Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Rendicontazione attività 2024/25
Simona Pagano
Created on June 16, 2025
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ic secondomilazzo
IC SECONDO MILAZZO
rendicontazione PROGETTI
Progetti e attività curricolari ed extracurricolari2024/25
Attività 2023/24
I.C. SECONDO MILAZZO
Scuola dell'Infanzia
Un anno ricco di emozioni...
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di Primo grado
Progetti PON/PNRR/FUTURA
Cliccare sugli elementi in movimento per arrivare direttamente alla pagina di interesse!
A.S. 2024/25
Strumento
01
Progetto Accoglienza
attivitÀ scuola dell'infanzia
Scuola dell'Infanzia Tutte le sezioni
Return
Progetto LinguisticoLetto-scrittura
ProgettoAccoglienza
Sviluppare interesse verso la parola scritta e l'ascolto
La storia “CENTOPIEDI VA A SCUOLA” di Alessia De Falco è stata usata come sfondo integratore per costruire un ambiente di apprendimento favorevole ai nuovi inserimenti
Scuola dell'infanzia Walt Disney
Scuola dell'Infanzia Tremonti ; Docente referente:Marzo Maria Concetta.
+info
Return
Progetto linguisticoLetto-scrittura
Potenziare e valorizzare le esperienze dei bambini ed educarli al gusto dell’esplorazione, ricerca e sperimentazione.
Stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini al piacere della lettura e all’uso del libro.
Return
Laboratorio linguistico
Laboratorio logico-matematico
Sviluppare le competenze linguistiche di base, con particolare attenzione alla capacità di ascolto, alla comprensione del linguaggio orale e all'ampliamento del lessicoDoc. Referente Pietra Bongiovanni
Scuola Infanzia TonoDoc. Ref. Tiziana Scicolone
Return
Festa dell'albero
21 Novembre 2024
La giornata internazionale dell’Albero viene celebrata con l intento di contrastare l’inquinamento, di prevenire il rischio idrogeologico e di scongiurare la perdita di biodiversità. I bambini decorano una porta con il frattale dell’albero di Pitagora.sviluppare nei bambini una "logica matematica" spontanea, con un approccio ludico e pratico mediante la proposta di molteplici attività.
Laboratorio logico-matematicoScuola Infanzia Tono
Sviluppare nei bambini una "logica matematica" spontanea, con un approccio ludico e pratico mediante la proposta di molteplici attività.
Return
Title 1
Return
Sperimentiamo con i sensi: I sapori, i colori e i profumi della frutta AUTUNNALE. I bambini hanno vissuto l'esperienza della vendemmia e la trasformazione dell'uva a mosto.
Scuola dell'infanzia tutti i plessiRef. Pollicino Giuseppa
Laboratorio sensoriale: la vendemmia
Infanzia Via Trimboli
Title 1
Scuola dell'infanzia Tutte le sezioniDocente ref. Pollicino Giuseppa
Laboratorio sensoriale: Gli agrumi
Return
Giornate speciali
Laboratorio sensoriale:Gli agrumi
Sperimentiamo con i sensi: I sapori, i colori e i profumi della Frutta INVERNALE
Infanzia Tono
Return
Giornata mondiale delle api
20 Maggio 2025
Sensibilizzazione dei bambini riguardo l'importanza dell'impollinazione
Tutte le sezioni
Giornate speciali
Infanzia Tono
Return
Progetto "Orto a cielo aperto"
Scuola Infanzia San Giovanni via Trimboli
Giornate speciali Infanzia San Giovanni
Return
Title 1
Return
Settimana del codice
"Laboratorio artistico" Infanzia Tremonti
INFANZIA San Giovanni
Doc. Ref. Pollicino Giuseppa
Title 1
Return
Settimana del codice
Infanzia Tono
Infanzia Tremonti
Natale 2024
Return
Scuola Infanzia San Giovanni
Scuola Infanzia Tono
Return
Scuola Infanzia Tremonti
"Laboratorio motorio" Infanzia Tremonti
"Laboratorio motorio" Infanzia Walt Disney
Con il gruppo di cinque anni, nel laboratorio motorio sono state integrate, attraverso la metodologia CLIL attività per la conoscenza della lingua inglese, unendo l'attività psicomotoria all'apprendimento della L2 in modo coinvolgente e divertente.
Return
Return
Progetto "I nuovi eroi del movimento"
Tutte le sezioniDoc. Ref. Pollicino Giuseppa
Acquisire la scoperta e la presa di coscienza del proprio corpo, percependone il potenziale comunicativo ed espressivo.
PROGETTI PNRR
PROGETTO STEM "AMICA TERRA" SCUOLA INFANZIA WALT DISNEYDOC. REF. MARZO MARIA CONCETTA
Percorso di scienze e astronomia: i bambini hanno potuto conoscere i pianeti e le stelle dopo aver approfondito i quattro elementi naturali Acqua-Terra-Fuoco_Aria.
Return
PROGETTI PNRR
PROGETTO STEM "DENTRO UN CIELO BLU" SCUOLA INFANZIA TREMONTI DOC. REF. POLLICINO GIUSEPPA
I bambini hanno osservato, ricercato, sperimentato e realizzato i colori del cielo, Pianeti, Costellazioni, Fasi Lunari. Il percorso si è concluso con l’osservazione notturna della Luna e le stelle.
Return
PROGETTI PNRR
PROGETTI STEM "Matematica in gioco" e "Irish Maths" SCUOLA INFANZIA SAN GIOVANNI - Via TrimboliDOC. REF. LO SCHIAVO MANUELA
Entrambi i progetti hanno integrato l’uso della lingua inglese come veicolo di apprendimento, introducendo vocaboli matematici semplici e funzionali, favorendo così anche lo sviluppo delle competenze linguistiche in modo naturale e giocoso.
Return
Alunni di 5 anniTutte le sezioni
Return
Progetto Icaro
Progetto di educazione stradale svolto a Messina con la Polizia di Stato
Title 1
Return
La giornata dei calzini spaiati
Progetto inclusione
TUTTI UGUALI, TUTTI DIVERSI TUTTI SPECIALI.
Title 1
Return
La giornata dei calzini spaiati
Spettacolo teatrale "La Sirenetta"
Tutte le sezioni
Infanzia Tono
Return
Uscite Didattiche
CASTELLO DI MILAZZO
Lorem ipsum dolor sit amet
MUMA E CANTASTORIEsezioni San Giovanni - Tremonti - Walt Disney
Return
COMUNE DI MILAZZO
sezioni Tono - Tremonti - Walt Disney
Return
IL PICCOLO RANCHBARCELLONA
FATTORIAMO - BARCELLONA
Alunni ultimo anno Tono / Walt Disney
Laboratorio "Dalla spiga al pane"
Alunni ultimo anno - Tremonti
Visita agli animali del Ranch
Return
Return
PAGNOTTA & SALUTE
SAN BASILIO
Alunni ultimo anno - San Giovanni Via Trimboli
Alunni ultimo anno - San Giovanni Via Trimboli
"Scuola in fesra" Spettacolo dei bambini di San Giovanni - Via Trimboli
Spettacolidi fine anno
Le esibizioni dei piccoli allievi
Return
FESTA DEI SALUTI
Alunni ultimo anno - Tremonti
Return
SAGGIO DI FINE ANNO
Tutti gli alunni - Tono
Return
02
attività scuola primaria
Return
INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO
Return
Chiesa Madre
Scuola Primaria plessi Capo e Piaggia
Chiesa S. Cuore
Scuola Primaria D. Piraino
INAUGURAZIONE BIBLIOTECA PIAGGIA
Chiesa S. Papino
Inaugurazione Biblioteca scuola primaria G. Piaggia alla presenza di: Dirigente scolastico Dottoressa Palma Rosa Legrottaglie, ex Dirigente Scolastico Dottoressa Elvira Rigoli, Professoressa Maria Grazia Caliri e del Tik Toker Carmelo Romano
Scuola Primaria Tono
Return
Return
NATALE 2024
Progetto "Canto in Coro"
Scuola primaria Piaggia
NATALE 2024
Scuola primaria D. Piraino
Return
Scuola primaria Tono
Concorso"Dai il nome alla mascotte"
Concorso "Il miglior presepe" 2024
Il concorso ha visto la partecipazione di tutte le scuole di Milazzo e del nostro Istituto. Si è concluso con la premiazione del presepe della scuola G. Piaggia che si è aggiudicata il terzo posto.
Il concorso, proposto dal Club Passione e Fedeltà insieme alla SS. Milazzo calcio, che ha coinvolto tutte le scuole di Milazzo, si è concluso con la premiazione della classe IV Tono che ha dato alla Mascotte il nome "Mamertino".
Return
Return
CARNEVALE
Capo - Tono - Piaggia - Piraino
Progetto "Il colore delle parole"
Convegno "La violenza parte dalle parole"
Return
Alunni classi quinte di tutti i plessi
Progetto di Educazione all'affettività in collaborazione con Associazione Astrea. Realizzazione di elaborati con pubblicazione dei disegni più belli in un calendario
Incontro interattivo con gli alunni per riflettere sui temi della violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.
La classe VA Tono ha partecipato al contest per il PROGETTO #IOLEGGOPERCHE' con la realizazione di un vdeo e la visione dello stesso presso la libreria Filoramo di Milazzo
Return
Title 1
INCONTRO CON ESPERTI DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA
INCONTRO CON L'AUTORE
Alunni classi seconda, terza, quarta e quinta plesso Tono
Nell'ambito delle attività per il "Maggio dei libri" incontro con Aurora Impalà autrice del libro "Sarà sempre l'Aurora anche se...",con la curatrice del libro Melinda Giorgianni e l'artista e illustratore Andrea Sposari.
Return
Progetto "Donacibo"
Esperienze di Mindfullness a scuola
La mindfulness, o consapevolezza, è una pratica che consiste nel portare attenzione al momento presente in modo intenzionale e non giudicante. Si tratta di essere consapevoli di ciò che accade dentro e fuori di noi, senza giudicare o reagire immediatamente. La mindfulness mira a ridurre la sofferenza e aumentare il benessere attraverso la comprensione e l'accettazione di sé e della realtà.
Il progetto ha coinvolto i bambini di tutte le classi e le loro famiglie. Li ha aperti alla dimensione del dono e della solidarietà e li ha aiutati a prendere coscienza della povertà esistente, sollecitandoli alla lotta allo spreco alimentare.
Alunni classi quarta e quinta - plesso Tono
Return
Staffetta di lettura espressiva"Una gatta in fuga"
Return
Dog Day
Alunni classi quarte plesso Piaggia
Giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe, c/o l'Aula Magna della scuola Piaggia, alla presenza del Dirigente scolastico e degli alunni delle classi quinte.
Return
Progetto ICARO
Classi quarte Piraino e quinte Capo, Tono, Piaggia
Progetto di educazione stradale che ha l’obiettivo di diffondere, attraverso programmi differenziati in base alla fascia d’età degli studenti, l’importanza del rispetto delle regole relative alla sicurezza stradale. Si è svolto a Messina con la partecipazione della Polizia di Stato.
Progetto BICIMPARO
Manifestazione organizzata dalla Federazione Ciclistica Italiana, per promuovere la conoscenza e il corretto uso della bicicletta.
Classi quarte e quinte
Return
Laboratorio di Cucina
"Le ciambelle di Pasqua"
Classi quarta e quinta TonoNella cucina del plesso L. Rizzo
Return
Title 1
Return
GIOCO SPORT
PERCORSI IN PALESTRA ALUNNI CLASSI PRIME PIAGGIA
FESTA FINALE PROGETTO EASY BASKET
EASY BASKET -D. PIRAINO - ref. Docente Sirna Vincenzaclassi 1° e 2° - n. allievi 107
Attività motoria per lo sviluppo delle competenze di base nel gioco del minibasket. Manifestazione finale.
Manifestazione sportiva finale c/o la palestra della scuola Piaggia. Educazione Civica: rispetto delle regole negli sport di squadra.
Title 1
Attività di educazione ambientale per diffondere la consapevolezza e il rispetto per l'ambiente.
MAREVIVO
PROGETTO MAREVIVO - PLESSI CAPO-TONO-PIAGGIA D. PIRAINO P. GIUFFRE' - classi 3- 4- 5
Alla scoperta di Vaccarella
Diamo il via alla pulizia delle spiagge...
Alla volta di Punta Mazza
Return
Title 1
MAREVIVO
Momento finale con consegna attestati - Teatro Trifiletti
Return
PROGETTI PNRR
Ref. Doc. Vermi Cinziaclassi seconde Piraino n. allievi 16
STEM CHE PASSIONE
Attraverso l’utilizzo dei dispositivi per le STEM è stata attivata una didattica esperienziale e coinvolgente che ha permesso agli studenti di acquisire nuove conoscenze, sviluppare capacità di pensiero computazionale e usufruire dei benefici legati allo studio integrato di scienza, tecnologia e matematica.
Return
Return
PROGETTI PNRR
Ref. Doc. Vermi Cinziaclassi seconde Piaggia n. allievi 20
LIBERAMENTE
Gli allievi sono stati accompagnati nell’utilizzo di nuove piattaforme come Mathigon, Matika.in, Zaply Code, e hanno iniziato a programmare a blocchi con di Scratch Junior scaricato nei computer e nei tablet. Inoltre, i bambini hanno imparato a programmare gli MBOT2.
PROGETTI PNRR
Ref. Doc. De Luca Cinziaclassi terze Piaggia - Capo n. allievi 13
ROBOT AMICO MIO E ALTRE STORIE
Percorso laboratoriale basato su esplorazione, esperimenti, coding e robotica, per favorire la conoscenza delle discipline STEM e promuovere un apprendimento attivo e coinvolgente.
Return
PROGETTI PNRR
Ref. Doc. De Luca Cinziaclassi terze Piaggia Tono n. allievi 17
TECNOLOGIA E MAGIA
Return
PROGETTI PNRR
Ref. Doc. Alleruzzo Lauraclassi terze Piraino n. allievi 17
TECNO...LOGICA...MENTE
Il progetto STEM ha avuto come obiettivo principale l’introduzione dei principi fondamentali delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche in un contesto ludico e pratico.Il design didattico ha offerto agli studenti esperienze hands-on integrate con strumenti digitali quali piattaforme interattive e software dedicati.
Return
PROGETTI PNRR
COLLABORATIVA...MENTE
La combinazione tra attività pratiche, digitali e sperimentali ha sicuramente reso l’esperienza stimolante per tutti gli allievi. Questa poliedricità ha favorito non solo lo sviluppo di competenze tecniche, ma anche quelle trasversali, come il lavoro di squadra e la capacità di pensare in modo critico e creativo.
Ref. Doc. Alleruzzo Lauraclassi terze Piraino n. allievi 11
Return
03
attivitÀ sMIMLuigi Rizzo e GARIBALDI
Progetto lettura
" IOLEGGOPERCHÈ"; concorso "Il futuro inizia con un libro" plesso LUIGI RIZZO, Ref. C.NICOSIA - ANDALORO - classe 2A; ore curriculari
Return
Title 1
Da "Libriamoci" al "Maggio del libri"
Plesso LUIGI RIZZO - Ref. NICOSIA - CALIRI, tutte le classi - plesso Luigi Rizzo e plesso Garibaldi
LIBRIAMOCI: Giornate di lettura nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 2025
Return
Title 1
Return
Maggio dei Libri
Palazzo D'Amico
Plesso LUIGI RIZZO - Ref. C. NICOSIA, tutte le classi - 300 allievi
Title 1
Return
Maggio dei Libri
Palazzo D'Amico
Plesso GARIBALDI - Ref. CALIRI NICOSIA, "La via degli scrittori"
Title 1
noi magazine
NOI MAGAZINE; ref. C. NICOSIA, M.G. CALIRI ore curriculari CLASSI: I e II A, I e III B, I e II D, I F Rizzo e le classi II A, III C, I B, II B Garibaldi
Il giornale in classe
Return
Title 1
un mare d'amare
Concorso grafico/letterario ref. C. NICOSIA, S.PAGANOore curriculari IIA LUIGI RIZZO;
Concorso grafico/letterario
Return
Return
Pretendiamo legalità
Educazione alla legalità: realizzazione di un prodotto sulla AI e incontro con la polizia di stato
classi 2A-2D
ref. Nicosia-puglisi-MADILIA
progetto legalità
Title 1
GIORNATA DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA
"La mafia uccide,il silenzio pure"
Cento passi
Peppino Impastato
REF. C.NICOSIA-PAGANO, classi partecipantiT tutte le classi prime;
Return
Giochi
matematici
DELF Actif A2
Potenzimento delle competenze linguistiche lingua francese DELF A2
Promuovere le competenze logico-matematiche
Plesso Garibaldi - Ref. Prof.ssa Giunta D. classi 3AG-3BG-3CG n.allievi 12
PROGETTI MATEMATICI LUIGI RIZZO/GARIBALDI - TUTTE LE CLASSI GIOCHI MATEMATICI - ref. Clemente/Mazzeo
Return
Un’iniziativa ideata assieme a Laura Marchese, con il supporto fondamentale della Società Milazzese di Storia Patria e di Carmelo Fulco e Massimo Tricamo, per far conoscere ai più giovani il patrimonio storico-artistico della città di Milazzo, spesso poco valorizzato, attraverso un approccio creativo e coinvolgente.Il progetto ha previsto 4 visite guidate ai principali monumenti milazzesi, durante le quali i soci della Società Milazzese di Storia Patria hanno raccontato la storia, le caratteristiche e i segreti di questi luoghi. Dopo ogni visita, i ragazzi hanno realizzato disegni ispirati ai beni culturali osservati, mettendo su carta le emozioni e le impressioni della giornata.L’obiettivo del progetto è stato quello di accrescere la consapevolezza delle nuove generazioni sull’importanza del nostro patrimonio storico e artistico e, per il prossimo anno scolastico, ampliare il progetto coinvolgendo un numero maggiore di scuole.
Storia di Milazzo
Un racconto da disegnare...
Plessi Luigi Rizzo e GaribaldiRef. prof.sse M. Giardina (2D) La Fauci (2BG) 50 circa
Return
"La scuola e Fidapa Adottano un monumento"
Il Progetto, in collaborazione con la FIDAPA Sicilia, ha avuto come obiettivo la conoscenza del territorio con le sue bellezze naturalistiche e artistiche stimolando al contempo la cultura del rispetto per far comprendere l' importanza della conservazione e della tutela del nostro ricco e prezioso patrimonio storico-artistico. Sono stati studiati e valorizzati due tesori della nostra città di Milazzo: Palazzo del Governatore detto dei Vicere' Classe 3E L. Rizzo e la Masseria di Contrada Faraone Classe IIIC Garibaldi.
Return
Attività tecnica Team prevenzione della dispersione
Tutoring e metoring
Attività di mentoring, supporto alunni fragili con rapporto 1:1, 18 ore ad alunno
Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione
Non uno di meno/Inside school - Plesso Garibaldi e Luigi Rizzo; Caliri-Florio - M.Rizzo - Parisi; allievi selezionati da tutte le classi
Referenti Caliri-Florio I A-IIIE-IIE-IIIC-IIB-IIIA-IIA 26 allievi
Return
The band
Potenziare le competenze ritmiche e musicali, ampliare il proprio repertorio con i brani più gettonati sulle piattaforme internazionali.
Plesso LUIGI RIZZO, ref. prof.ssa ANDALORO, 13 allievi partecipanti provenienti dalle classi 3A, 3D, 3E, 2A, 2B extracurriculari + ore completamento.
Return
Title 1
Campionati sportivi studenteschi
Attività sportiva basata sul progetto Scuola Attiva Junior, che ha dato l'opportunità a tutti gli alunni di praticare Rugby, Pallavolo, Pallacanestro e Tiro con l'arco in collaborazione con i Tutor delle federazioni. I ragazzi selezionati hanno partecipato ai Campionati Sportivi Scolastici nelle specialità di: Corsa Camprestre, Tag Rugby, Pallavolo e Pallacanestro, vincendo i campionati provinciali nella corsa campestre, pallacanestro e pallavolo ed i campionati regionali di pallavolo. La nostra scuola ha rappresentato la Sicilia ai Giochi della Gioventù a Roma con la squadra di Pallavolo S3
sport &salute
Stadio Olimpico Roma Giochi della Gioventù
S. Attiva J., plessi LUIGI RIZZO e GARIBALDI, ref. prof. MUSICÒ-IARRERA/TUTTE LE CLASSI, 100 allievi. Le attività si sono svolte per l'intero anno scolastico
Return
Scuola attiva junior
Title 1
Return
SCUOLA ATTIVA Junior
Ragazzi alle finali regionali Palermo Stadio delle Palme
Squadra corsa campestre - gare regionali
Squadra finalista Giochi della Gioventù
Title 1
Il progetto Erasmus+ KA210 – 4CE5C99D “UNIQUE” , ha coinvolto le nostre due scuole Medie “L. Rizzo” e "G. Garibaldi" in una proficua collaborazione internazionale. Questo progetto biennale, avviato con entusiasmo e dedizione, ha visto la partecipazione di stimati partner provenienti dalla Spagna, dalla Turchia e dalla Bulgaria , con l'obiettivo comune di arricchire l'esperienza educativa dei nostri studenti attraverso lo scambio culturale e la didattica innovativa. Le tematiche principali hanno riguardato il Rispetto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Libertà, l’inclusione e la sostenibilità. Obiettivi e Attività Svolte
Erasmus+ KA210
Return
Title 1
Return
Erasmus+ KA210
pon
2024/25
pnrr
Progetti PON-PNRR-FUTURA
extraSCUOLA con PASSIONE!
Futura
start
Return
progetti pon-PNRR-FUTURA
Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione
Mission STEM
Prof. Mancuso Angelo Antonino
V A primaria Tono, V A primaria Piaggia - 15 alunni - plesso Garibaldi
Return
Return
progetti pon-PNRR-FUTURA
competenze stem, digitali e di innovazione
Competenze STEM - Plesso Garibaldi; Prof.ssa Di Natale; classe III D D.Piraino; allievi 17. Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione; 20 ore
progetti pon-PNRR-FUTURA
stemlab
Plesso Luigi Rizzo - Prof. Mazzeo - V A e VC Piaggia
Return
Return
progetti pon-PNRR-FUTURA
Geometria in azione:
costruire il futuro
Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione
Plesso Garibaldi; ref. prof.ssa R. Restuccia classi IIA-IIB-IIIB-IIIC-IIIE allievi 20 - 30 ore
progetti pon-PNRR-FUTURA
A scuola di creatività con le STEM
A scuola di creatività con le STEM Plesso Garibaldi Prof.ssa Clemente A. V B primaria Piaggia, V C primaria Piaggia 14 allievi
Return
Return
Scuola primaria Capo Prof.ssa Mancuso Francesca I-II-II-IV-V - 25 allievi
progetti pon-PNRR-FUTURA
Life in summer and in winter PN 21-27
Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento
Improve your English
Return
Percorso di potenziamento delle competenze linguistiche degli alunni - lingua inglese - 30 ore. Progetto "Improve your English " per 20 alunni delle V Scuole Primarie. Docente esperto prof. Concetta Pitrone, docente tutor prof. Francesca Tiziana Maio
improve your english
Plesso Garibaldi - Ref. Prof.ssa Giunta D. classi 3AG-3BG-3CG n.allievi 12
pprogetti pon - PNRR - FUTURA
Return
Note di colore
spettacolo di fine anno
Docenti esperti: Simona Pagano, Mariagrazia Caliri, Dominga Parisi. Esperto esterno David Amalfa Docenti tutor: Cettina Nicosia, Gisella Tripepi, Angelo Mancuso Allievi partecipanti circa 80; 30 ore Laboratori teatrali all'interno dei percordi Inside School e Non uno di meno
Siamo partiti con un'idea, un desiderio quasi sussurrato in una riunione preliminare: mettere in scena uno spettacolo, partendo dalle opere d’arte, che suggellasse sul palco l’unione dei plessi Rizzo e Garibaldi assieme a band, coro ed orchestra. Oltre settanta alunni, un'energia vibrante e tanta voglia di fare, ma anche la consapevolezza di una sfida enorme. In un batter d'occhio, o quasi, abbiamo assistito a una trasformazione di ragazzi e ragazze che magari non avevano mai calcato un palcoscenico e si sono scoperti attori, ballerini e cantanti. Le aule si sono animate con coreografie, le note risuonavano nei plessi Garibaldi e Rizzo e i copioni prendevano vita grazie a interpretazioni sempre più convincenti. “Note di colore” è stato un successo, grazie alla band, al coro e all’orchestra della Rizzo, che hanno accompagnato i cantanti, gli attori ed i ballerini .
Backstage
Return
Le nostre esibizioni
note di colore
APERTURA PIANOFORTI: TRUMAN QUADRO:Ballo al moulin rouge-Lautrec BALLO: Can Can RECITAZIONE CORO: The show must go on QUADRO: IL BACIO-KLIMT RECITAZIONE ORCHESTRA: Waltzer di Shostakovich QUADRO: CHAGALL ORCHESTRA: gam gam RECITAZIONE CORO: La donna cannone QUADRO: La notte stellata - Van Gogh RECITAZIONE BAND: Skyfall QUADRO: Polinesiane - Gauguin BAND: Anna Kendrick - Cups (Pitch Perfect's "When I'm Gone”) RECITAZIONE CORO + BALLO: L’ombelico del mondo OPERA: VIVA LA VIDA - Frida INTERVISTA A FRIDA BAND + BALLO: Viva la vida LETTORE BAND: Jump OPERA: GUERNICA PICASSO CORO: Sound of silence (DRAMMATIZZAZIONE) OPERA: Marilyn di Andy Warhol RECITAZIONE BAND + BALLO: Material girl GUTTUSO: A VUCCIRIA RECITAZIONE CORO + BALLO: a Finestra CHIUSURA ORCHESTRA: Il mio canto libero
the show must go on
l'ombelico del mondo
Cliccare sulle immagini per visualizzare le esibizioni
Narrazione
viva la vida
Title 1
Laboratorio di grafica aperto a tuttte le classi dell'istituto; progettazione e realizzazione di modelli 3D; ref. prof.ssa Pagano
Grafica e modellazione 3D
Return
Title 1
laboratori artstici
Carnevale del mare
Coco
start
Return
Autumn in Luigi Rizzo
Laboratoriodi Natale
Return
Title 1
mostra di fine anno
Plesso Luigi Rizzo
start
Return
Title 1
Return
Title 1
Return
Title 1
"Esami d'autore" Plesso Garibaldi
Return
Title 1
Return
attività a.s.2024/25
Sezione di Strumento musicale
Flauto traverso
chitarra
clarinetto
pianoforte
Prof.ssa Agata Feudale
Prof.ssa Serena Lopes
Prof.ssa Betty Freni
Prof. Fabio Sodano
Attività anno scolastico 2024/25
Title 1
thank you!
Prof.sse Simona Pagano e Santina MancusoFunzione strumentale Area 1 Rendicontazione progetti 2024/25
Return
Return