Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

DBMS MySQL

danielelaudisio

Created on February 12, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

>

<

DBMS MySQL

Daniele Laudisio
2/20

DBMS

Che cos'è?

Il DBMS è un sistema software progettato per gestire i database. Un database è una raccolta organizzata di dati. I dati in un database sono tipicamente organizzati per minimizzare la ridondanza e ottimizzare il recupero dei dati. Il DBMS serve come intermediario tra l’utente e il database, consentendo agli utenti di recuperare, aggiornare e gestire come i dati vengono organizzati e ottimizzati

Architettura DBMS

3/20
Livello esterno

Livello interno

Livello logico

Rappresenta la visione del database da parte dell’utente. Questo livello descrive quella parte del database che è importante per il singolo utente o per un gruppo di utenti

Il livello interno coincide con la rappresentazione fisica del database nel computer. La descrizione di questo livello fornisce informazioni in merito alla realizzazione concreta del livello logico.

Il livello logico rappresenta la visione complessiva del database dal punto di vista logico, indipendentemente dalle modalità e dalle tecniche di memorizzazione dei dati.

LINGUAGGI DI UN DBMS

4/20

Introduzione

5/20

MySQL è un sistema di gestione di database relazionali open source che utilizza un modello client-server. Non è un linguaggio di programmazione, ma è il sistema di gestione dei database più diffuso. Si chiama MySQL perché il cofondatore della società omonima, Michael Widenius, dà spesso ai suoi progetti il nome dei suoi figli. MySQL è l'acronimo di Structured Query Language ed è il linguaggio preferito per inviare query ai database relazionali.

Structured Query Language

6/20

Che cos'è?

SQL (acronimo di Structured Query Language) è il linguaggio di interrogazione più diffuso tra quelli usati per l'interazione con i principali Database Management Systems (DBMS), soprattutto relazionali. Chi ha necessità di utilizzare database sul proprio server, non può prescindere dalla conoscenza di SQL. Questa guida parte dalla sintassi di base, per arrivare a coprire tutti i principali concetti avanzati.

Perchè è consigliabile usarlo?

7/20

MySQL è ideale per piccole e medie imprese e utenti privati, grazie alla sua semplicità d'uso, affidabilità e costi contenuti. Essendo open source, offre risparmi rispetto ad altre soluzioni, con minori costi di licenza e supporto, riducendo il costo totale di proprietà (TCO). Inoltre, le opzioni di alta disponibilità garantiscono continuità operativa anche in caso di guasti o manutenzione.

Grammatica di SQL

8/20
  • Il linguaggio SQL non è case-sensitive
  • Il testo in minuscolo indica elementi che devono essere ulteriormente specificati
  • Le parentesi quadrate indicano elementi che sono opzionali e non devono necessariamente comparire
  • I tre punti (...) indicano elementi che possono essere ripetuti
  • Elementi separati dal carattere "|" ed eventualmente raggruppati dalle parentesi graffe indicano elementi che sono in alternativa
  • Il testo scritto fra apici singoli (') o doppi (") va scritto esattamente come indicato
  • Gli altri caratteri (ad esempio, le virgole o i doppi apici devono comparire cosi' come sono

VANTAGGI DI MYSQL

9/20

Tempo di attività 24 ore al giorno, 7 giorni su 7

Progetti multipiattaforma

Performance impeccabili

SVANTAGGI DI MYSQL

10/20

Database di grandi dimensioni

Debug

Stabilità

QUANTO COSTA MYSQL?

11/20

MySQL è un software gratuito e open source. A condizione di utilizzare MySQL insieme a un server web (anche commerciale), il suo utilizzo è gratuito. Diventa a pagamento solo nel caso in cui si intenda venderne una versione modificata. È anche possibile acquistare MySQL Enterprise Edition.

CHIAVI IN MYSQL

12/20

Primary Key: Un identificatore unico per ogni record in una tabella. Ogni tabella può avere solo una chiave primaria, e i valori devono essere unici e non nulli.

Foreign Key: Una chiave che stabilisce una relazione tra due tabelle. La chiave esterna fa riferimento alla chiave primaria di un'altra tabella, garantendo l'integrità referenziale.

Unique Key: Garantisce che i valori in una colonna siano unici, ma a differenza della chiave primaria, può avere valori nulli.

RELAZIONI IN MYSQL

13/20

Relazione uno a uno (1:1): Una riga in una tabella è associata a una sola riga in un'altra tabella.

Relazione uno a molti (1:N): Una riga in una tabella è associata a più righe in un'altra tabella.

Relazione molti a molti (N:M): Due tabelle sono collegate tramite una tabella di giunzione contenente chiavi esterne che fanno riferimento alle chiavi primarie delle due tabelle originali.

COMANDI DI BASE IN MYSQL

14/20
Gestione del database
  • SHOW DATABASES;
  • CREATE DATABASE nome_database;
  • USE nome_database;
  • DROP DATABASE nome_database;

Gestione delle tabelle

  • SHOW TABLES;
  • CREATE TABLE nome_tabella (
id INT PRIMARY KEY AUTO_INCREMENT, nome VARCHAR(50), età INT
  • DESCRIBE nome_tabella;
  • DROP TABLE nome_tabella;
  • ALTER TABLE nome_tabella ADD colonna_nuova VARCHAR(100);
  • ALTER TABLE nome_tabella DROP COLUMN colonna_nuova;

COMANDI DI BASE IN MYSQL

15/20
Gestione dei dati
  • INSERT INTO nome_tabella (nome, età) VALUES ('Mario', 30);
  • SELECT * FROM nome_tabella;
  • SELECT * FROM nome_tabella WHERE età > 25;
  • UPDATE nome_tabella SET età = 35 WHERE nome = 'Mario';
  • DELETE FROM nome_tabella WHERE nome = 'Mario';

BACKUP E SICUREZZA

16/20
Backup fisico

Backup logico

Un backup fisico contiene le copie non elaborate di tutti i file e di tutte le directory presenti sul disco. Questo tipo di backup è adatto a database di grandi dimensioni perché la copia dei file non elaborati è molto più rapida rispetto all'esecuzione di un backup logico.

Un backup logico contiene i dati nel database in un formato che MySQL può interpretare come SQL. È una rappresentazione del tuo database come una sequenza di istruzioni SQL che possono essere eseguite per ricreare oggetti di database e importare dati. Questo tipo di backup è adatto ai database di piccole dimensioni.

BACKUP E SICUREZZA

17/20
Per una buona sicurezza i principali aspetti da considerare sono:

🔹

Gestione degli utenti e permessi

🔹

Protezione della connessione

🔹

Protezione delle password

🔹

Protezione dei dati

🔹

Audit e monitoraggio

🔹

Backup e ripristino

STORIA DI MYSQL

18/20

MySQL è stato sviluppato da MySQL AB, una società svedese fondata da David Axmark, Allan Larsson e Michael "Monty" Widenius. Il progetto ha avuto inizio nel 1994, con il primo rilascio ufficiale nel 1995. Il nome "MySQL" deriva dalla combinazione del nome della figlia di Widenius, My, e SQL, che sta per Structured Query Language. Nel 2008, Sun Microsystems ha acquisito MySQL AB per un miliardo di dollari. Due anni dopo, nel 2010, Oracle Corporation ha acquisito Sun Microsystems, diventando il nuovo proprietario di MySQL. Questa acquisizione ha suscitato preoccupazioni nella comunità open-source riguardo al futuro di MySQL, ma Oracle ha continuato a supportare e sviluppare il database.

EVOLUZIONE DI MYSQL

19/20

🔹

Versione 3.23 (2001)

🔹

Versione 4.0 (2003)

🔹

Versione 5.0 (2005)

🔹

Versione 5.5 (2010)

🔹

Versione 5.6 (2013)

🔹

Versione 5.7 (2015)

🔹

Versione 8.0 (2018)

SITOGRAFIA

20/20
  • https://gabrieleromanato.com/2024/07/storia-evoluzione-e-design-di-mysql
  • https://multinazionali.tech/mysql-elenco-comandi-query-server-e-database-guida
  • https://cloud.google.com/mysql/backup
  • https://www.purestorage.com/it/knowledge/what-is-mysql.html
  • https://learnsql.it/blog/che-cose-un-dbms/
  • https://www.html.it/pag/32148/indici/