Imagen interactiva
Marta Cervi
Created on November 19, 2019
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THE SOFIVE STANDARD - COLUMBIA
Interactive Image
HOW TO BE AN ALLY TO TRANSGENDER AND NONBINARY PEOPLE
Interactive Image
THE STONEWALL RIOTS
Interactive Image
HISTORY OF THE LGBTQ+ PRIDE FLAG
Interactive Image
AN INTRODUCTION TO LGBTQ+ TERMS
Interactive Image
HOW TO MAKE YOUR CLASSROOM LGBTQ+ RIENDLY
Interactive Image
BISEXUALITY
Interactive Image
Transcript
1
2
3
4
Clicca sulle icone per il viaggio interattivo nel nostro progetto
IL NOSTRO ISTITUTO HA ATTIVATO UN PROGETTO E TWINNING CON UN ISTITUTO SUPERIORE DI MADRID PER LA CREAZIONE DI UN CANALE DI CUCINA MEDIEVALE ITALO-SPAGNOLA. Cos'è E Twinning? eTwinning è la community delle scuole in Europa. eTwinning offre una piattaforma per lo staff delle scuole (insegnanti, dirigenti scolastici, bibliotecari, ecc...) dei paesi partecipanti per comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee; in breve, partecipare alla più entusiasmante community europea di insegnanti. eTwinning é co-finanziato da Erasmus+, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm
Saper scrivere, interpretare e riprodurre una ricetta utilizzando il lessico, la grammatica, lo stile e il registro adeguati;
Conoscere il patrimonio culturale gastronomico e diversi stili di vita. Sviluppare l’iniziativa e la creatività;
Cercare, ottenere e rielaborare le informazioni durante il processo di ricerca delle ricette. Utilizzare strumenti tecnologici per creare una stanza interattiva;
Sapere autovalutarsi
Agire in modo creativo, mostrare interesse prendere l’iniziativa.
COMPETENZEin gioco
Saper scrivere, interpretare e riprodurre una ricetta utilizzando il lessico, la grammatica, lo stile e il registro adeguati;Saper scrivere, interpretare e riprodurre una ricetta utilizzando il lessico, la grammatica, lo stile e il registro adeguati;
Saper scrivere, interpretare e riprodurre una ricetta utilizzando il lessico, la grammatica, lo stile e il registro adeguati
Cercare, ottenere e rielaborare le informazioni durante il processo di ricerca delle ricette. Utilizzare strumenti tecnologici per creare una stanza interattiva;
Sapere autovalutarsi
Conoscere il patrimonio culturale gastronomico e diversi stili di vita. Sviluppare l’iniziativa e la creatività;
Agire in modo creativo, mostrare interesse e prendere l’iniziativa.
Clicca sulla nuvoletta per conoscere le fasi del progetto
IL PROGETTO:Puerta en el tiempo: Canal de Cocina Medieval Italo-Española 2L e 2N a.s. 2019/2020
Viene consegnato alle classi 2L e 2N dell’istituto un baule chiuso con un lucchetto. Nel corso delle varie fasi del progetto gli alunni dovranno conquistare i numeri della combinazione per poter aprire il baule e scoprire cosa contiene. Ecco le fasi:
- FARE UNA RICERCA E METTERE A CONFRONTO L’ALIMENTAZIONE DI OGGIGIORNO CON QUELLA DEL MEDIOEVO;
- SCEGLIERE UNA RICETTA MEDIEVALE ITALIANA E TRADURLA IN SPAGNOLO;
- PREPARARE UNA PAGINA INTERATTIVA PER IL GRUPPO DI STUDENTI SPAGNOLI CON CUI SI È ABBINATI IN CUI SONO NASCOSTI GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA;
- GIOCARE CON LA PAGINA INTERATTIVA INVIATA DAGLI SPAGNOLI, RISOLVERE GLI ENIGMI ED OTTENERE GLI INGREDIENTI NECESSARI PER CUCINARE LA RICETTA;
- CREARE UN VIDEO MENTRE OGNI GRUPPO CUCINA IL PIATTO DELLA RICETTA RICEVUTA.
2L e 2N al lavoro
Clicca sul simbolo per vedere il video