Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Come funziona una turbina eolica?

Marco Cisco

Created on March 14, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La torre della turbina, è la struttura che sostiene tutto il sistema eolico. La sua altezza è fondamentale: più è alta, più può catturare venti forti e costanti, migliorando la produzione di energia. Solitamente è costruita in acciaio o cemento per resistere alla forza del vento e garantire stabilità. All'interno della torre si trovano scale o ascensori che permettono ai tecnici di accedere ai componenti elettrici e al generatore. In Svezia è stata creata la prima turbina eolica in legno.

Il vento è il movimento dell'aria, causato dalla differenza di temperatura e pressione tra diverse aree della Terra. Quando l'aria calda sale, l'aria fredda si sposta per prenderne il posto, creando il movimento che chiamiamo vento. Questo fenomeno naturale è una risorsa potente che può essere sfruttata per produrre energia pulita ed ecosostenibile.

Le Pale della Turbina

Le pale della turbina eolica sono progettate per catturare l’energia del vento e trasformarla in movimento rotatorio. Hanno una forma aerodinamica, simile a quella delle ali di un aereo, che permette loro di girare anche con venti leggeri. Quando il vento soffia, le pale iniziano a ruotare attorno al mozzo, trasferendo l’energia meccanica al generatore. Più sono lunghe ed efficienti, più energia possono produrre!

Dopo essere stata trasformata, l’elettricità viaggia attraverso cavi sotterranei fino alle nostre abitazioni e alle industrie.

All’interno della navicella, il generatore trasforma l’energia meccanica delle pale in energia elettrica. Quando il vento fa girare le pale, il movimento viene trasmesso a un rotore, che a sua volta aziona un alternatore. Questo processo converte l’energia cinetica del vento in elettricità, pronta per essere immessa nella rete elettrica e utilizzata nelle nostre case.