Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
I PRONOMI-AGGETTIVI DIMOSTRATIVI E DETERMINATIVI
Super_ T4lottius
Created on March 12, 2025
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I PRONOMI-AGGETTIVI DIMOSTRATIVI E DETERMINATIVI
Pronomi e Aggettivi dimostrativi
In latino, i pronomi e aggettivi dimostrativi servono a indicare specifici oggetti, persone o concetti, e si declinano in base al genere, al numero e al caso. Ecco alcuni dei principali dimostrativi: -Hic, Haec, Hoc (questo, questa, questo) – per indicare qualcosa vicino al parlante. Esempi: Hic vir (questo uomo), Haec puella (questa ragazza), Hoc oppidum (questa città). -Iste, Ista, Istud (quello, quella, quello) – per indicare qualcosa vicino all'interlocutore o già menzionato. Esempi: Iste vir (quello uomo), Ista puella (quella ragazza), Istud oppidum (quella città). -Ille, Illa, Illud (quello, quella, quello) – per indicare qualcosa lontano sia dal parlante che dall'interlocutore. Esempi: Ille vir (quell'uomo), Illa puella (quella ragazza), Illud oppidum (quella città).
Pronomi e Aggettivi determinativi
In latino, gli aggettivi determinativi "is", "idem" e "ipse" sono utilizzati per specificare o enfatizzare una persona o una cosa in relazione ad altri elementi. Ognuno di questi aggettivi ha un significato e un uso particolare:-Is, Ea, Id – "quello, quella, quello" Si usa per riferirsi a qualcosa già noto o lontano. Esempio: Is vir (quell'uomo). -Idem, Eadem, Idem – "lo stesso, la stessa, lo stesso" Indica identità o uguaglianza con qualcosa già menzionato. Esempio: Idem vir (lo stesso uomo). -Ipse, Ipsa, Ipsum – "lui stesso, lei stessa, esso stesso" Enfatizza la persona o cosa, spesso con un significato riflessivo. Esempio: Ipse vir (l'uomo stesso)..
Declinazione di Hic, Haec, Hoc
La declinazione di hic, haec, hoc (questo, questa, questo) segue la prima e seconda declinazione in latino:
Declinazione di Ista, Iste, Istud
La declinazione di iste, ista, istud (quello, quella, quello) segue anch'essa la prima e seconda declinazione:
Declinazione di Illle, Illa, Illud
La declinazione di ille, illa, illud (quello, quella, quello lontano) segue la prima e seconda declinazione:
Declinazione di idem e ipse
"Idem" si declina come un aggettivo di terza declinazione.
"Ipse" si declina come un aggettivo di terza declinazione, ma ha forme particolari.