Full screen

Share

Show pages

"Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi."
Maria Montessori

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Maria Montessori

Nunzia BRUNO

Created on March 6, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi."

Maria Montessori

Maria Montessori era un insegnante laureata in medicina nata nel 1870 ; era una famosa pedagoga e lavorava con bambini diversamente abili.Ella non usava i soliti metodi di insegnamento, lasciava i bambini liberi di muoversi in classe insegnando sin dall'infanzia l'autonomia.Il padre desiderava che sua figlia diventasse un insegnante ma lei non voleva. Era affascinata dalla psicologia e seguì con passione dei ragazzi internati in un manicomio,ciò fu considerato scandaloso.Grazie al suo lavoro questi ragazzi fecero enomi progressi fino al superamento dell'esame di quinta elemantare combettendo i pregiudizi.

Altra sfida importante fu insegnare in una scuola di un quartiere povero di Roma che chiamò "CASA DEI BAMBINI". Qui costruì una scuola a misura di bambino:con tavoli e sedie alla sua altezza ed oggetti pedagogici utili allo sviluppo intellettivo.I bambini dovevano imparare dai loro sbagli e sviluppare la capacità di autocorreggersi. L'insegnante aveva il ruolo di "AMBIENTE FAMILIARE".

Il ruolo del maestro cambiò radicalmente nel METODO MONTESSORI;doveva essere un attento osservatore, doveva lasciare libero il bambino di sbagliare favorendo lo sviluppo del senso di responsabilità;ma soprattutto doveva rispettare i suoi tempi nel capire e apprendere le cose. Il METODO MONTESSORI mira a preparare i bambini a una vita piena di SUCCESSI!

Next page

genially options