Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ERASMUS CCA
grazia.mongiello
Created on November 23, 2020
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Air and Rivers
"La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose” Henry Miller
Quali sono le nazioni coinvolte?
- Bydgoszcz, coordinatore del progetto - (POLONIA)
 - Thorpe-le-Soken and Frinton-on Sea - (REGNO UNITO)
 - Parede, Cascais, Lisboa - (PORTOGALLO)
 - Eskilstuna - (SVEZIA)
 - PERUGIA - (ITALIA)
 - Adana - (TURCHIA)
 
- Studenti coinvolti: 15-18 anni
 - Durata del progetto: 01/09/2020-31/08/2022
 - Lingua veicolare: Inglese
 
Il progetto è un contributo della nostra scuola alle sfide del cambiamento climatico, alla tutela della vita nell'acqua e sulla terra, allo sviluppo sostenibile e una riflessione etica sull’importanza delle nostre scelte individuali per il benessere dell'ecosistema. Per la preminenza di alcune tematiche rientrerà nel nuovo Curricolo per l’insegnamento dell’Educazione civica.
Le discipline coinvolte
- Scienze
 - Matematica
 - Fisica
 - Letteratura Latina
 - Letteratura Italiana
 - Lingua Inglese
 - Storia
 - Filosofia
 - Coding
 - Etica
 
La disseminazione
- Il sito web della scuola
 - Il sito WEB del progetto
 - TwinSpace/eTwinning live
 - IL COINVOLGIMENTO delle istituzioni locali come il Comune , le Associazioni, i Musei, le Università, la Camera di Commercio, le Biblioteche.
 - I giornali e le emittenti locali
 - La newsletter "CCA", a cura degli studenti
 
Gli argomenti
- L'inquinamento dell'aria
 - La vita nell'acqua (fiumi, mari, oceani)
 - Lo sviluppo sostenibile
 - Etica e Hard Science
 
I prodotti finali
- App
 - Modellino matematico
 - Website
 - Twinspace
 - E+ CCA e Toolkit per Insegnanti europei
 - Booklet di ogni mobilità
 
Le mobilità
Scambi di breve durata (6 giorni+2 IT-PL-PO-SV e 5+2 UK) di gruppi di 5 studenti per scuola + 2 insegnanti (20 studenti in tutto + 10 insegnanti in mobilità nell’arco di 2 anni)
1^ mobilità- PER SOLI DOCENTI Adana (TURCHIA)
2^ mobilità VI LO ul. Staszica 4 Bydgoszcz - (POLONIA)
3^ mobilità Tendring Technology College - Thorpe-le-Soken and Frinton-on-Sea (INGHILTERRA)
4^ mobilità Agrupamento de Escolas de Parede, Cascais, Lisboa (PORTOGALLO)
5^ mobilità St Eskils Gymnasium - Ekilstuna (SVEZIA)
6^ mobilità Liceo scientifico "G. Galilei" - Perugia (ITALIA)
I Criteri per la selezione dei partecipanti sono comuni cioè DECISI DAI 6 PAESI ADERENTI
Criteri organizzativi
Criteri didattici
- Studenti meritevoli;
 - studenti che dimostrano impegno nei lavori di gruppo;
 - studenti che realizzano prodotti di qualità;
 - studenti con buone abilità sociali e comunicative.
 
- si ha l’accesso ad una sola mobilità;
 - può partire lo stesso numero di studenti per scuola;
 - partono solo gli studenti con il permesso concesso dai genitori - o tutori legali;
 - gli studenti che partono devono essere disponibili ad ospitare.
 
INOLTRE in caso di parità 1. saranno agevolati gli studenti con meno opportunità; 2. deve essere garantita la parità di genere; 3. le mobilità temporaneamente sospese verranno con ogni probabilità recuperate nell’a.s. 2022-2023
Ogni cosa che puoi immaginare la natura l'ha già creata.
Albert Einstein