Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Rassegna Progetti Ora di Scienza! a.s.2024/2025! a.s. 2023/2024

Fondazione Bracco

Created on May 16, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

VI Edizione a.s. 2024/2025

Rassegna progetti Ora di Scienza!

Start

Progetto di didattica inclusiva promosso da Fondazione Bracco nell’ambito delle iniziative dedicate alle scuole del progettoDiventerò
AmbientiAMO
Mind The STEM Gap
Il futuro della Scienza

I Percorsi

Introduzione

Da tempo le scuole si stanno relazionando con tutto ciò che riguarda medicina, scienza, prevenzione, vaccini, ricerca, anche grazie al programma STEM del Ministero dell’Istruzione.La scuola è stata chiamata in causa come attore principale per la formazione di cittadini responsabili, con lo scopo di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030. In questo senso è considerata prioritaria la proposta di attività formative, atte a incentivare dialogo e apprendimento nelle classi sullo sviluppo sostenibile.Nuovi strumenti digitali e una più significativa sensibilità ai linguaggi e alle tecnologie hanno stimolato nella didattica un approccio metodologico più inclusivo, innovativo e sostenibile. Su tali premesse si è sviluppata la nuova edizione del progetto Ora di Scienza!

ICIC Aganoor Napoli
IScuola elementare Teramo
IC Kennedy Reggio Emilia
ICIC Scocchera A ncona

Gallery di alcuni contributi figurativi

Classi 3^D e 3^B Istituto Comprensivo Calasanzio di Milano Docente Alessandro Guffanti B2Class of 1st High School of Nea Ionia Volos Experimental Docente Kalliopi Tasiou 2^ B IES Pedro Álvarez Sotomayor - Spain

Elaborato Vincitore

Project SMILE

Oltre gli stereotipi
Classe 2^H dell' Istituto Comprensivo De Filis di Terni. Docente Francesca Strozzini

Elaborato Vincitore

Classe 2^ F Liceo Scientifico-Linguistico "Agostino Maria De Carlo" di Napoli

Elaborato Vincitore

Pillole di Scienza

Classi 2^ABC scuola elementare dell' Istituto Comprensivo Robecchi di Gambolò -Pavia

Elaborato Vincitore

Riciclopoly

Elaborato con Menzione speciale

Piccoli ingegneri crescono

Scuola dell' Infanzia di Albino Bergamo

Elaborato con Menzione speciale

Che Donne!

Docente Giulia Frasson Classe elementare 3^A dell' Istituto Comprensivo Silvio Trentin di San Donà- Venezia

Elaborato con Menzione speciale

RiplastichiAMO

Classe 3ACM IIS Largo Brodolini Pomezia Docente Cristiano Bello

Elaborato con Menzione speciale

A Chemical Escape Room

Classe 5^C IIS Torno di Castano Primo Milano Docente Chiara Chiodini

Menzione speciale

AmbientiAMO

Istituto Kennedy di Reggio Emilia . Docente Maria Grazia Cardillo

Elaborato con Menzione speciale

L'ombra della tavola periodica

LS Majorana di RHO classe 4^G Progetto accessibile anche ai NON Vedenti Docente Marisa Maggio

Elaborato con Menzione speciale

Un viaggio tra le Etologhe

Classe 1^B Istituto Comprensivo Fermi di Mondolfo Pesaro Urbino. Docente Matteo Moretti

La Scienza del Futuro

Classe 2^A - Istituto Comprensivo Fermi di Fagnano Olona Varese

La Scienza del Futuro

Classe 3^C- Istituto Comprensivo Fermi di Fagnano Olona Varese

La Scienza del Futuro

Classe 3^C- Istituto Comprensivo Fermi di Fagnano Olona Varese

La Scienza del Futuro

Classe 2^C- Istituto Comprensivo Fermi di Fagnano Olona Varese

La Scienza è per tutti

Classi 1^,2^ e3^ Istituto Poliestetico di Milano

AmbientiAMO

Classe 3^H Istituto Comprensivo De Filis Terni

AmbientiAMO

Classe 2^ A Istituto Comprensivo Robbio Pavia

Mind the STEM gap

Classi 5^ABC dell' Istituto Comprensivo San Domenico Savio di Terzino Napoli

AmbientiAMO

Classe 1^ A Istituto Agannor di Napoli

La Missione STEM

Classe 1^A Istituto Comprensivo De Amicis di Busto Arsizio -Varese

AmbientiAMO

Classe 1^T dell' Istituto Comprensivo Gaglione di Capodrise CE

Barriere invisibili: Le sfide delle donne nella Scienza

Classe 3^E Istituto Comprensivo Nettuno Roma

AmbientiAMO

Classe 1^BNE dell' Istituto Comprensivo Aganoor di Napoli

Podcast AmbientiAMO

Classe 2B_SU_Pontecorvo di Frosinone

L' impronta biologica

Classe 2^D e 2^ C IIS Filangieri di Formia Latina

La Scienza del futuro

Classe 4^BO DSA Liceo Morin Mestre- Venezia

5^I Liceo Sensale di Salerno

STEAM PER UN FUTURO CONSAPEVOLE…

Il ricovero delle api

Classe 5^D Istituto Comprensivo Aganoor di Napoli

La città di oro blu

Classe 2^ F Istituto Comprensivo Kennedy di Reggio Emilia

La Centrale idroelettrica

Istituto Comprensivo Francesco Salerno

Le Metamorfosi ecologiche

Classe 1^H Istituto Comprensivo De Filis Terni

2^E Liceo A.M. De Carlo Napoli

Mind the STEM gap

Classe 4^DSA Liceo Morin Mestre -VE

Il nostro pianeta, la nostra responsabilità

Mind the STEM gap

CSCUOLA PRIMARIA R.L.MONTALCINI TORREVECCHIA TEATINA (CH) CLASSI IIIA-IIIB

AmbientiAMO

2^B IC Fermi Fagnano Olona

AmbientiAMO

Classe 3^ ESA Liceo Morin Mestre

Dotty e Robo

Classi seconde IC di Garbagnate

Mind the STEM Gap

Classe 3^ D Istituto Comprensivo Galilei di Tradate

Mind the STEM gap

Classe 1^ e 2^ A Istituto Figlie di Betlem

Gender equality

3^ESA Liceo Morin Mestre

Gl alberi monumentali

1^ e 2^ C Istituto Comprensivo Messina di Roma

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici

Istituto Comprensivo Fermi di Fagnano Olona

Mind the STEM gap Together

Classe 3^F Istituto Comprensivo di Tradate

L' alimentazione nello spazio

Classe2^ D Istituto Comprensivo di Sovico

Solarshield contro i raggi UV

IC Kennedy di Reggio Emilia

Mind the STEM gap

Classe 3^ DL Liceo Crespi di Busto Arsizio

L' acqua. Esperimenti

Classe 2^E Istituto Comprensivo Francesco Salerno