Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Deepki - Potenziale della riqualificazione e azioni redditizie

Deepki Content

Created on July 1, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Convertire il potenziale della riqualificazione in azioni redditizie

Come Deepki supporta i leader del settore immobiliare nell'allineare i risultati economici con gli obiettivi di sostenibilità.

Esplora l'infografica interattiva

40% of respondants

Cosa sta realmente guidando la decarbonizzazione del settore immobiliare?

Mitigare il rischio di svalutazione degli asset

Garantire la conformità normativa

Ottimizzare le decisioni di investimento

Rafforzare l’attrattività degli asset

💡 La riqualificazione dell’Empire State Building ha portato a una riduzione del 38% dei consumi energetici annuali e a un risparmio di 4,4 milioni di dollari all’anno, con un ritorno sull’investimento in 3,1 anni.

💡 Gli interventi di riqualificazione possono ridurre le emissioni di carbonio dal 50% al 75% rispetto a una nuova costruzione.

💡 Gli edifici sostenibili hanno una valutazione superiore del 10-20% rispetto agli edifici non green.

💡 I canoni di locazione base risultano superiori dal 2 al 5% rispetto a quelli degli edifici non green

Essere conformi alle normative rafforza la reputazione del brand e aumenta l’attrattività del portafoglio per investitori e locatari.

Massimizza il ritorno sugli investimenti grazie a decisioni guidate dai dati, in un contesto di aumento dei costi e instabilità del mercato.

Gli edifici certificati come sostenibili offrono maggiore comfort ed efficienza, attirando al contempo una domanda di fascia più alta.

Con l'incremento delle normative e l'evoluzione delle aspettative di mercato, gli asset poco performanti sono soggetti a brown discounting

Preservare il valore degli asset

Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

Massimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI)

Avanti

Questi ostacoli vi stanno rallentando?

Una pianificazione strategica scollegata dalle realtà operative

Problemi di coordinamento nei grandi portafogli

Difficoltà nell’identificare gli asset a rischio

I piani strategici non tengono conto delle esigenze uniche di ogni singolo asset, complicando l'esecuzione sul campo.

La gestione delle azioni su ampi portafogli coinvolge numerosi attori e richiede una coordinazione rigorosa.

Gli audit condotti su ogni singolo asset rallentano l’identificazione degli edifici più esposti, rendendo più complessa la prioritizzazione degli investimenti.

Scopri dove agire

Dalla conformità alla performance

  • Mappa i rischi di obsolescenza, individua le opportunità e sviluppa piani allineati al CRREM, per asset singoli o portafogli.
  • Dai priorità in base al risparmio di CO₂, al ROI, ai costi e ai tempi di recupero.

Scopri dove intervenire

Massimizza il valore del tuo portafoglio con interventi di virtual retrofitting intelligenti e facilmente tracciabili

Passa da una pianificazione reattiva a una gestione strategica del portafoglio.

  • Evita audit costosi e inutili (tra 5.000 € e 30.000 € per sito), puntando su immobili con il maggior rischio e rendimento.
  • Allinea i CapEx agli obiettivi finanziari ed energetici.

Investi dove ha maggiore valore

Proteggi i tuoi investimenti concentrandoti sugli asset ad alto impatto.

  • Associa ogni intervento a un monitoraggio in tempo reale e a una collaborazione efficace.
  • Tieni sotto controllo l’avanzamento, aggiorna i piani e coordina tutti gli stakeholder coinvolti.

Monitora i progressi

Trasforma le tue ambizioni in azioni concrete e la strategia in risultati misurabili.

Impatto

Pianificazione degli investimenti su larga scala

Genera un impatto reale e misurabile

Avanti

+21.000

2.000 GWh

interventi programmati con Deepki

di risparmio energetico individuato nel 2024

Dalle ristrutturazioni strutturali alle strategie di adattamento, migliaia di azioni prioritarie, basate sui dati, sono state identificate e gestite tramite la piattaforma Deepki.

Un risparmio sufficiente ad alimentare le abitazioni di oltre 1 milione di persone per un anno: una prova tangibile di come una strategia efficace possa tradursi in azioni misurabili.

Scopri come LaSalle IM ottimizza il ritorno sugli investimenti (ROI) del suo portafoglio globale grazie a Deepki

Brett Ormrod, Net Zero Carbon Lead per l’Europa di LaSalle IM, spiega come LaSalle sfrutta le soluzioni Deepki per accelerare i progressi, con una panoramica dello strumento Investment Plan.

Accedi al replay del video

Altre risorse

Scarica il replay del webinar dedicato alla release di giugno e scopri nel dettaglio tutte le novità della nostra soluzione di Virtual Retroffitting

Avanti

Amplia la tua prospettiva: dall'IA all'azione climatica nel settore immobiliare.

Webinar on AI with Swiss Life Asset Managers ( in inglese)

Accelerare la decarbonizzazione con interventi di retrofit guidati dai dati

WLe novità di Deepki: prendi decisioni più rapide, consapevoli e resilienti

Quanto costa davvero l’inazione climatica al settore immobiliare

Avanti

A proposito di Deepki

Ridurre i rischi, massimizzare il valore.

sedi (Berlino, Londra, Madrid, Milano, New York e Parigi)

CUSTOMERS

4T€

di AUM immobiliari monitorati

80+

500+

PARTNERS

paesi in cui operiamo

clienti