Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Donnas un'esplosione di sapori
Monica Monetta
Created on March 21, 2025
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Donnas un'esplosione di sapori
Se a Donnas "il buono" vuoi trovare, la faccina ti indica dove andare.......
Olio extravergine di oliva
Esploriamo l'uliveto
Un giardino magico dove correre, nascondersi...
rilassarsi, giocare ma...
prima di assaggiare bisogna collaborare
raccogliamo le olive
Pane e olio.... che bontà!
L'olio evo di Donnas
Ricette con l'olio
Paté di olive (ottimo sulle tartine e come condimento per la pasta, diluito con alcuni cucchiai di acqua di cottura)ingredienti: 200 gr di olive denocciolate 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di origano secco 90 gr di olio extravergine di oliva 1 pizzico di sale - Mettere nel boccale le olive denocciolate e lo spicchio di aglio, tritare, riunire sul fondo con una spatola.
- Aggiungere l'origano, 60 gr di olio EVO e il sale, frullare.
- Trasferire il composto in un vasetto di vetro, coprire con l'olio rimasto e conservare in frigorifero fino al momento dell'uso.
Ricette con l'olio
Ricette con l'olio extravergine d'oliva
La farina di mais di Donnas
Eccoci pronti zainetti in spalla per scoprire un'altra prelibatezza di Donnas
Accidenti piove, Come facciamo?
Non ci ferma neanche la pioggia... eccoci entrare nel campo di mais virtuale
e facciamo anche un bel pic-nic alternativo
...ma quando spunta il sole, il vero campo di mais è lì che ci aspetta
è bello perdersi nel mais
Che macchinari giganti!!!
La pannocchia,
dai chicci alla farina...
e dalla farina ai biscotti
Ora tocca a noi...
Ascolto, guardo, annuso, tocco e gioco
Piccoli chef nel laboratorio di cucina
prepariamo l'impasto dei biscotti
e ora tiriamo la pasta e usiamo le formine
ecco pronti i nostri biscotti... un regalo con i fiocchi
il mais scoppiettante
Menu del giorno: polenta e latte, polenta e spezzatino
Ricette col mais
Ricette col mais
Polentaingredienti:700-800 gr di farina di mais rustica acqua q.b. per riempire un paiolo 1 cucchiaio di sale grosso - Far bollire l'acqua.
- Ad ebollizione raggiunta, aggiungere la farina rustica di mais.
- Mescolare bene per non lasciare grumi. (usare un pastone per polenta, meglio se di ginepro)
- Cuocere per circa un'ora su fuoco a legna, mescolando di tanto in tanto.
(Per il fuoco utilizzare legna di larice)
Ricette col mais
Miasseingredienti (per circa 10 persone):1 kg di farina di mais fine acqua q.b. per creare un impasto omogeneo (abbastanza liquido) 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva 1 uovo - In un recipiente versare la farina, aggiungere 1 uovo e 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva.
- Versare l'acqua e mescolare fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido.
- Quando il ferro è caldo, versare un mestolo di impasto sul ferro.
- Chiudere e cuocere per circa 2-3 minuti per ottenere una sottile Miassa.
Ricette col mais
Biscotti con farina di mais e limoneingredienti:20 gr di farina di mais150 gr di farina OO70 gr di zucchero100 gr di burro1 tuorlo 2 limoni- Mettere il burro molto morbido a temperatura ambiente in una ciotola e mescolate lo zucchero fino ad ottenere una crema.
- Unite il tuorlo e fatelo assorbire dalla crema di burro.
- Unire la scorza grattugiata dei due limoni e mescolate.
- Unite a poco a poco tutta la farina OO e la farina di mais e impastate con le mani.
Ricette col mais
Biscotti con farina di mais e limone- Create un salsicciotto di impasto e avvolgetelo nella pellicola trasparente.
- Mettete il salsicciotto di pasta frolla in frigo a rassodare per 30 minuti.
- Quando la frolla sarà rassodata tagliatela a fette di circa 1 cm e mettetele su una teglia con carta da forno
- Cuocete i biscotti con farina di mais e limone in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti circa fino a che saranno dorati.
- Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
La vigna a "topie" di Donnas
possiamo assaggiare!!!
a forza di assaggiare... è rimasto solo il raspo
La pigiatura dell'uva
Il museo della vite e del vino
Gli attrezzi per coltivare la vigna...
e curare le malattie della vite
Gli attrezzi per produrre...
e per conservare il vino
dall'uva al vino una storia che dura da secoli
Ecco il nostro vino D.O.C.
Diamo il nostro contributo alla Festa dell'Uva
Il Donnas D.O.C. e Les Caves Coopératives
Ricette con l'uva / il vino
Risotto con uva e fontinaingredienti: 200 gr di riso 1 tazzina di vino bianco 120 gr di fontina 25 gr di burro 1/2 cipolla 200gr di uva bianca 500 ml di brodo vegetale sale q.b. pepe q.b.
Ricette con l'uva / il vino
Risotto con uva e fontina- In un'ampia padella fate rosolare la cipolla tritata finemente con il burro.
- Aggiungete successivamente il riso.
- Dopo averlo tostato, sfumate con il vino bianco, poi proseguite la cottura mettendo un mestolo di brodo caldo alla volta. Intanto pulite l'uva, tagliate i chicchi e rimuovete i semini. Tagliate a dadini anche la fontina. Cinque minuti prima del termine cottura del riso, incorporate uva e formaggio.
- Amalgamate gli ingredienti, fate ammorbidire l'uva e sciogliere il formaggio.
- In ultimo aggiustate di sale, mettete il parmigiano ed il pepe.
- Il vostro risotto è pronto per essere portato in tavola.
Ricette con l'uva / il vino
Trota Fario al forno con riduzione di vino rosso Valle d'Aosta D.O.C. Nebbiolo Barmetingredienti per 6 persone: 1,5 kg di trote Fario 5 dl di vino rosso 100 gr di burro 10 gr di farina 30 gr di cipolle, 30 gr di sedano, 30 gr di carote sale q.b. pepe q. b.
Ricette con l'uva / il vino
Trota Fario al forno con riduzione di vino rosso Valle d'Aosta D.O.C. Nebbiolo Barmet- Tritare il sedano, le carote e le cipolle.
- Pulite la trota (eviscerandola e lavandola).
- Mettete 50 gr di burro in un tegame, adagiatevi le trote ed il trito di verdure. Fate fondere il burro e versatelo sopra le trote.
- Aggiustate di sale e pepe.
- Fate soffriggere poi versate sopra il vino rosso fino ad ebollizione.
- Trasferite tutto in una pirofila per il forno e fate cuocere a 170° per 25-30 minuti; ogni tanto cospargete le trote con il liquido di cottura.
Ricette con l'uva / il vino
Riduzione di vino rossoIngredienti per 6 persone:250 ml vino rosso125 brodo vegetaleerbe e spezie (alloro, ginepro, pepe in grani, timo...)10 gr di burro1 cucchiaino di zucchero1 cucchiaino di amido di mais- Fate sciogliere il burro, poi unite il vino rosso e fate ridurre il volume di circa 1/3. Aggiungete il brodo vegetale e le erbe, unite lo zucchero e fate cuocere altre 5 minuti.
- Fate sciogliere l'amido di mais in un bicchiere d'acqua e aggiungetela alla salsa in cottura. Fate cuocere fino a quando la consistenza non diventa leggermente cremosa.
I castagni: pianta, ricci, foglie e castagne
La raccolta, l'essicazione e imetodi di conservazione.
Battiamo anche noi le castagne
e con l'aiuto del "Van" le setacciamo
Andiamo nel bosco alla scoperta dei castagni
ecco i tesori che abbiamo trovato
impariamo la canzone sulla castagna.
I biscotti di castagne.
tocco, osservo, annuso...
e finalmente assaggio
La grehe
Ricette con le castagne
Minestra di castagneingredienti:250 gr di castagne secche250ml di latte100 gr di riso60 gr di burrosale q.b.2 foglie di alloro- Far bollire le castagne per 10 minuti, poi buttare l'acqua
- Rimettere a bollire con altra acqua, il latte e l'alloro.
- Lasciare cuocere quanto basta.
- Aggiungere il riso, il sale e il burro.
- Far cuocere per i minuti di cottura del riso.
Ricette con le castagne
Monte Biancoingredienti:500 gr di castagne freschelatte fresco intero (peso uguale alle castagne lesse e pelate)100/120 gr di zucchero1 stecca di vaniglia1 pizzico di sale 250 ml di panna montatacacao in polverecioccolato grattugiato- Lavare le castagne e incidere la buccia, lessarle per 30 minuti circa. Scolarle e sbucciarle, togliendo anche la pellicina.
- Pesarle e aggiungere 20 gr di zucchero per 100 gr di castagne lessate e pulite.
Ricette con le castagne
Monte Bianco- Rimetterle in pentola con lo stesso peso di latte, un pizzico di sale, i semi della stecca di vaniglia.
- cuocere a fuoco basso, coprendo con un coperchio, 25 minuti circa o fino a che il latte si sarà consumato.
- Frullare con il mixer, ottrnendo la consistenza di una purea.
- Lasciate raffreddare.
- Mettete nello schiacciapatate e fate cadere in un piatto da portare, formando una montagna.
- Decorare con la sac à poche a piacere e se li avete, mettete in cima due sciatori!
Visita alla stalla di Andrea
sono nati i vitellini
le campane per la désarpa
Il fieno, raccolto durante l'estate. ed il nastro trasportatore
la mungitrice..... e il latte munto viene portato al caseificio
Il caseificio
Scopriamo che cos'è un caseificio.
Laboratorio: dalla panna al burro
Vedo, tocco, annuso, assaggio... ma che bontà!
E' qui che si producono la fontina ed il formaggio
Fontine a stagionare... trova gli intrusi
L'Ecomuseo della Latteria di Tréby
Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte...
Dalla panna al burro
Il latte riposa al fresco...e la panna viene a galla
e poi si fa il formaggio
Gli attrezzi del lavoro
La sala delle feste
Le cantine
Facciamo il formaggio a scuola
L'assaggio
Ricette con il latte e formaggio
Zuppa tradizionale con Fontina D.O.P.Ingredienti per 4 persone:1,5 l di brodo di carne400 gr di Fontina 400 gr circa di pane casereccio a fette di 1 cm120 gr di burro cannella in polvere - Pulite la verza eliminando le foglie esterne rovinate e la parte centrale più dura e tagliatela a fette di 1,5 cm circa di spessore.
- Portare ad ebollizione il brodo, fatevi cuocere la verza per una decina di minuti e ritiratela con una schiumarola tenendo da parte il brodo. Private la Fontina della crosta e tagliatela a fette sottili.
- Imburrate una pirofila a bordi alti e fate uno strato di pane e uno di Fontina e terminate con altre fette di pane.
Ricette con il latte e formaggio
Zuppa tradizionale con Fontina D.O.P- Disponete la verza sul pane, bagnate il tutto con il brodo e lasciate riposare qualche minuto per dare al pane il tempo di assorbire il brodo e di ammorbidirsi.
- Accendere il forno a 180°.
- Fate fondere il burro rimasto. Coprite la verza con uno strato di Fontina, versatevi sopra il burro fuso, spolverizzate con un pizzico di cannella e una macinata di pepe e cuocete in forno per 35-40 minuti (20 minuti se la preparate in pirofile individuali).
- Fate riposare qualche minuto la zuppa fuori dal forno e servite.
Ricette con il latte e formaggio
Fonduta di Fontina D.O.P.Ingredienti:400 gr di Fontina D.O.P. 600 ml di latte 100 gr di burro 6 tuorli pepe q.b. - Private la fontina della crosta, tagliatela a fette sottili, trasferitela in una pirofila e copritela col latte. Riponetela in frigorifero coperta con la pellicola alimentare per una notte.
- l'indomani sgocciolate la Fontina, ma non troppo, tenete da parte il latte e trasferite il formaggio in un pentolino antiaderente, aggiungete il burro freddo a pezzetti e ponetela su una pentola su una pentola con acqua in ebollizione per la cottura a bagnomaria.
Ricette con il latte e formaggio
Fonduta di Fontina D.O.P.- Fate fondere la Fontina a fuoco medio mescolando con un cucchiaio di legno; dapprima si formerà una massa che piano piano inizierà a sciogliersi diventando fluida; a questo punto unite un tuorlo alla volta mescolando velocemente per farlo amalgamare bene prima di aggiungere il successivo.
- Pepate a piacere e, una volta incorporati i tuorli, regolate a piacere la densità della fonduta aggiungendo un pò di latte tenuto da parte ben scaldato.
- Una volta pronta trasferite la fonduta nell'apposito contenitore per la fonduta di formaggio con il fornelletto che la manterrà calda e fluida e accompagnatela con diversi tpi di pane tostato, pane alle noci, grissini, patate lesse, fettine di pera e mela, cimette di broccoli e cavolfiore... e quanto vi suggerisce la vostra fantasia ed il vostro gusto personale.
L'apicultore racconta: dalle api al miele
Ecco l'arnia, la casetta delle api
Osserviamo le api da vicino.
Miele, propoli e cera: i prodotti delle api
Guardo, annuso.......
...tocco...
....e gusto.
Ricette con il miele
Bruschette rustiche con lardo, miele e nociIngredienti:4 fette di pane di segale2 noci sgusciate4 fette di lardomiele q.b.prezzemolo o rosmarino q.b.- Tagliate il pane a fette e tostatele 90 secondi per lato nel grill del forno, in modo tale che risultino dorate e croccanti.
- Adagiate sopra ogni fetta di pane del lardo tagliato a fattine sottili, aggiungete le noci tritate grossolanamente e guarnite il tutto con un filo di miele.
- Infine profumate il tutto con un pò di prezzemolo tritato o del rosmarino sminuzzato.
Ricette con il miele
Miele e nociIngredienti:4 fette di pane di segale2 noci sgusciate4 fette di lardomiele q.b.prezzemolo o rosmarino q.b.- Tagliate il pane a fette e tostatele 90 secondi per lato nel grill del forno, in modo tale che risultino dorate e croccanti.
- Adagiate sopra ogni fetta di pane del lardo tagliato a fattine sottili, aggiungete le noci tritate grossolanamente e guarnite il tutto con un filo di miele.
- Infine profumate il tutto con un pò di prezzemolo tritato o del rosmarino sminuzzato.
Istruzioni per l'uso cliccare sulla prossima mappa le faccine golose (da esplorare in ordine numerico) che vi portano a scoprire le sei eccellenze del territorio di Donnas. Ogni sezione presenta un'immagine con dei simboli da cliccare (es. castagna, uva, oliva........) per esplorare l'esperienza fatta dai bambini e le ricette inerenti quel prodotto. Nella pagina della ricetta troverete il collegamento per tornare alla mappa delle faccine golose e riprendere con un'altra faccina la vostra esplorazione. Grazie per l'attenzione.