Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Liceo Righi di Bologna

Daniele Matteuzzi

Created on October 22, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Come si svolgono i pomeriggi di Open Day?

Come partecipare all’Open Day?

Per partecipare alle giornate di Open Day è necessario iscriversi tramite appositi moduli Google: per l’Open Day di Sabato 15 novembre 2025 pubblicazione dei moduli: lunedì 10 novembre alle ore 17:30 per l’Open Day di Sabato 20 dicembre 2025 pubblicazione dei moduli: lunedì 15 dicembre alle ore 17:30 per l’Open Day di Sabato 17 gennaio 2026 pubblicazione del modulo: lunedì 12 gennaio alle ore 17:30

Accoglienza presso l'istituo per un saluto del DS, prof.ssa Angela Rita Iovino. Al termine ogni gruppo verrà guidato dai nostri studenti ciceroni in una visita ad alcuni ambienti e laboratori, in cui saranno presenti i docenti referenti che illustreranno le caratteristiche della scuola e delle materie di propria competenza. Ogni presentazione durerà circa 20 minuti.L’attività completa avrà una durata di circa 1 ora e 15 minuti.

Liceo Righi di Bologna

Come sono fatti i moduli di adesione?

LE DATE:

Perché partecipare?

Sabato 15 novembre 2025 in Viale Pepoli Sabato 20 dicembre 2025 in Viale Pepoli Sabato 17 gennaio 2026 in Via Tolmino Due fasce orarie Primo turno: dalle 15:00 alle 16:30 Secondo turno: dalle 16:30 alle 18:00 email: openday.righi@righibo.istruzioneer.it

Nella pagina web del sito verranno caricati due moduli di iscrizione distinti:uno per la presentazione del Liceo Scientifico Indirizzo Tradizionale, OSA e Scientifico potenziato uno per la presentazione del Liceo Linguistico Per motivi logistici e per adempiere a stringenti esigenze di sicurezza, i moduli potranno accettare solo un numero prefissato di risposte.

Per ricevere informazioni in merito a:

  • organizzazione della scuola
  • quadri orari e offerta formativa dei vari indirizzi
  • attività realizzate con l’ausilio dell’organico potenziato
  • attività di inclusione
  • progetti didattici, viaggi di istruzione e progetti di mobilità studentesca
  • il giornalino scolastico
  • informazioni di carattere tecnico (modalità di iscrizione alla scuola, criteri di iscrizione)