Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il foglio di calcolo come strumento per raccogliere, elaborare e rappr

Antonella Galli

Created on February 22, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025

Excel per tutti: impara quante cose puoi fare con un foglio di calcolo!

Il foglio di calcolo come strumento per raccogliere, elaborare e rappresentare i dati

Start

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

Articolazione del corso

Lezione 2

Lezione 4

Lezione 6

24/03/2025

07/04/2025

10/03/2025

Inserire e formattare i dati

Grafici

Esercitazione finale

Lezione 1

Lezione 3

Lezione 5

17/03/2025

24/02/2025

31/03/2025

Formule e funzioni di base

Introduzione ai fogli di calcolo Google Sheets

Lavorare con i dati e i fogli multipli

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

INTRODUZIONE AI FOGLI DI CALCOLO GOOGLE SHEETS

Lezione 1 - 24/02/2025

Quiz iniziale

Introduzione teorica

Esercizio pratico

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

Che cosa è un foglio di calcolo

Il foglio di calcolo è un programma utile a:

  • raccogliere e organizzare in tabelle i dati,
  • effettuare calcoli
  • creare grafici
  • gestire più fogli di lavoro.
IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

APPLICATIVI DI FOGLIO DI CALCOLO

MICROSOFT EXCEL

OPEN OFFICECALC

LIBRE OFFICE CALC

GOOGLE SHEETS (FOGLI)

SOFTWARE LICENZIATO DOWNLOAD GRATUITO OPEN SOURCE

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GOOGLE SHEETS

FOGLI DI GOOGLE è inserita all'interno dello spazio dell'account personale di google.Cliccando in alto a destra sui 9 puntini appare un menù. Per aprire FOGLI cliccare sull'icona.

Schermata iniziale di FOGLI DI GOOGLE

  • Foglio vuoto
  • Modelli
IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

INTERFACCIA PRINCIPALE

AMBIENTE DI LAVOROciò che circonda il foglio di calcolo

FOGLIO DI CALCOLOè la grande tabella centrale in cui scrivere i dati

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

INTERFACCIA PRINCIPALE

BARRA DEL TITOLO

BARRA DEL MENU'

BARRA DEGLI STRUMENTI

RIQUADRO ATTIVITA'

CASELLA DEL NOME

BARRA DELLE FORMULE

FOGLI

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

INTERFACCIA PRINCIPALE

APRIRE, MODIFICARE UN FILE

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

MICROSOFT EXCEL - INTERFACCIA PRINCIPALE

L'interfaccia di EXCEL è molto simile a FOGLI. La differenza principale è che qunado clicco sulle voci del menù (Home, modifica, visualizza, ecc.), non compare un menù a tendina, ma appaiono tutte le icone nella zona sottostante.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

!!! INSERIRE I DATI DELLO STESSO TIPO NELLA STESSA COLONNA !!!

ESERCIZIO 2

ESERCIZIO 1

Creare una tabella con l'orario scolastico, effettuando i seguenti passaggi:

Creare una tabella con dati alunni, effettuando i seguenti passaggi:

  • Inserisci nuovo foglio
  • salva con nome il file "Orario scolastico"
  • 1^ riga titolo della Tabella "Orario classe ...."
  • 3^ riga inserire i titoli delle colonne:
ORA, GIORNI DELLA SETTIMANA (LUN. MAR. ECC.)
  • Inserisci nuovo foglio
  • salva con nome il file "Partecipanti"
  • 1^ riga titolo della Tabella "Partecipanti corso PNRR"
  • 3^ riga inserire i titoli delle colonne:
NOME, COGNOME CLASSE ETA' CITTA'
IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

INSERIRE E FORMATTARE I DATI

Lezione 2 - 10/03/2025

Esercizio pratico iniziale

Introduzione teorica

Esercizio pratico

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

Le voci di spesa da inserire (ARTICOLO) saranno:

  • Affitto sala
  • Materiali decorativi (festoni, palloncini, braccialetti fluo, ecc.)
  • Cibo (patatine, panini, pizze, rustici, ecc.)
  • Bevande (acqua, coca cola, aranciata, ecc.)
  • Varie (tovaglia, piatti, bicchieri, posate, ecc.)
  • SIAIE
  • Pubblicità

!!! INSERIRE I DATI DELLO STESSO TIPO NELLA STESSA COLONNA !!!

ESERCIZIO INIZIALE

Creare una tabella con la spesa da sostenere per l'organizzazione di un evento scolastico (festa di fine anno):

  • Inserisci nuovo foglio
  • salva con nome il file "FESTA SCUOLA "
  • 1^ riga inserire i titoli delle colonne:
ARTICOLO, QUANTITA', COSTO UNITARIO, TOTALE.
IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE CELLE

INSERIRE O ELIMINARESeleziono la cella, la riga o la colonna che voglio formattare, premendo il tasto destro del mouse appare un menù a tendina, con le diverse voci. Posso anche usare il menù INSERISCI, che si trova nella barra del menù

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE CELLE

UNIRE PIU' CELLESeleziono le celle che voglio unire. Nella barra degli strumenti ho il tasto UNISCI CELLE che mi fa apparire il menù a tendina, con le varie opzioni di unione. Posso usare anche il menù FORMATO, nella barra del menù.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE CELLE

COLORE RIEMPIMENTOSeleziono la cella a cui voglio dare un colore di riempimento. Nella barra degli strumenti ho il tasto COLORE RIEMPIMENTO che mi fa apparire il menù a tendina, con le varie opzioni. Posso usare anche il menù FORMATO, nella barra del menù.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE CELLE

BORDISeleziono la cella, colonna o riga a cui voglio dare un bordo specifico. Nella barra degli strumenti ho il tasto BORDI che mi fa apparire il menù a tendina, con le varie opzioni.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE CELLE

RIDIMENSIONA RIGHE E COLONNEPermette di avere le righe della stessa altezza e le colonne della stessa larghezza. Seleziono una riga o più righe, premo il tasto destro del mouse e seleziono la voce RIDIMENSIONA RIGHE. In maniera analoga procedo per le colonne.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE CELLE

BLOCCA RIGHE E COLONNEPermette di bloccare righe e colonne, questa operazione è funzionale per tabelle che hanno tanti dati, ad esempio per avere in evidenza i titoli delle varie colonne . Seleziono lo riga o le righe, che intendo bloccare, dalla barra menù seleziono il menù VISUALIZZA, comparirà il menù a tendinacon le varie voci, quindi seleziono BLOCCA. Analogamente procedo per le colonne.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE DATI

CARATTERE, DIMENSIONE, COLORE Seleziono la cella con i dati che voglio formattare. Nella barra degli strumenti ho i tasti da cui posso scegliere il tipo di CARATTERE, la DIMENSIONE, GRASSETTO, CORSIVO, BARRATO e il COLORE . Posso usare anche il menù FORMATO, nella barra del menù.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE DATI

ALLINEAMENTO VERTICALE, ORIZZONTALE, TESTO A CAPO, ORIENTAMENTOSeleziono la cella con i dati che voglio formattare. Nella barra degli strumenti ho i tasti da cui posso scegliere l'ALLINEAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE, TESTO A CAPO e ORIENTAMENTO. Posso usare anche il menù FORMATO, nella barra del menù.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE DATI

DATI NUMERISeleziono la cella con i dati che voglio formattare. Nella barra degli strumenti ho i tasti da cui posso scegliere il formato del numero, VALUTA, PERCENTUALE, DATA, ORA, ECC.. Posso usare anche il menù FORMATO, nella barra del menù.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMATTAZIONE DATI

ORDINA DATISeleziono la colonna o le celle con i dati che voglio ordine o filtrare. Nella barra menù, seleziono il menù DATI, apparira un menù a tendina con le varie voci.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPZIONI DI STAMPA

Per stampare posso premere il pulsante relativo nella barra degli strumneti, oppure selezionare nella barra menù, il menù FILE, apparira un menù a tendina con le varie voci, in fondo al quale trovo STAMPA. Cliccando su stampa si apre la finestra delle impostazioni di stampa, dove ho la possibilità di ridimensionare il foglio, inserire intestazione, numero di pagina, ecc.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPZIONI DI STAMPA

Una volta che ho impostato la pagina, clicco il pulsante AVANTI. Comparirà un'ulteriore finestra che mi da la possibilità di scegliere la stampante e quindi stampare il foglio.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

!!! INSERIRE I DATI DELLO STESSO TIPO NELLA STESSA COLONNA !!!

ESERCIZIO 2

ESERCIZIO 1

Formattazione del file SPESA, creato all'inizio della lezione:

Formattazione del file ORARIO SCOLASTICO, creato nella lezione precedente:

  • formatta celle, ripercorrendo i vari step visti durante la lezione
  • formatta dati, ripercorrendo i vari step visti durante la lezione
  • metti in ordine alfabetico
  • attribuisci alle celle con i prezzi la proprietà di VALUTA

Stampare in pdf entrambi gli esercizi..

  • formatta celle, ripercorrendo i vari step visti durante la lezione
  • formatta dati, ripercorrendo i vari step visti durante la lezione
  • attribuisce alle celle con i numeri la proprietà ORA
IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

FORMULE E FUNZIONI DI BASE

Lezione 3 - 17/03/2025

TEST INIZIALE

Introduzione teorica

Esercizio pratico

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPERAZIONI PRINCIPALI

TABULAZIONEPer creare un elenco numerico crescente, Nella prima casella inserisco la seguente operazione: A3 = 1 nelle caselle successive: A4 = A3 + 1 A5 = A4 + 1 e così via

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPERAZIONI PRINCIPALI

SOMMAPosso digitare nella cella l'operazione: D7 = SOMMA(D3,D4,D5) oppure D7=D3+D4+D5 oppure selezionare l'oprazione dalle barra degli strumenti

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPERAZIONI PRINCIPALI

PRODOTTOPosso digitare nella cella l'operazione: D7 = PRODOTTO(D4;D5) oppure D7=D4*D5 oppure selezionare l'oprazione dalle barra degli strumenti

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPERAZIONI PRINCIPALI

QUOZIENTEPosso digitare nella cella l'operazione: D7 = QUOZIENTE(D4,D5) oppure D7=D4:D5 oppure selezionare l'oprazione dalle barra degli strumenti

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPERAZIONI PRINCIPALI

MEDIAPosso digitare nella cella l'operazione: D12 = MEDIA(D3;D4;D5) oppure D12=SOMMA(D3:D5)/3 oppure selezionare l'operazione dalle barra degli strumenti

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

OPERAZIONI PRINCIPALI

PERCENTUALEPosso digitare nella cella l'operazione: D7 = QUOZIENTE(D4,D5) oppure D7=D4:D5 RICORDA DEVO ATTRIBUIRE LA PROPRIETA' NUMERO-PERCENTUALE ALLA CELLA

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

!!! INSERIRE I DATI DELLO STESSO TIPO NELLA STESSA COLONNA !!!

ESERCIZIO 2

ESERCIZIO 1

Inserisci le operazioni nel file SPESA, creato nella scorsa lezione:

Inserisci le operazioni indicate nel file pubblicato in classroom:

  • INSERISCI TABULAZIONE NELLA COLONNA A SINISTRA
  • ESEGUI LE OPERAZIONI RICHIESTE NELLE RIGHE
  • MOLTIPLICA I COSTI UNITARI PER LE QUANTITA'
  • SOMMA I TOTALI PARZIALI PER OTTENERE IL TOTALE DELLA SPESA
  • INSERISCI LA COLONNA % E PER OGNI VOCE DI SPESA INSERISCI L'OPERAZIONE %
IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

Lezione 4 - 24/03/2025

Quiz iniziale

Introduzione teorica

Esercizio pratico

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

ISTOGRAMMA A BARREFormato da barre orizzontali confronta quantità diverse relative allo stesso fenomeno

ISTOGRAMMA A COLONNEFormato da colone vertivali, confronta quantità diverse relative allo stesso fenomeno

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

GRAFICO A TORTA o AEREOGRAMMARappresenta lìintero fenomeno diviso in parti percentuali

GRAFICO A LINEE o DIAGRAMMA CARTESIANORappresenta l'andamento di un fenomeno nel tempo o nello spazio

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

GRAFICO A DISPERSIONE.I dati sono visualizzati tramite una collezione di punti.

GRAFICO A AREAE' una variante del garfico a linea. Utile per vedere l'andamento dei dati nello spazio.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

CREARE UN GRAFICO.Corrispondenza tabella - grafico La tabella deve avere i seguenti requisiti:

  • Titolo generale
  • Titolo della colonna
  • Etichette
  • Dati

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

CREARE UN GRAFICO.Seleziono la tabella poi clicco sulla barra degli strumenti l'icona grafico. appare un menù e posso scegliere quale grafico utilizzare.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

MODIFICARE UN GRAFICO.Clicco due volte sul grafico e si apre a destra dello schermo la finestra EDITOR GRAFICO: permette di modificare colore di sfondo, carattere, ecc. per modificare il colore delle colonne clicco due volte con il mouse su una colonna.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

GRAFICI

GRAFICO AD ELEMENTI MULTIPLI.Il grafico ad elemnti multipli si può fare solo se le unità di misura degli elementi sono tutti uguali.

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

!!! INSERIRE I DATI DELLO STESSO TIPO NELLA STESSA COLONNA !!!

ESERCIZIO

CREARE GRAFICI

In Classroom è stato assegnato il compito. L'esercitazione sarà svolta di paripasso con la spiegazione teorica

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

LAVORARE CON DATI E FOGLI MULTIPLI

Lezione 5 - 31/03/2025

Esercitazione iniziale

Introduzione teorica

Esercizio pratico

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

ESERCIZIO

CREARE UNA TABELLA DAI GRAFICI

Ricava dai grafici, che trovi in allegato, una tabella in google moduli, che rappresenti entrambi i grafici.Una volta realizzata la tabella dovrai realizzare 3 nuovi grafici:

  • uno relativo alla popolazione femminile,
  • uno relativo alla popolazione maschile,
  • uno relativo alla popolazione collettiva

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

INSERIRE E GESTIRE PIU' FOGLI DI LAVORO

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

COLLEGARE DATI TRA FOGLI

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI
Progetto STEM by STEM & STEP by STEP A.S. 2024-2025PNRR DM65/2023

ESERCIZIO

CREARE E LAVORARE CON FOGLI MULTIPLI

In Classroom è stato assegnato il compito. L'esercitazione sarà svolta di paripasso con la spiegazione teorica

IC di Roverbella - Scuola secondaria di primo grado "L. Benati" prof.ssa Antonella GALLI

LAVORARE IN CONDIVISIONE CON GOOGLE FOGLI

VARI USI DI GOOGLE FOGLI

MODELLI

FLIPPITY

LASCIA LA TUA OPINIONE SUL CORSO

Title here

CREDITS

G. Paci, R.Paci, L.Bernardini, TECNOLOGIA VERDE - INFORMATICA ZanichelliAI CHAT GPT GOOGLE FOGLI

THANKS!