Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il 25 aprile in Italia
Vanessa HEBRARD
Created on April 25, 2020
Découvrir ce que représente le 25 avril en Italie
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L'importanza del 25 aprile in Italia
PF4
Un po' di storia per capire il contesto
a/ Clicca qui e fa' l'attività su Quizinière (code de diffusion : 6KX5JM) b/ Alla fine non dimenticare di mandarmi il tuo esercizio e di scrivere il codice del tuo lavoro. c/ Completa anche l'attività 1 della tua scheda con le risposte al quiz.
Source image : Wikimedia Commons
Com'è nata la Resistenza ?
Scoprilo mettendo in ordine la cronologia degli eventi tratta dal fumetto "L'inverno di Diego" e Il Giornalino.Per questo, fa' l'attività Learningapps cliccando sul 2.
Chi erano i partigiani ?
Leggi il documento della tua scheda (attività 2) e reperisci le informazioni richieste per saperne di più.
Source image : Wikipedia
Una canzone che tutti conoscono...
... e che viene spesso considerata come la canzone della Resistenza. a/ Ascolta e completa il testo su Learningapps cliccando sul 3. b/ Con la correzione Learningapps, completa il testo sulla tua scheda (attività 3) c/ Tocca a te cantare !
Source image : Flickr
"Bella Ciao", una canzone davvero partigiana ?
a/ Clicca qui o sul 4 per accedere all'attività su Quizinière (code de diffusion : AW5MAZ) b/ Leggi gli articoli e rispondi alle domande. Non dimenticare di mandarmi il tuo esercizio alla fine e di scrivere il codice del tuo lavoro !
Source image : Wikipedia
"Bella Ciao". Scegli la tua versione preferita e poi CANTA !
Ascolta le diverse versioni della canzone "Bella Ciao". Poi clicca qui per accedere al Digipad MUSICA 3e, (mp : 6895) e scrivi qualche frase per dire quale versione preferisci e perché (giustifica con qualche frase semplice).
Questo percorso è finito ! Spero ti sia piaciuto. A presto !
Source image : Wikipedia
L'imperfetto
Osservate le forme di questi verbi : il mondo era in guerra - il dittatore tedesco si credeva - Si faceva chiamare il Duce - Gli italiani che combattevano -
Come si costruisce un verbo regolare all'imperfetto ? * Consigli per ricordarsene ;-)
Source image : Wikimedia Commons
PF4
In sala informatica : Fate gruppi di 2 e fate ricerche se necessario. Avete avuto la fortuna di intervistare un partigiano italiano e dovete scrivere un articolo per il giornale della scuola che lo presenta. Ecco le domande che avete fatto : 1/ Quali emozioni e pensieri Le vengono ripensando ai pericoli e alle sfide di questo periodo ? 2/ A quali azioni di resistenza ha partecipato (e dove) ? 3/ Quali erano le Sue condizioni di vita in quanto partigiano ? 4/ Per quali ragioni ha raggiungiunto la Resistenza e ha lottato contro l'occupazione nazista ? 5/ Per quali ragioni continua a parlare di questo periodo nelle scuole ? Dovete al minimo scrivere un testo di 80 parole e usare l'imperfetto.
Source image : Wikipedia