Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Plural Words: E-learning modulo 2

Plural Words

Created on March 21, 2025

Plural Words è un Progetto Europeo che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’AAC e diffondere questo metodo e democratizzare l’uso dell’AAC nelle scuole dell’infanzia e primarie per tutti i bambini.

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Modulo 2: Le Box CAA?

Creazione di risorse CAA per la classe: modulo E-learning

Avvio

Indice

Scopo e vantaggi
Cosa sono le Box CAA?
Personalizzazione delle Box CAA
Contenuto delle box
Quiz

01

Cosa sono le Box CAA?

Le box CAA sono set di ausili didattici creati professionalmente per supportare il processo di comunicazione quando si lavora con bambini e adolescenti con difficoltà di linguaggio (ad esempio dislessia, disgrafia, nello sviluppo del ritardo nel linguaggio, afasia). I set coprono tre competenze di base (lettura, scrittura, calcolo) e temi legati alla vita quotidiana.

Un altro gruppo target che può beneficiare dei set di Plural Words sono i bambini senza problemi di comunicazione verbale. Gli strumenti preparati sotto forma di pittogrammi e le lezioni basate su fiabe popolari e storie tratte dalla mitologia greca possono essere molto utili per sostenere lo sviluppo, la scrittura emotiva, l'alfabetizzazione e la capacità di calcolo dei bambini, facilitando il loro processo di integrazione con le altre persone della classe affette da vari problemi di comunicazione.

Esempio di risorse delle Box CAA utilizzate in classe.

Sono universalmente applicabili, ad esempio durante la logopedia, l'educazione precoce, le lezioni con uno psicologo o un terapista occupazionale. I set di CAA, oltre allo sviluppo delle tipiche abilità scolastiche, possono contribuire alla costruzione di un'immagine di sé, alla positiva capacità di funzionare in gruppo, di risolvere efficacemente i conflitti e di rispettare le regole sociali.

I set supportano l'educazione inclusiva, sono generalmente universali e possono essere un eccellente strumento principale o ausiliario per l'insegnante che conduce la lezione. Il rafforzamento delle competenze emotive e sociali è un elemento chiave del processo educativo e di crescita. I set di Plural Words hanno anche la possibilità di diventare un eccellente supporto per insegnanti e terapisti, oltre che per i genitori di bambini con bisogni educativi speciali e disabilità intellettive. Nel caso della disabilità intellettiva, i set possono essere utilizzati per bambini di età superiore a quella proposta nei riquadri, a seconda della situazione e degli obiettivi previsti per le attività didattiche e terapeutiche.

02

Elementi di base delle Box CAA e le loro funzioni

I set contengono libri con vocabolario rilevanti per l'argomento della lezione, in base alla storia utilizzata e allo scopo. I libri si sviluppano su due livelli.

Livello 1

Livello 2

Ogni libretto contiene pittogrammi e illustrazioni unici, appositamente dedicati a ciascuna storia. I pittogrammi sono esteticamente gradevoli e colorati. Il loro design grafico e l'uso di una storia o di una fiaba popolare per crearli incoraggiano i bambini a partecipare attivamente alle lezioni, stimolano la loro immaginazione e, soprattutto, supportano la comunicazione.

Contenuto di una box

Sequenza pedagogica

Schede di comunicazione

Fogli di lavoro

Le istruzioni per l'insegnante non impongono come condurre la lezione. La scelta del metodo è individuale.

Gli strumenti si rivolgono a tre competenze chiave:

  • Il primo degli strumenti CAA è progettato per supportare l'alfabetizzazione.
  • Il successivo viene utilizzato per sviluppare le competenze numeriche.
  • Il kit comprende anche uno strumento di supporto alle competenze emotive e sociali che affronta temi di vita quotidiana, aiutando i bambini a sviluppare e recepire correttamente i messaggi che contengono un messaggio emotivo.

La scheda destinata all'insegnante o al terapista contiene suggerimenti sull'uso delle singole Box CAA e illustra in modo semplice e chiaro gli obiettivi principali e lo scopo di ciascun set.

Scoprite le nostre Box CAA

Per i suddetti strumenti sono stati preparati esercizi appropriati, pensati per le fasce d'età 6-8, 8-10, 10-12 e per lo sviluppo di abilità fondamentali per lo sviluppo dei bambini. Questo sussidio didattico contiene elementi didattici e metodologici, lasciando all'utente la libertà di scegliere il modo in cui condurre le lezioni e consentendo l'inclusione nel processo educativo di gruppi di bambini con esigenze diverse.

Scopri il dietro le quinte della creazione delle nostre Box CAA!

03

Scopo e vantaggi delle Box CAA in classe

Come possono supportare l'insegnamento delle abilità di lettura e scrittura, di calcolo e di vita a diversi studenti

Per i bambini che hanno familiarità con la CAA

I kit CAA supportano lo sviluppo del linguaggio e facilitano la comunicazione nelle persone con difficoltà di linguaggio. Aiutano a praticare abilità importanti negli ambiti educativi sopra citati. Possono essere utilizzati in qualsiasi forma durante vari tipi di lezioni, possono essere combinati con altri ausili e terapie, ad esempio:

  • logopedia,
  • socioterapia,
  • educazione della prima infanzia,
  • terapia,
  • corsi di teatro.

La comunicazione CAA è progettata per facilitare la ricezione di messaggi individuali e di feedback da parte dell'altra persona. Gli specialisti che lavorano con bambini affetti da paralisi, problemi neurologici e altri problemi di comunicazione riceveranno uno strumento con un impatto globale sulla coordinazione occhio-mano, sulla concentrazione, sul pensiero logico e sulla sfera sociale.

Guarda

Per bambini che non hanno familiarità con la CAA

L'apprendimento combinato con il divertimento permette di ricordare i contenuti più velocemente e più facilmente, anche se si tratta di questioni matematiche o di imparare a scrivere e a leggere. Il gioco è un'attività naturale del bambino e l'inclusione dei suoi elementi nel processo educativo e l'uso di storie e personaggi delle fiabe può essere la chiave per una più rapida assimilazione dei contenuti didattici. Le fiabe contengono una morale che aiuta i bambini ad assorbire i contenuti emotivi o di sicurezza. Un bambino, sulla base dell'imitazione, sarà più disposto a svolgere attività individuali se il suo personaggio preferito delle fiabe fa lo stesso.

Lo strumento funziona bene anche per i bambini che non hanno problemi di comunicazione significativi e può essere utilizzato liberamente da un insegnante o da un terapista durante l'apprendimento e il gioco. Agli studenti che non hanno familiarità con i metodi CAA, si raccomanda di familiarizzare con questo tipo di comunicazione e con gli ausili didattici utilizzati a questo scopo. Le Box CAA sostengono e stimolano lo sviluppo globale del bambino soprattutto incoraggiando la comunicazione.

Guarda

10

04

Personalizzazione delle Box CAA

Soddisfare le esigenze comunicative, gli interessi e le capacità specifiche degli studenti.
Le Box sono progettate per diversi tipi di studenti e per le loro disabilità, possono essere utili sia per gli studenti senza disabilità intellettiva che per quelli con disabilità intellettiva o dello spettro autistico. Possono essere uno strumento di guida o di supporto perché l'uso di una fiaba o di un testo culturale noto incoraggia i bambini e aumenta l'efficacia della terapia.

11

I bambini possono scegliere gli elementi che più li interessano e realizzare da soli alcuni strumenti didattici. Possono aiutarsi a vicenda nel tagliare, incollare, a seconda della capacità motoria. È possibile utilizzare i personaggi in un gioco di teatro delle ombre, in cui i bambini possono essere rappresentati da personaggi di fiabe e miti. La combinazione di una lezione tradizionale con l'attività fisica e la recitazione di scene teatrali può diventare un elemento molto attraente e interessante nella routine quotidiana di ogni studente e consente una migliore integrazione di un gruppo anche molto eterogeneo.

Le Box CAA sono strumenti professionali che forniscono un aiuto pratico a insegnanti e terapisti. Grazie all'ampia gamma di influenze, possono essere utilizzate nel lavoro individuale e di gruppo.

A seconda delle esigenze educative dei bambini, le Box possono essere opportunamente adattate dalla persona che conduce le lezioni. L'insegnante può utilizzare tutti gli elementi del set o scegliere quelli che si adattano agli obiettivi della lezione e alle capacità individuali del bambino.

12

Quiz

In questa sezione avrete l'opportunità di verificare le conoscenze acquisite nel corso del modulo. Preparatevi a rafforzare il vostro apprendimento per acquisire la padronanza dei concetti fondamentali delle Box CAA.

1/4

2/4

3/4

4/4

Modulo 2 completato!

Nel primo livello, le parole sono rappresentate da pittogrammi. Il testo è presente anche per sviluppare l'associazione pittogramma-parola.
Ogni lezione contiene obiettivi ed è descritta da una sequenza pedagogica, che indica il gruppo di età a cui la lezione si riferisce.
Il secondo livello presenta la storia attraverso un testo semplificato e illustrazioni. Può essere arricchito con audio registrazioni o altri supporti.
La Box comprende anche schede di comunicazione con istruzioni per l'insegnante.
I set comprendono anche fogli di lavoro da ritagliare e utilizzare durante le lezioni.