei conflitti
Educazione emotiva
Argomenti
+info
+info
+info
+info
Attività di circle time svolta in una scuola dell'infanziaIL CORAGGIO DI DIRE NO
Esempio 1
Scuola dell'infanzia
Una goccia nel secchio
Esempio 2
Scuola Primaria esempi di attività in circle time
Il libro offre uno spunto di riflessione sul concetto di democrazia. Ad esempio la lettura del primo capitolo aiuta ad aprire una discussione sul senso della giustizia. Il capitolo 28 suggerisce delle tracce per un confronto sull'importanza delle regole e della legge.
Il libro offre uno spunto di riflessione sull'importanza del rispetto dell'altro. Si può fare la lettura animata del testo, finalizzata alla scoperta della PAROLE MAGICHE che modificano le relazioni nel paese di Belgarbo e la discussione collettiva.
Proposta
Una discussione in cerchio su...
http://socratikon.over-blog.com/2017/05/la-pedagogia-vista-dal-cerchio.principi-funzioni-e-utilita-del-circle-time.html
Goleman, Intelligenza Emotiva, 2015 BEST BURT. Gordon, Insegnanti efficaci, 1991, GIUNTIK. Clocke – J. Goldsmith, Resolving conflicts at work, 2011
https://asnor.it/it-schede-145-il_valore_della_strategia_del_circle_time_in_classe
http://www.artcounseling.it/bambini/socio_affettiva.html
https://www.tecnicadellascuola.it/circle-time-metodologia-educativa-e-didattica-che-stimola-linclusione#:~:text=Il%20circle%2Dtime%20%C3%A8%20una,avere%20l'attenzione%20di%20tutti.
https://didatticapersuasiva.com/comunicazione/circle-time
https://www.youreduaction.it/circle-time-metodologia-efficace-per-gestione-della-classe/
https://www.savethechildren.it/blog-notizie/attivita-per-inclusione-il-circle-time-a-scuola
Sitografia
Sitografia
Bibliografia
Sibliografia