Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La Carmen di Bizet, un'icona musicale tra film e pubblicità

virginia facchini

Created on January 10, 2025

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La Carmen di Bizet

Un'icona musicale tra film e pubblicità

!!

Nei tasti dispari troverete i film o pubblicità nei quali è presente "Toreador", titolo popolare dell'aria "Votre toast, je peux vous le rendre".

Nei tasti pari troverete i film o le pubblicità nei quali è presente "Habanera", titolo popolare dell'aria "L'amour est un oiseau rebelle".

Toreador: usata per la sua energia travolgente, il ritmo accantivante, e la sua iconicità culturale. Evoca forza, audacia e dramma, è particolarmente versatile, adattandosi ad una varietà immensa di contesti.

Per avere un'esperienza di ascolto migliore consigliamo di seguire l'ordine dei tasti in quanto sono stati studiati per avere un'alternanza tra le due musiche.

Habanera: usata per il ritmo sensuale e il carattere passionale. Evoca seduzione, fascino e libertà.

Toreador

La Pantera Rosa (2006)

Nel film "La Pantera Rosa" quando l'ispettore Jacques Clousaeu dichiara che il caso è chiuso, perchè è riuscito a trovare il colpevole, viene utilizzata la musica "Toreador" per dare un grande pathos al momento in maniera ironica.

!!

Habanera

Up ( 2009 )

Nel film Pixar "Up" la musica "Habanera" della Carmen viene utilizzata per enfatizzare l'aspetto metodico e burbero dell'anziano Carl, che dopo la morte della moglie si ritrova solo insieme alla sua routine. Il brano di Bizet dona un tocco ironico e teatrale alla scena. la musica viene interrotta da un elemento dirompente: la scoperta del pericolo che Carl possa perdere la sua amata casa.

!!

Toreador

Tom & Jerry ( 1962 )

Jerry s'intrufola nel teatro durante una rappresentazione della Carmen, mentre Tom lo insegue. La musica "Toreador" accompagna la scena comica, caotica e le disavventure di Tom, che finisce spesso coinvolto nello spettacolo. Il cartone usa la musica della Carmen enfatizzare l'umorismo del cartone.

!!

Habanera

Pasta Barilla al Bronzo

L'uso della Habanera dalla Carmen di Bizet nel video pubblicitario dellaPasta Barilla al Bronzo ha motivi simbolicamente strategici: Passionalità e intensità – La "Habanera" è un brano carico di passione, energia e seduzione. Ritmo e coinvolgimento sensoriale efficace – La melodia accattivante e ritmo ipnotico. Seduzione – La pasta Al Bronzo "seduce" il sugo e lo trattiene, facendo una "scarpetta" perfetta. ("Che fa da scarpetta").

!!

Toreador

Oggy e i maledetti scarafaggi

In questo episodio chiamato "Una serata all'opera", Jack deve cantare a teatro escludendo però Deedee ( lo scarafaggio arancione ). Questo, per vendicarsi, decide di sabotare lo spettacolo e finirà per cantare da solo mentre i protagonisti vengono arrestati. Per simboleggiare la sua vittoria canta "Toreador" insieme ai poliziotti che seguono la diretta dal carcere.

!!

Habanera

Bohemian Rhapsody (2018)

In questa scena del biopic dei Queen, Freddie Mercury spiega al manager la sua ispirazione per quello che poi sarà il loro brano più celebre: "Bohemian Rhapsody". La musica "Habanera" simboleggia un'ispirazione classica e la sensualità cercata nella composizione del brano.

!!

Toreador

Formula 1

L'uso del "Toreador" dalla Carmen per le celebrazioni del podio motorsport (F1) ha ragioni simboliche/strategiche: Trionfo, gloria, eroismo e competizione -aria che esprime grandezza, vittoria e celebrazione-. Escamillo come figura carismatica che incarna coraggio e dominio sull'arena. Ambientazione in Spagna ( Il brano è stato spesso usato durante il Gran Premio di Spagna ).

!!

Habanera

Gli aristogatti ( 1970 )

In questa scena l'avvocato di madame Adelaide, George, ricorda i momenti di gioventù della signora quando cantava all'opera e comincia a ballare sulle note della musica "Habanera", utilizzata per simboleggiare la raffinatezza e l'eleganza.

!!

Bonus track

Balletto

Nel corso degli anni molti coreografi hanno creato varie rappresentazioni coreografiche della Carmen utilizzando le musiche di Bizet. Le versioni più famose sono quelle di Roland Petit , "Carmen Suite" un balletto di un atto di Alberto Alonso e quella di Jirí Bubeníček proposta dal teatro dell'Opera di Roma che si avvicina di più alla storia originale di Mérimée.

!!
!!

"Carmen Suite" Bolshoi Ballet 2019 coreografia di Alberto Alonso ballerina Svetlana Zakharova