Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Parità - Asse 7

helene.duhamelle

Created on December 25, 2019

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Asse 7

Diversità e inclusione

Consignes

Vous allez étudier l'axe 7 du programme du cycle terminal : DIVERSITE ET INCLUSION. Ce travail vous permettra aussi d'aborder l'axe 1 IDENTITE ET ECHANGES, ainsi que l'axe 2 ESPACE PRIVE ET ESPACE PUBLIC.Vous devrez travailler à la fois en classe entière et , en groupe , et seuls lors de l'évaluation d'expression écrite. Chaque parcours est détaillé. N'hésitez pas à vous servir des fiches outils qui vous apportent une aide méthodologique N'oubliez pas de continuer à compléter la fiche outil "Construire son discours" . À la fin de la tappa 2 effectuée en groupe, vous ferez une présentation orale afin de transmettre vos connaissances au reste de la classe. À la fin de la séquence, vous présenterez un écrit individuel afin de réaliser comme projet final une affiche pour la fête de la femme organisée le 8 mars .

Tappa

Tappa

Tappa

Per aiutarti

Progettofinale

Tappa

Tappa

Tappa

Progettofinale

La parità

nei rapporti tra donne e uomini

TAPPA 1

DOCUMENTI STUDIATI IN CLASSE INTERA

Mettiamo in comunele informazioni

Video(comprensione orale)

Manifesto(immagine)

DOMANDA n°1

Presenta e analizza questo documento

Per aiutarti

Centenario della festa della donna

DOMANDE n°2

1. Che cosa rapprensenta la data dell'8 marzo per l'Italia e per il mondo intero? 2. Che cosa è organizzato in questa occasione in Italia nel 2008? 3. Che cosa rivendicano le donne?

Ancora nel 2019 continuano le manifestazioni

DOMANDE n°1 (type Bac)

Ascolta le interviste (3 volte).Prendi appunti. Fa' un riassunto in francese.

Per aiutarti

Non Una di Meno è un movimento femminista che mette in discussione le relazioni di potere, del modello di sviluppo capitalista, delle gerarchie e dalla lotta contro la violenza maschile contro le donne (sito ufficiale / article français)

Ancora nel 2019 continuano le manifestazioni

DOMANDE n°2 (écoute fractionnée)

1. Che giorno è?2. Chi si vede? 3. Perché sono riunite? 4. Per quali motivi le donne sfilano? (00'20 e 00'29) 5. Chi sono esattamente queste donne? (00'30) 6. Contro che cosa vogliono lottare? (00'40 -> 00'52)7. Secondo la prima signora, di chi è il problema della violenza sulle donne? (00'55) 8. In Italia, quante donne sono vittime di violenza da parte di un uomo? (01'20) 9. Come si comporta il corteo della manifestatzione? (01'40)

METTIAMO IN COMUNE

le informazioni

Perché le donne chiedono la parità?Notiamo insieme i loro argomenti :

TAPPA 2

DOCUMENTI STUDIATI IN GRUPPO

Clicca sul dossier del tuo gruppo

Dossier n°3

Dossier n°1

Dossier n°2

Messa in comunedelle informazioni

GRUPPO 1

Studiate i tre documenti proposti Compilate la scheda con le informazioni principali Presentate i documenti agli altri gruppi

Come procedere?

Testo(comprensione scritta)

Video(comprensione orale)

Manifesto(immagine)

Scaricare la scheda

Manifesto - Manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne

DOMANDA

Presentate e analizzate questo documento

Per aiutarti

DOMANDE 1 (type Bac)

Ascoltate le interviste (3 volte).Prendete appunti. Fate un riassunto in francese.

Per aiutarti

Video creata dal movimento "Se non ora quando?" nato nel 2010 di fronte a un governo la cui politica nuoceva pubblicamente alla dignità delle donne (articolo).

DOMANDE 2 (écoute fractionnée)

Rispondete a domande più precise per controllare o approfondire la vostra comprensione.

DOMANDE

Cliccate sul testo per aprirlo.Cliccate su per rispondere alle domande.

Lessico:Il colloquio di lavoro: l'entretien d'embaucheIl datore di lavoro: l'employeurL'assunzione: l'embauche (assumere: embaucher)Disoccupato: chômeur, au chômage (la disoccupazione: le chômage)

Per aiutarti

GRUPPO 2

Studiate i tre documenti proposti Compilate la scheda con le informazioni principali Presentate i documenti agli altri gruppi

Come procedere?

Testo(comprensione scritta)

Video(comprensione orale)

Manifesto(immagine)

Scaricare la scheda

Manifesto - Rinunciare alla violenza sulle donne

DOMANDA

Per aiutarti

Presentate e analizzate questo documento

DOMANDE 1 (type Bac)

Ascoltate le interviste (3 volte).Prendete appunti. Fate un riassunto in francese.

Per aiutarti

GRAMMAIRE

DOMANDE 2 (écoute fractionnée)

Rispondete a domande più precise per controllare o approfondire la vostra comprensione.

DOMANDE

Cliccate sul testo per aprirlo.Cliccate su per rispondere alle domande.

Per aiutarti

GRAMMAIRE

GRUPPO 3

Studiate i tre documenti proposti Compilate la scheda con le informazioni principali Presentate i documenti agli altri gruppi

Come procedere?

Manifesto(immagine)

Testo(comprensione scritta)

Video(comprensione orale)

Scaricare la scheda

Manifesti per la festa della donna: 1954 e 2018

DOMANDA 1

Per aiutarti

Presentate, analizzate e paragonate questi documenti

DOMANDE 1 (type Bac)

Ascoltate le interviste (3 volte).Prendete appunti. Fate un riassunto in francese.

Per aiutarti

Non Una di Meno è un movimento femminista che mette in discussione le relazioni di potere, del modello di sviluppo capitalista, delle gerarchie e dalla lotta contro la violenza maschile contro le donne (sito ufficiale / article français)

DOMANDE 2 (écoute fractionnée)

Rispondete a domande più precise per controllare o approfondire la vostra comprensione.

DOMANDE

Cliccate sul testo per aprirlo.Cliccate su per rispondere alle domande.

Per aiutarti

GRAMMAIRE

TAPPA 3

METTIAMO IN COMUNE

le informazioni

1. Ogni gruppo presenta le proprie ricerche alla classe che prende appunti sulla scheda.

2. Quali sono gli elementi grammaticali utilizzati nei documenti studiati e che vi saranno utili per esprimervi?

3. Perché le donne chiedono parità?Di nuovo, notiamo insieme i loro argomenti e creiamo un ripasso di vocabolario :

4. Come si struttura un manifesto? Quali sono gli elementi presenti nei quattro manifesti che avete studiati?

PROGETTO FINALE

Lavori per l’associazione Se non ora quando.In occasione della festa della donna l’8 marzo, devi creare un manifesto per sensibilizzare il pubblico contro le discriminazioni subite dalle donne.

Pour concevoir cette affiche, vous serez évalués en deux temps

Es-tu capable de ...?

2e partieConception de l'affiche

1e partieExpression écrite

Auto-évaluation avant évaluation

competenze e voto

/20

competenze e voto

/20

conseils pour la révision

conception de l'affiche

CONSEILS pour préparer l'évaluation écrite

En classe, vous serez évalués de manière individuelle sur la compétence expression écrite. Pour préparer l'évaluation, suivez les conseils suivants: 1. Guarda il video del sito www.robadadonne.it e scegli una delle donne presentate. 2. Approfondisci un po' le ricerche su questa donna e trova elementi - della sua vita - della sua formazione - della sua carriera - la sua personalità e le sue qualità 3. Rileggi la lezione e trova argomenti - CONTRO la discriminazione e i pregiudizi - PRO l'ugualianza e la parità 4. Réviser l'usage des structures grammaticales suivantes : passé composé, imparfait et conditionnel. 5. Revoir la fiche "Construire son discours" avec les mots de liaison. 6. Penser à relire efficacement son expression écrite avant de la rendre.

competenze e voto

/20

Prendi appunti : nome e mestiere delle donne citate

AUTO-EVALUATION AVANT EVALUATION

1. Evoquer une femme italienne célébre et citer les informations pertinentes sur sa vie, sa formation, sa carrière, sa personnalité et ses qualités : ce qui fait que tu la considères comme une femme remarquable. 2. Faire le bilan des arguments pertinents que tu peux avancer contre la discrimination et les préjugés, et en faveur de l'égalité et de la parité. 3. Employer les principaux outils grammaticaux utiles pour ce travail : le conditionnel, le passé composé et l'imparfait. Assure-toi également de ne pas avoir oublié les outils principaux : le présent, les accords en genre et en nombre, les articles définis et indéfinis. 4. Organiser tes idées grâce à des connecteurs logiques pour que ton propos soit structuré, clair et efficace.5. Structurer une affiche pour un événement.

Es-tu capable de ...?