Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

i nostri progetti PNRR

Silvia Tellaroli

Created on February 19, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

i nostri progetti PNRR

Un viaggio all'interno dei numerosi progetti del nostro Istituto

Start

ROBOTICA e CODING

BENVENUTI!

TECNOLOGIA BES

VI PRESENTIAMO I PROGETTI PNRR

STEAM
LINGUE

SCOPRILI CON NOI

AMBIENTI D'APPRENDIMENTO

Con i fondi ministeriali il nostro Istituto ha deciso di attivare corsi volti a promuovere la formazione professionale dei docenti, ma anche a rafforzare e a sviluppare le abilità degli studenti fin dai primi anni della scuola dell'Infanzia in diversi ambiti quali il coding e le lingue.Qui potrete prendere visione dei progetti e delle attività realizzate.

DISPERSIONE SCOLASTICA
DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

I NOSTRI PROGETTI:

PER I DOCENTI

PER GLI ALUNNI

Torna indietro

Progetti per

ALUNNI

DISPERSIONE SCOLASTICA

LINGUE

ROBOTICA E CODING

STEAM

TORNA ALLA HOME PROGETTI

Progetti per

DOCENTI

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

LINGUE

ROBOTICA E CODING

STEAM E I.A

TECNOLOGIA BES

TORNA ALLA HOME PROGETTI

DISPERSIONE SCOLASTICA

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

TORNA ALLA HOME PROGETTI ALUNNI

LINGUA INGLESE

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

Torna alla home progetti alunni

LINGUA INGLESE

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

Torna alla home progetti docenti

DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

OBIETTIVI

ALBUM FOTOGRAFICO

CLICCA E SCOPRI

Torna alla home progetti docenti

TECNOLOGIA BES

ALBUM FOTOGRAFICO

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

TORNA ALLA HOME DOCENTI

ROBOTICA e CODING

ALBUM FOTOGRAFICO

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

TORNA ALLA HOME POROGETTI ALUNNI

STEAM E I.A

ALBUM FOTOGRAFICO

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

TORNA ALLA HOME POROGETTI DOCENTI

ROBOTICA e CODING

OBIETTIVI

ALBUM FOTOGRAFICO

CLICCA E SCOPRI

TORNA ALLA HOME POROGETTI DOCENTI

STEAM

ALBUM FOTOGRAFICO

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

TORNA ALLA HOME POROGETTI ALUNNI

AMBIENTI D'APPRENDIMENTO

ALBUM FOTOGRAFICO

I corsi si svolgeranno a settembre 2025

Ritorna alla home docenti

AMBIENTI D'APPRENDIMENTO

OBIETTIVI

CLICCA E SCOPRI

Gourmet Room

DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

A great title

‘Including quotes always reinforces our presentation. It breaks the monotony’

Genially

Exhibition Room

OBIETTIVI DEL PROGETTO
  • progettare interventi stem legati alla scoperta delle scienze
  • - ìpredisporre schede di lavoro
  • -allestire attività di coding unplugged e digitali
  • - utilizzare strumenti robotici

DOCENTI COINVOLTI

  • primaria
  • secondaria
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • Consolidare le competenze logico-matematiche
  • Orientare studentesse e studenti alle carriere stem
  • Potenziare pensiero logico; sviluppare problem solving; promuovere la socializzazione;
  • approfondire i saperi scientificiù; promuovere il pensiero critico;
  • favorire la creatività

ALUNNI COINVOLTI

  • prime, seconde e terze scuoa secondaria

ROBOTICA EDUCATIVA

Genially

Describe the problem you are going to solve and, above all, the reason why your idea is interesting.

  • Use timelines.
  • It is animated and interactive.
  • It excites the brain through multimedia elements.
  • Do not overdo the bullet points 🙃​.
  • It is clear and structured
  • It tells stories hierarchically.
  • It matches your audience.
  • Adjusts fonts and colors to the theme.
  • Includes images and entertains.
  • Represents data with graphs.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
  • formazione sull'utilizzo di Lego Spike e dei Photon Robot
  • strategie per lo sviluppo del pensiero computazionale e creativo degli studenti
  • favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

DOCENTI COINVOLTI

  • Primaria
  • Secondaria
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • acquisizione ed il rinforzo delle competenze disciplinari
  • gestione delle proprie emozioni, delle relazioni con i pari
  • Miglioramento del proprio metodo di lavoro. gestione materiale e svolgimento dei compiti
  • Strategie di miglioramento del metodo di studio

ALUNNI COINVOLTI

  • prime, seconde e terze scuola secondaria

Did you know that...

The window allows you to add broader content. You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text… The content of the window will appear when clicking on the interactive element. What you read: interactivity and animation can make boring content fun. In Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.

Link

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • acquisizione ed il rinforzo delle competenze disciplinari
  • gestione delle proprie emozioni, delle relazioni con i pari
  • Miglioramento del proprio metodo di lavoro. gestione materiale e svolgimento dei compiti
  • Strategie di miglioramento del metodo di studio

ALUNNI COINVOLTI

  • prime, seconde e terze scuola secondaria

Energize your content and take it to the next level

that excite and awaken the audience's interest: 'The eyes, chico. They never lie'. This will help you 'match' with your audience. Leave them speechless! When delivering a presentation, you should pursue two objectives: convey information and avoid yawning. To achieve this, it may be a good practice to create an outline and use words that will be etched in your audience's mind. If you want to provide additional information or elaborate on the content in more detail, you can do so through your oral presentation. We recommend that you train your voice and rehearse: the best improvisation is always the one that has been worked on the most!

The window allows you to add more extensive content. You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element. What you read: interactivity and animation can turn the most boring content into something fun. In Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages. Demonstrating enthusiasm, smiling, and maintaining eye contact with your audience can be your best allies when telling stories.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • migliorare le competenze di calcolo, di problem solving e di avvicinamento al pensiero computazionale e al digitale
  • Acquisire e potenziare competenze in campo tecnologico/informatico
  • Imparare a costruire un robot seguendo indicazioni e procedure specifiche
  • Imparare ad eseguire una semplice programmazione di azioni per l’interazione con l’ambiente

ALUNNI COINVOLTI

  • primaria
  • secondaria
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • Saper utilizzare strumenti digitali per automatizzare la creazione di documenti e l'elaborazione dei dati.
  • Migliorare l'efficienza amministrativa e favorire una comunicazione più efficace tra il personale scolastico.

Adulti coinvolti:

  • docenti
  • personale ATA
  • Personale di segreteria
OBIETTIVI DEL PROGETTO
  • progettare interventi stem legati alla scoperta delle scienze
  • predisporre schede di lavoro
  • allestire attività di coding unplugged e digitali
  • utilizzare strumenti roboticiRiflettere sull'applicazione dell'I.A sull'educazione;
  • migliorare l'insegnamento e l'apprendimento mediante l'I.A;
  • analizzare sfide e rischi dell'I.A. nella scuola

DOCENTI COINVOLTI

  • INFANZIA
  • PRIARIA
  • SECONDARIA
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • Migliorare la capacità di esprimersi in lingua inglese, offrendo percorsi madrelingua;
  • migliorare le capacità di ascolto e di produzione orale;
  • incrementare il patrimonio lessicale;
  • promuovere una maggiore fiducia nelle capacità comunicative in lingua straniera

ALUNNI COINVOLTI

  • primaria
  • secondaria
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • acquisizione ed il rinforzo delle competenze disciplinari
  • gestione delle proprie emozioni, delle relazioni con i pari

DOCENTI COINVOLTI

  • PRIMARIA
  • SECONDARIA
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Strategie per :

  • progettare interventi stem legati alla scoperta delle scienze
  • predisporre schede di lavoro
  • allestire attività di coding unplugged e digitali
  • utilizzare strumenti robotici

DOCENTI COINVOLTI:

  • primaria
  • secondaria