Full screen

Share

Show pages

La Storia della
 Scuola di Santa Maria di Gerico



Una lunga storia di speranza che rischia di interrompersi

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La Storia della Scuola di Santa Maria di Gerico Una lunga storia di speranza che rischia di interrompersi

v.ciacci

Created on February 25, 2025

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

La Storia della Scuola di Santa Maria di Gerico Una lunga storia di speranza che rischia di interrompersi

Nel 1932 mentre la Palestina viveva le tensioni del Mandato Britannico, Gerico era una piccola città agricola. Le Suore Francescane arrivarono per dare un futuro alle bambine del luogo. Trasformarono le proprie semplici capanne in aule scolastiche di giorno.

All’inizio degli anni ‘50, Gerico e' sotto il controllo giordano e diventa un centro amministrativo di rilievo. Nei dintorni sorgono campi profughi palestinesi. L’istituto inizia a strutturarsi con edifici piu' solidi, accogliendo sempre piu' studentesse.

Nel 1964, nasce l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), segnando l’inizio di una nuova fase di tensioni nel Medio Oriente. Grazie al sostegno di benefattori, la scuola si espande: continuando ad offrire un’istruzione stabile in un contesto s incerto.

Negli anni ‘80, Gerico e' segnata dall’occupazione israeliana e dalle tensioni che culminano nella Prima Intifada del 1987. Tra i banchi imparano a leggere con sicurezza, trovando nella scuola un luogo di crescita e speranza.

Nel 2004, Gerico e' ancora segnata dalla Seconda Intifada, con checkpoint e tensioni che rendono difficile la vita quotidiana. La scuola si espande grazie ad un finanziamento, vengono costruite quattro nuove aule sul terrazzo, permettendo di accogliere fino a 500 studenti.

Nel 2021, Gerico affronta le conseguenze della pandemia, che aggrava la crisi economica. L'assenza di turismo, lascia molte famiglie senza reddito. Di fronte alle difficolta', la scuola, con il nostro sostegno, assicura istruzione e accoglienza a chi non puo' permetterselo, restando un punto di speranza.

"Una scuola che chiude porta via con se' il diritto di ogni bambino ad avere uno spazio dove imparare e crescere come individuo e come futuro membro della societa'."

Next page

genially options