Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LA NOSTRA VITA IN UN PIATTO

Elena Grigolli

Created on May 8, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LA NOSTRA VITA IN UN PIATTO

"noi siamo quello che mangiamo" (LUDWIG feuerbach)

inizia
CIAO, NOI RAGAZZI DI II B IN QUESTO GIOCO TI SFIDIAMO IN UN PERCORSO SULL' ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE E CONSAPEVOLE, QUINDI METTITI ALLA PROVA E TESTA LE TUE CONOSCENZE SU QUESTO ARGOMENTO. SPERIAMO CHE I NOSTRO GIOCO TI AIUTI A RENDERE IL TUO PIATTO SEMPRE PIù IN-FORMA. SEI PRONTO A PARTIRE? GIOCA CON NOI FINO ALLA FINE E RICEVERAI IL PREMIO NOBEL!! BUONA FORTUNA!
next

domanda 1/30

I nutrienti sono sostanze chimiche presenti negli alimenti che il nostro corpo utilizza per svolgere una serie di funzioni essenziali alla vita. Negli alimenti troviamo 7 nutrienti, cioè: carboidrati, proteine, grassi, sali minerali, acqua, vitamine e fibre.

next
La risposta corretta è la c

domanda 2/30

Le proteine sono i mattoni per costruire e far funzionare bene il nostro corpo. Sono essenziali, oltre che per la struttura del nostro corpo e per la crescita, anche per la "manuntenzione", per esempio per la cicatrizzazione delle ferite e per la riparazione dei tessuti. Pesce, carne, latte, yogurt, uova e legumi sono ottime fonti di proteine.

La risposta corretta è la c
next

domanda 3/30

Carni, latticini e uova contengono per la maggior parte proteine.
la risposta corretta è la b
next

domanda 4/30

Le funzioni dei lipidi sono numerose. La funzione principale è quella di essere un’importante riserva energetica per il corpo. Alimenti ricchi di grassi sono: burro, latte, formaggio, panna, salumi, oli vegetali, margarina, maionese, strutto, olio di oliva, frutta secca. Il termine lipidi deriva dal greco “lipos” che significa grassi.
la risposta corretta è la d
nexT

DOMANDA 5/30

I grassi sono i nutrienti più energetici dunque contengono rispetto agli altri nutrienti, a parità di peso, il valore più alto di kcal. Ogni chilocaloria (kcal) equivale a 4,186 chilojoule (kJ). Kcal e kJ sono entrambi presenti nella tabella dei valori nutrizionali degli alimenti, o dichiarazione nutrizionale, riportata sulla confezione di un prodotto alimentare e relativa al suo contenuto e ai suoi valori energetici.
LA RISPOSTA CORRETTA é LA A
NEXT

Domanda 6/30

I grassi saturi sono stati identificati come dannosi per la salute dell' uomo; molti dei cibi che contengono questi grassi sono solidi a temperatura ambiente. Tra questi troviamo lardo, panna, burro, strutto, salumi, formaggi, margarina.
Next
La risposta coretta è la A

domanda 7/30

I grassi insaturi sono i grassi “buoni” che, in quantità moderata, fanno bene alla salute. Si trovano: nell'olio extravergine di oliva, negli oli di sesamo, di lino, di canapa, nella frutta secca come arachidi, noci, mandorle e nocciole, nel pesce grasso come il pesce azzurro tipico del mar Mediterraneo (fonte di Omega 3).
LA RISPOSTA GIUSTA è LA B
next

domanda 8/30

I metodi di produzione di cibi industriali utilizzano un' alta percentuale di grassi saturi.

next
LA RISPOSTA GIUSTA è LA A

domanda 9/30

I carboidrati danno al nostro corpo un’energia che si ottiene subito, poiché alcuni carboidrati si digeriscono fin dalla fase di masticazione, che avviene in bocca con la digestione meccanica. Sono la benzina che dà energia immediata al nostro organismo. I carboidrati si trovano nella pasta, nel pane, nel riso, nel cous-cous, nelle patate, ma anche nella frutta, nella marmellata, nello zucchero e nel miele!

next
LA RISPOSTA GIUSTA è LA C

domanda 10/30

La pasta è ricca di carboidrati perché è principalmente composta da amido, un tipo di carboidrato complesso. L'amido è una lunga catena di molecole di glucosio che, una volta digerite, forniscono energia al corpo.

La risposta corretta è la C
NEXT

domanda 11/30

I carboidrati forniscono energia immediata, quindi è ideale assumerli prima di una gara.

next

lLA RISPOSTA GIUSTA è LA A

domanda 12/30

Pasta, cereali e pane sono alimenti contenenti principalmente carboidrati.

la risposta giusta è la c
next

Le vitamine sono normalmente necessarie in minime quantità per i fabbisogni dell'organismo, nel quale regolano una serie di reazioni metaboliche, spesso funzionando come coenzimi. Sono presenti soprattutto nella frutta e nelle verdure.

domanda 13/30

Gli agrumi sono ricchi di vitamina C.
next
la risposta giusta è la c

domanda 14/30

I sali minerali sono sostanze inorganiche che pur rappresentando complessivamente solo il 6,2% del peso corporeo, svolgono funzioni essenziali per la vita dell'uomo: partecipano infatti ai processi cellulari come la formazione di denti e ossa.
nExt
la risposta coretta è la a

domanda 15/30

Le fibre svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del transito intestinale; aiutano a muovere le feci attraverso il colon e prevengono la stitichezza. Inoltre, anche se sono nutrienti che non riusciamo a digerire, consentono il corretto assorbimento degli altri sei nutrienti.

La pasta integrale contiene più nutrienti di quella normale. Inoltre è un alimento a basso indice glicemico, cioè è ricca di fibre che rallentano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti da parte del nostro corpo, evitando picchi glicemici improvvisi. Un picco glicemico si verifica quando il livello di zuccheri nel nostro sangue aumenta in modo rapido ed è una situazione che fa male al nostro organismo.

next
la risposta giusta è la a

domanda 16/30

La piramide alimentare è uno strumento creato per aiutare le persone a seguire una dieta equilibrata, inserendo tutti i nutrienti in maniera adeguata. Consente di capire in modo semplice ed efficace quali e quanti alimenti devono essere assunti durante la settimana e in quali proporzioni.

Next
la risposta giusta è la c

domanda 17/30

Al vertice della piramide si trovano gli alimenti da consumare di tanto in tanto e in piccole quantità, per prevenire problemi di salute e obesità, come grassi saturi, alcol, dolciumi, prodotti confezionati.
next
la risposta corretta è c

domanda 18/30

L'acqua svolge numerosi ruoli vitali nel nostro corpo e è fondamentale per la nostra vita, visto che siamo formati in media per il 60% d’acqua. Berne la giusta quantità, in base anche ad attività fisica praticata, età e temperatura esterna, è necessario per l’eliminazione delle tossine dagli organi vitali e per trasportare i nutrienti verso le cellule.
next
la risposta corretta è la c

domanda 19/30

Le proteine salutari si trovano nel pesce e soprattutto nei legumi, sorgenti di proteine vegetali ricchi di aminoacidi essenziali, fibre e privi di grassi. Rappresentano un’ottima alternativa alla carne rossa e ai formaggi, che contengono invece grassi saturi pericolosi per la salute.
next
la risposta corretta èLA a

domanda 20/30

La risposta corretta è il formaggio perchè non è un carboidrato come l'amido e il farro.

la risposta corretta è la C
next

domanda 21/30

Un piatto o pasto si può definire equilibrato quando la sua composizione include una giusta rappresentanza di ogni nutriente: proteine, carboidrati, vitamine e sali minerali, fibre, grassi insaturi.

La risposta giusta è la a
next

domanda 22/30

Questo piatto è il più equilibrato perché contiene un po’ di tutto. La pasta integrale è un carboidrato ricco di fibre, le lenticchie sono proteine, i pomodori sono ricchi di vitamine, sali minerali e l’olio extra vergine di oliva è un grasso insaturo.

La risposta giusta è la B
NEXT
L’impronta ecologica è un indicatore che mette in relazione gli stili di vita di una popolazione con la quantità di natura necessaria per sostenerli, come ad esempio l’area di superficie naturale che si utilizza per soddisfare i nostri consumi e per assorbire i rifiuti.

d0manda 23/30

I lamponi coltivati nell’orto incidono meno sull’impronta ecologica, perché l’orto da cui vengono i lamponi è a km 0 e si presume che per produrli non siano utilizzati pesticidi chimici.

la risposta corretta è la b
next
L’agricoltura sostenibile è un'agricoltura rispettosa delle risorse naturali, che non utilizza sostanze inquinanti per non alterare l’equilibrio ambientale. Agricoltura biologica, agricoltura biodinamica, permacultura e agricoltura solidale sono quattro tipologie di metodi di coltivazione sostenibili.

domanda 24/30

L’ agricoltura biologica è un metodo agricolo che utilizza sostanze e processi naturali nel suo ciclo di produzione.

la risposta corretta è la a
next

domanda 25/30

Si dice prodotto a Km zero un prodotto alimentare che viene coltivato vicino al luogo di consumo, generalmente entro pochi chilometri. Consumare prodotti a Km zero aiuta a ridurre le emissioni di gas serra legate al trasporto, favorisce l'economia locale, garantisce la freschezza e la qualità del prodotto e promuove pratiche agricole sostenibili.

la riposta corretta è la b
next

DOMANDA 26/30

Le arance a gennaio sono un frutto di stagione perché maturano in inverno, mentre le pesche, le fragole e le ciliegie maturano in tarda primavera e in estate.

LA RISPOSTA GIUSTA è la B
next
Si dice alimentazione sostenibile quella che fa attenzione a consumare prodotti a ridotto impatto ambientale. Frutta, verdura, cereali e legumi sono in assoluto gli alimenti la cui produzione richiede un minor utilizzo di suolo, di acqua e una minor emissione di CO₂, ma sono anche cibi salutari, nutrizionalmente densi ed economici su cui basare la propria alimentazione quotidiana.

Domanda 27/30

La carne a più alto impatto ambientale è, come risaputo, quella rossa. Per mettere in tavola una porzione di manzo si producono fino a 12 kg di CO₂.

LA RISPOSTA CORRETTA è LA B

next

domanda 29/30

I cibi processati sono alimenti che subiscono trasformazioni industriali e contenenti ingredienti aggiunti come conservanti, zuccheri, sali e grassi saturi. I conservanti alimentari sono delle sostanze aggiunte agli alimenti con lo scopo di rallentare o arrestare la proliferazione di microrganismi. Hanno lo scopo di prolungare la conservazione degli alimenti.
next
La risposta giusta è la B

domanda 30/30

Per la tua merenda a scuola scegli la frutta perché contiene elevate quantità di vitamine e sali minerali necessari al nostro organismo, alte quantità di fibre che regolarizzano l’ intestino, oltre che zuccheri che ci danno energia immediata. Aggiungi qualche mandorla, ricca di proteine e fonte di grassi buoni.
la risposta giusta è la c
next

sei arrivato alla fine!!!

complimenti, hai vinto la sfida e ti sei guadagnato il premio nobel! hai portato a termine il nostro gioco sull' alimentazione. speriamo che fare questo percorso sia stato utile per te e che da oggi il piatto che ti metterai davanti sia più salutare e sostenibile.