Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Breakout Storia
Miriana Notarangelo
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Missions
MISSION 4
mission 1
mission 2
reward
MISSION 3
impressionismo e realismo
Notarangelo MIRIANA 5BS
start
Funerale a Ornans di Courbet
IMPRESSIONISMO
L'Impressionismo è un movimento artistico sviluppatosi in Francia, specificamente a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento. Il gruppo degli impressionisti si formó nel 1860. Dopo aver provocato scandali e subìto rifiuti dal Salon, i giovani artisti decisero di unire le forze per organizzare mostre indipendenti. Quest’idea si materializzò nel 1874, in una mostra a Parigi, in cui vennero riunite molte opere. Il termine "impressionismo" nacque da un’affermazione del critico d’arte Louis Leroy a proposito dell’opera di Claude Monet - Impressione, levar del sole - del 1872. Il critico non apprezzò l'opera esposta perché gli dava un senso di incompiutezza e la definì un’impressione. Gli impressionisti subirono delle critiche da parte della stampa e del pubblico, ma successivamente ricevettero il sostegno dei collezionisti, che permise loro di realizzare le prime mostre.
Continue>
Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è stato un pittore francese, considerato uno dei fondatori dell'impressionismo francese e certamente il più coerente e prolifico del movimento. I suoi lavori si distinguono per la rappresentazione della sua immediata percezione dei soggetti, in modo particolare per quanto riguarda la paesaggistica e la pittura en plein air.
artista 1
MONET
question 1/4
question 2/4
pregunta 3/4
pregunta 4/4
CONGRATULATIONS!
MISSION
COMPLETE
Continue
Missions
MISSION 4
complete!
Mission 2
reward
MISSION 3
start
MISSION 2
CORRECT IMAGE
i papaveri
Questa tela è tra le più note di Monet e dell’Impressionismo. La sensazione che trasmette è quella della calma, della quiete e della grazia che una passeggiata nel campo di papaveri può rievocare. Protagonisti principali della tela sono i papaveri che l’artista raffigura con un colore rosso intenso e brillante e con il quale punteggia tutto il prato. Per far risaltare la gamma cromatica dei fiori, Monet gioca con il verde azzurrino dei ciuffi d’erba e le quattro figure intente a raccogliere mazzi di fiori. I due personaggi ritratti in basso sono la moglie Camille e il figlio Jean che sembrano avvicinarsi all’osservatore creando una sorta di movimento in discesa che enfatizza lo spazio immenso del campo. Con le tipiche pennellate rapide e veloci, l’artista delinea una scena morbida e delicata dove risaltano i colori tenui.
opere più importanti
la cattedrale di rouen in pieno sole
Altra serie di quadri impressionisti è quella legata alla Cattedrale di Rouen, che Monet rappresenta inondata dalle luci del giorno fino alla sera. In “La Cattedrale di Rouen in pieno sole” l’artista francese non raffigura in modo oggettivo e realistico l’imponente struttura, preferendo invece riportare su tela il modo in cui lui stesso la vede nel momento in cui il sole è più rovente. La luce, quindi, investe la facciata in modo omogeneo in cui le uniche zone d’ombra sono le strombature del portale e il rosone che, grazie alle pennellate aranciate, acquistano una certa plasticità. La particolarità delle pennellate permette allo spettatore di godersi lo spettacolo della cattedrale inondata dal sole solo a una certa distanza, tale che l’occhio riesca a trasformare le macchie di colore indistinte in forme definite e compiute.
2/4
REALISMO
In letteratura, il realismo è un movimento che si è affermato nel XIX secolo, quando gli scrittori sentivano l'esigenza di rappresentare la realtà quotidiana, sia cogliendone in modo problematico i risvolti politici e sociali, sia inserendo personaggi in un preciso contesto storico e ambientale. Il realismo propone di riprodurre nelle opere letterarie la realtà, di "fotografare" la vita quotidiana senza commenti o giudizi. Il realismo ha successivamente dato vita a due correnti chiamate rispettivamente Naturalismo in Francia e Verismo in Italia. Fra i maggiori esponenti veristi (non realisti) si ricordano Giovanni Verga, Luigi Capuana e Matilde Serao.
Continue>
Gustave Courbet nasce nel 1819 a Ornans, un villaggio nella regione della Franca Contea situato tra il fiume Loue e le montagne del Giura, vicino al confine svizzero. Suo padre è un possidente terriero, la sua è una famiglia decisamente benestante.Infanzia di CourbetCourbert ha un’infanzia felice, cresce tra l’affetto dei suoi genitori, del nonno materno e delle amatissime sorelle. Soprattutto cresce tra incantevoli paesaggi, tra suggestivi scorci sul fiume e pareti rocciose, cresce con il senso vitale della natura, delle foreste, degli animali.I primi studiCompie i primi studi al Petit-Séminaire di Ornans, insieme al cugino Max Buchon, e qui prende le sue prime lezioni di disegno dal Père Beau. Nonostante la scuola religiosa svilupperà molto presto un acceso anticlericalismo.
ARTISTA 11
Gustave Courbet
Funerale a Ornans di Courbet
Il dipinto, elaborato tra il 1849 e il 1850 è oggi conservato presso il Musée d’Orsay di Parigi. È una tela enorme, di circa sette metri per tre, dimensioni che potevano all’epoca essere giustificate solo da un grande soggetto storico. Courbet invece mette in scena un avvenimento banale, insignificante, la sepoltura di uno sconosciuto campagnolo della Franca Contea. Personaggi del dipintoUna piccola folla, rappresentata a grandezza naturale si raduna per assistere alla sepoltura: i personaggi sembrano vivi, ognuno di loro è un volto reale, ritratto dal vero, ogni dettaglio, abito, oggetto, lembo di stoffa è trattato e reso con precisione fotografica. Sulla sinistra i portatori in abito nero e sciarpa bianca avanzano con il feretro, attorno alla bara si affollano i cantori, i piccoli chierichetti e i sacerdoti, una grande macchia bianca che irrompe in un fondo scuro.
question 2/4
question 3/4
question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Continue
Missions
MISSION 4
complete!
Complete!
reward
MISSION 3
start
MISSION 3
TIMELINE
question 1/4
question 2/4
question 3/4
question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Follow
Missions
MISSION 4
Complete!
complete!
reward
Complete!
start
Mission 4
museum
Question 1/4
question 2/4
Question 3/4
Question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Follow
Missions
Complete!
complete!
Complete!
reward
complete!
completed BREAKOUT
Congratulations!