zadra montessori
patrizia.tonelli
Created on January 7, 2020
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
Transcript
Scuola Amelia Zadra
anno scolastico 2024-2025
Iscrizioni alla prima classe indirizzo Montessori
Devono essere iscritti al primo anno della scuola primaria le bambine ed i bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre 2024.Possono essere iscritti al primo anno della scuola primaria i bambini che compiono i sei anni di età dopo il 31 dicembre 2024 ed entro il 30 aprile 2025.
chi è interessato
E' necessario attivare la propria carta dei servizi, recandosi ad uno degli sportelli abilitati presenti sul territorio, oppure con SPID ( Sistema pubblico di Identità Digitale) accedere al servizio www.servizionline.provincia.tn.it nell'area iscrizioni scolastiche Per eventuali problematiche rivolgersi alla segreteria dell' Istituto Riva2 ( 0464- 552170)
Le iscrizioni vanno effettuate on-line dal 8 gennaio al 10 febbraio 2024
E’ garantito l’accesso a tutti gli studenti del Sistema educativo provinciale, a prescindere dal bacino di utenza. L’Istituzione scolastica garantisce priorità agli studenti che abbiano maturato precedenti esperienze di scuola dell’infanzia ad impostazione montessoriana e delle quali possa essere fornita dimostrazione.
+info
1. L’istituzione scolastica garantisce priorità agli studenti che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento, sorelle e/o fratelli dei bambini che frequentano la scuola ad indirizzo montessoriano o hanno frequentato un progetto educativo ad indirizzo montessoriano; se l'applicazione del criterio darà luogo ad una classe con più di 25 alunni si procederà al sorteggio tra coloro che hanno il requisito 1; 2. L’istituzione scolastica garantisce priorità agli studenti residenti nel territorio della Comunità Alto Garda e Ledro; se l'applicazione del criterio darà luogo ad una classe con più di 25 alunni si procederà al sorteggio tra coloro che hanno il requisito 2. 3. L’istituzione scolastica garantisce priorità agli studenti con i seguenti requisiti: - sede di lavoro di almeno uno dei due genitori, entrambi lavoratori, nell'area di utenza del plesso o sede scolastica per la quale viene richiesta l'iscrizione; - residenza anagrafica di uno dei genitori nell’area di utenza del plesso o sede scolastica per la quale viene richiesta l’iscrizione, qualora sia diversa da quella dello studente per esigenze di accudimento degli studenti con genitori entrambi lavoratori, da parte di nonni residenti nell'area di utenza del plesso per la quale si chiede l'iscrizione. Se l'applicazione del criterio darà luogo ad una classe che supera i 25 alunni, si procederà al sorteggio tra coloro che hanno il requisito 3.
CRITERI ADOTTATI DAL CONSIGLIO DELL’ ISTITUZIONE DELL’ IC RIVA2:
4. In subordine possono essere iscritti al primo anno del primo ciclo, su richiesta, anche i bambini che compiono i sei anni entro il 30 aprile dell'anno successivo. 5. Priorità temporale di presentazione dell’iscrizione, qualora le domande superino i posti disponibili. Qualora si rendesse necessario effettuare il sorteggio, lo stesso avverrà in sede di Consiglio dell' Istituzione con evidenza pubblica previa comunicazione alle famiglie.
CRITERI ADOTTATI DAL CONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE DELL’ IC RIVA2:
L’orario di funzionamento della Scuola Primaria è: • 26 ore settimanali obbligatorie • fino a 4 ore settimanali opzionali • 10 ore mensa ed interscuola Le famiglie potranno scegliere una delle tre opzioni che non potrà essere modificata durante l’anno.
- 26 ore settimanali con possibilità di fruizione del servizio mensa per le giornate con frequenza pomeridiana (26+6=32)
- 28 ore settimanali con possibilità di fruizione del servizio mensa per le giornate con frequenza pomeridiana (28+8=36)
- 30 ore settimanali con possibilità di fruizione del servizio mensa per tutti i giorni (30+10=40)
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA E TEMPO SCUOLA
la nostra scuola
ALCUNE ATTIVITA'
assenze e permessi
trasporti
piedibus
tempo mensa
ricreazione
inizio e fine scuola
INFORMAZIONI UTILI
Se ci fossero problemi particolari ed importanti che può essere utile condividere in vista dell’inserimento dei vostri bambini alla scuola primaria, si consiglia di fare richiesta tramite mail alla segreteria, per incontrare le fiduciarie di plesso e/o le referenti BES che saranno a disposizione per eventuali colloqui individuali verso la metà di giugno. primi di settembre incontro di presentazione delle attività scolastiche ottobre assemblea di classe per l’elezione dei rappresentanti e presentazione del piano di lavoro della classeconsigli di plesso/classe con i rappresentanti di classe durante l’anno scolastico durante l'anno colloqui individuali previa prenotazione su REL febbraio e giugno consegna schedeCONSULTA DEI GENITORICONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE
Rapporti scuola - famiglia
THANKS!
www.riva2.it