Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Le scuole reinventano Treviso - scuola Valeri, classe 4^, San Paolo
Elisa Tortora
Created on April 5, 2025
Quartiere di S. Paolo su Minecraft Education. Classe 4°, scuola D. Valeri, IC 5 "L. Coletti"
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Spazio famiglia e arte
Pista ciclabile
Chiosco
Trampolino
Il parco reinventato
Il Biscione reinventato
ULTRA PARK Il nostro progetto su Minecraft ha trasformato uno spazio abbandonato in un parco sportivo ecologico e divertentissimo per tutti! Abbiamo creato un posto speciale dove grandi e piccoli possono muoversi, giocare e stare insieme all’aria aperta! In particolare, abbiamo costruito un'area per l’arrampicata, che abbiamo pensato di collocare nel parco proprio accanto alla palestra di San Paolo. La parete dell’arrampicata ha varie altezze così che ci si possa allenare a tutte le età. Abbiamo ideato anche un trampolino gigante: per saltare fino al cielo! Nel nostro parco c’è anche un grande scivolo ad acqua, sarebbe bello poterlo utilizzare nelle prossime estati! Ma non è tutto! Per rendere il nostro parco più green e sostenibile, abbiamo aggiunto: - un bagno pubblico con pannelli solari sul tetto, - un parcheggio ecologico con colonnine di ricarica per auto e biciclette elettriche - un sistema per la raccolta differenziata - tantissimi alberi, cespugli e fiori per un’aria più pulita e un ambiente più bello! Ora il nostro quartiere ha un posto fantastico per divertirsi, fare sport e prendersi cura del pianeta. Denis, Joel, Confidence, Amelie, Chinedu, Irene
IL BISCIONE DEL FUTURO Abbiamo riprogettato un grande edificio, che si trova vicino alla nostra scuola, in viale Francia, chiamato il Biscione. In questo condominio vivono alcuni nostri compagni e molti spazi al piano terra sono chiusi da tempo e inaccessibili. Per rendere il Biscione più bello, ecologico e accogliente abbiamo: - disposto i pannelli solari sul tetto così le famiglie potranno utilizzare energia pulita; - costruito finestre nuove che permettono di risparmiare energia solare; - inserito terrazze verdi più grandi con tanti fiori e piante; Al piano terra abbiamo aggiunto un’area giochi al coperto con una biblioteca e un angolo lettura. Questo spazio può essere utilizzato anche per le feste di compleanno degli abitanti del quartiere. Al posto dei negozi chiusi abbiamo creato: una gelateria, dove mangiare il gelato con gli amici, un negozio di prodotti locali e un mercatino dell’usato per dare nuova vita agli oggetti! In viale Francia abbiamo posto una nuova illuminazione con lampioni ad energia solari. Questa via infatti è sempre tanto buia di sera. Abbiamo sistemato anche le aiuole vicino al biscione: ora ci sono tantissimi fiori e cespugli. Non ci siamo dimenticati della raccolta differenziata: abbiamo creato degli spazi dedicati. Infine, parcheggi per auto elettriche e per le biciclette. Nicolò, Liam, Maddalena, Ares, Dianabell, Omer
Scivolo
Acquario sotterraneo
Scivoli ed altalene
Area giochi e biblioteca
Pista ciclabile
Scivoli ed altalene
IL FUTURO DEL PARCO VERDE Abbiamo riprogettato il parco, creando un teatro all’aria aperta, un posto speciale dove tutti possono incontrarsi, divertirsi e stare insieme! Si tratta di una struttura circolare, scavata nel terreno e formata da tre gradoni, dove si siede il pubblico. Il palco è realizzato in legno, con uno spazio posteriore per la preparazione degli artisti. Questo teatro sarà uno spazio pubblico; prenotandolo in anticipo tutti potranno esibirsi, anche gli alunni della scuola primaria Valeri, con i canti di Natale o le recite di fine anno. Attorno al teatro abbiamo aggiunto fontane, lampioni a energia solare e bidoni per la raccolta differenziata per rendere tutto più pulito e sostenibile! Abbiamo creato anche un chiosco per gustare qualcosa di buono, come i prodotti degli orti comunali. Abbiamo piantato tantissimi alberi e fiori per rendere questo spazio verde e bellissimo! Il nuovo parco si potrà raggiungere in autobus, in bici o in auto. Abbiamo disposto una fermata per l’autobus e parcheggi adatti anche ai mezzi elettrici. Nader, Wiam, Diego, Eldion, Valentina
Bici elettriche
Scivoli ed altalene
Alberi e laghetto
Spazio famiglia
Fontana
Scivolo
Terrazze verdi e fiori
Parco reinventato
Teatro all'aperto
Arrampicata
Tetto con pannelli solari
Negozio dell'usato
ACQUA PARK ll nostro progetto su Minecraft ha trasformato uno spazio abbandonato del nostro quartiere in un paradiso verde per tutti e ricco di acqua! Ci sono infatti due fontane, un acquario sotterraneo coperto con pannelli solari e due laghetti circondati da alberi e fiori che aiutano a purificare l’aria! Nel nostro parco ci sono altalene, scivoli e un piccolo edificio che abbiamo chiamato “Spazio Famiglia". Lo “Spazio famiglia” è una piccola casetta, costruita con materiale ecologico e destinata a diversi usi. Potrà essere un luogo dove le mamme possano ritrovarsi e scambiarsi consigli, mentre i bambini giocano in sicurezza, oppure uno spazio dove effettuare piccoli laboratori per tutta la famiglia. Si potranno anche esporre opere artistiche, affinché tutti gli abitanti del quartiere possano ammirarle E non ci siamo dimenticati della mobilità sostenibile! Abbiamo creato un parcheggio ecologico per bici, auto e bus elettrici, con colonnine di ricarica per viaggiare rispettando l’ambiente. Il nostro parco è il posto perfetto per divertirsi e prendersi cura del pianeta! Agnese, Yasser, Sara, Zeno, Yacouba, Michael
Il parco reinventato
Il parco reinventato