Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L’Intelligenza Artificiale minaccia o migliora il lavoro?
Giorgia Cerqueti
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L’Intelligenza Artificiale
minaccia o migliora il lavoro?
Conclusioni
Vantaggi e Rischi
Regolamentazione
INDICE
Progressi attesi
Definizione
Storia
L’intelligenza artificiale (IA) è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività. L’intelligenza artificiale permette ai sistemi di:◦capire il proprio ambiente;◦mettersi in relazione con quello che percepisce e risolvere problemi;◦agire verso un obiettivo specifico. I sistemi di IA sono capaci di adattare il proprio comportamento analizzando gli effetti delle azioni precedenti e lavorando in autonomia.
Definizione
L'apprendimento automatico diventa una componente fondamentale dell'IA, consentendo ai sistemi di apprendere dai dati senza essere esplicitamente programmati. Le reti neurali artificiali raggiungono prestazioni straordinarie in compiti come il riconoscimento di immagini, il linguaggio naturale e la traduzione automatica.
I computer dell'epoca hanno limitata potenza di calcolo e i problemi affrontati si rivelano più complessi del previsto. Vengono sviluppati linguaggi specifici per l'IA.
Anni 60 e 70
Dal 2000 ad oggi
Anni 50
Nascono i primi sistemi esperti, in grado di simulare le conoscenze e le capacità di ragionamento di un umano in un dominio specifico Si assiste ad un primo aumento della potenza di calcolo e alla disponibilità di nuovi algoritmi.
Anni 80 e 90
La conferenza di Dartmouth del 1956 segna la nascita ufficiale dell'IA. John McCarthy, Marvin Minsky e Alan Turing gettano le basi per lo sviluppo di macchine in grado di pensare.
storia
✓ funzionerà come partner commerciale strategico, aiutando i dirigenti a prendere decisioni informate e ad automatizzare attività complesse. Elaborazione
L'intelligenza artificiale nella c-suite
✓ maggiore integrazione nelle sfere personali e professionali;✓ maggiore disonibilità di piattaforme user-friendly che consentono ai non esperti di utilizzare l'IA per qualsaisi attività.
Oltre il binario
Democratizzazione dell'intelligenza artificiale
✓ Verranno utilizzati parametri ternari, sistemi base 3 con 3 cifre per rappresentare le informazioni. Così sarà possibbile elaborare le informazioni in modo più efficiente, basandosi su più stati anziché su dati binari (0 e 1).
PROGRESSI attesi
Elon Musck
Da CorCom.it digital economy e tecnologia
Lancaster House, residenza ufficiale del governo britannico
"Disporremo di qualcosa che, per la prima volta, sarà più intelligente dell’uomo più intelligente. È difficile dire con esattezza quando accadrà, ma arriverà un momento in cui non ci sarà più bisogno di un lavoro.perché l’intelligenza artificiale sarà in grado di fare tutto. Non so se questo metterà le persone a proprio agio o a disagio. Per questo motivo una delle sfide più difficili del futuro del futuro sarà a questo punto “come trovare un senso alla vita.".
L'IA Act,il nuovo regolamento euroeo riguardante linteligenza artificiale stabilisce: ✓ Garanzie per i sistemi di intelligenza artificiale usati per finalità generali;✓ Limiti all'uso dei sistemi di identificazione biometrica da parte delle forze dell'ordine;✓ Si oppone ai sistemi creati per manipolare e sfruttare le vulnerabilità degli utenti. La priorità per il Parlamento è quella di assicurarsi che questi sistemi utilizzati nell'UE siano: ✓ sicuri, trasparenti, tracciabili, non discriminatori e rispettosi dell'ambiente. ✓I sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero essere supervisionati da persone,
AI ACT
✓ Può offrire percorsi di vendita più fluidi e ottimizzati; ✓ Può aumentare sia la produzione che la qualità; ✓ Può migliorare il servizio al cliente e risparmiare energia;.
Intelligenza artificiale per la sicurezza
Benefici dell’IA per le imprese
Benefici dell’IA per i cittadini:
✓ Verrà usata nella prevenzione dei reati e come ausilio nella giustizia penale, per evitare la fuga dei detenuti, prevedere e prevenire crimini e attacchi terroristici.
✓ Può migliorare assistenza sanitaria , con interventi a distanza.✓ Può rendere il trasporto più sicuro, per esempio controllando il sistema viario.
BENEFICI dell’intelligenza artificiale
✗ Le applicazioni di intelligenza artificiale possono essere pericolose se mal progettate, utilizzate in modo improprio o hackerate. ✗ Un uso non regolamentato dell’intelligenza artificiale negli armamenti potrebbe condurre a una perdita di controllo su armi distruttive
I problemi per la trasparenza
I rischi per la sicurezza
Minacce dell’AI ai diritti fondamentali e alla democrazia:
✗ Le disuguaglianze nell’accesso alle informazioni potrebbero essere sfruttate a discapito degli utenti ✗.Può anche essere usata per creare i deepfake.
✗ Crea delle “bolle” in rete, dove i contenuti sono presentati in basei a quelli con cui l’utente interagisce.