Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
E’ TUTTA UNA MONTATURA 25
Gaia R.
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
anno scolastico 2024/25
CLASSE 2^B
E’ TUTTA UNA MONTATURA
PROGETTO
La classe dovrà essere suddivisa in gruppi e ciascun gruppo dovrà lavorare alla realizzazione di un occhiale per un diverso profilo
Il concorso ha come oggetto lo studio e l’ideazione di un occhiale per 4 tipologie di persone (identikit di clienti ideali) che rappresentano i bisogni, i comportamenti, gli interessi e le aspirazioni degli utenti reali
regolamento
Ciascun lavoro dovrà presentare: il disegno artistico, il disegno tecnico, l'elenco dei materiali necessari per la realizzazione dell’occhiale, una relazione che motivi le scelte fatte e la campagna pubblicitaria per la promozione dell’occhiale come se dovesse essere venduto nei migliori negozi di ottica e sulle maggiori piattaforme di vendita on-line. Sarà apprezzata la presenza di un "diario di bordo" e l'utilizzo anche della lingua inglese. Ogni gruppo dovrà presentare il proprio lavoro con un video, una presentazione, una raccolta di foto, ecc.
IDENTIKIT
ALESSIO (17 anni, Istituto Professionale per la Moda) Cresciuto in una famiglia di artigiani, Alessio ha una grande passione per il lavoro manuale e la precisione.Frequenta l’Istituto professionale per la moda e vorrebbe aprire un suo laboratorio artigianale per creare occhiali su misura, personalizzati e di alta qualità.Insieme ad alcuni amici del paese dove vive ha creato una rock band nella quale suona il basso, strumentofondamentale per creare la struttura ritmica e armonica di una canzone. Nel tempo libero gli piace passeggiare nei boschi con il suo amico a 4 zampe Bach e raccogliere funghi.
CHIARA (16 anni, Istituto Agrario) Originaria di un piccolo paese, Chiara è una ragazza molto legata alle tradizioni locali e alla natura. Chiarafrequenta l’Istituto Agrario e durante un’uscita didattica è rimasta affascinata dal mondo delle vertical farm che permettono di coltivare cibo in città, senza bisogno di grandi spazi e utilizzando metodi sostenibili.Chiara sogna di aprire una sua vertical farm, producendo ortaggi freschi e biologici per la comunità locale.Vuole dimostrare che l'agricoltura può essere innovativa, sostenibile e redditizia anche su piccola scala.Nel tempo libero, le piace scattare foto con la sua Polaroid e crea illustrazioni digitali che condivide con lesue amiche.
AISHWARYA (18 anni, Liceo Scientifico) È una ragazza indiana, appassionata di danza classica indiana e di tecnologia. È affascinata dall'idea di combinare la grazia e l'eleganza della danza classica indiana con le infinite possibilità offerte dalla tecnologia e per questo motivo sta creando un'app interattiva che permetta agli utenti di imparare i passi base della danza classica indiana.La danza è per lei un modo per esprimere sé stessa, le sue emozioni e le sue visioni del mondo. Vorrebbediventare una coreografa per mostrare ai giovani che la danza può essere uno strumento potente percomunicare, connettersi e trasformare la società.
SIMONE (19 anni, Istituto Professionale per i Servizi dell'Enogastronomia e dell'Ospitalità Alberghiera) Simone è un giovane determinato con un obiettivo chiaro: diventare uno chef stellato. La sua passione per la cucina lo ha portato a scegliere l'Istituto Professionale, dove studia con dedizione e impegno.Oltre alle lezioni, trascorre ore in cucina, sperimentando nuove ricette e affinando le sue tecniche. Il suo sogno è quello di aprire un ristorante innovativo, dove poter esprimere al meglio la sua creatività e la sua passione per i prodotti di qualità. Simone, oltre a cucinare, coltiva un piccolo orto di erbe aromatiche che utilizza per aromatizzare i suoi piattie creare abbinamenti originali.
MATERIALI PER OCCHIALI
ACETATO DI CELLULOSA
L'acetato è un materiale elastico, molto resistente e facilmente lavorabile, sempre lucente e in grado di consentire molte varianti di colore. Riscaldandolo nei punti interessati si può adattare al viso del cliente per meglio definirne la calzata. Con una montatura in acetato l’ottico può addirittura accorciare le aste, tagliando e riunendo le parti senza che venga compromessa la finalità della montatura stessa. Quindi questo aspetto lo rende spesso facile da riparare. L’acetato permette di liberare la creatività, sia con abbinamenti cromatici particolari sia con l’utilizzo di fantasiosi inserti, in grado di rendere ogni occhiale un pezzo unico.L'acetato si ottiene dalle fibre residue del cotone o dalla fibra del legno e dai suoi scarti; subisce poi un processo chimico che prevede l’uso di pastificanti, solventi e coloranti. Rimane comunque un prodotto naturale e biodegradabile.
ACETATO
POLIAMMIDE INIETTATO
È una resina termoplastica leggerissima e facilmente lavorabile. Viene utilizzato per occhiali sportivi o occhiali da sole e da vista che devono essere leggeri. Questo materiale è semplice plastica iniettata, di qualità decisamente inferiore rispetto all’acetato, meno resistente agli urti e con variazioni cromatiche limitate. È indeformabile anche in presenza di alte temperature: ciò fa sì che gli occhiali non si deformino con il calore del viso, rendendoli adatti all’utilizzo in contesti dove le temperature sono elevate.
INIETTATO
METALLO
Il metallo è tra i materiali più trendy e desiderati per le montature degli occhiali da vista.Le montature in metallo hanno il pregio di essere resistenti gli urti e di essere infrangibili.Ottenibili in diverse colorazioni e personalizzabili con l’applicazione di lacche o vernici colorate, con profili di acetato o addirittura con pietre preziose. Il metallo è brillante e consente di realizzare montature molto sottili.
METALLO TITANIO
LEGNO
Gli occhiali in legno sono realizzati in bambù, noce o acero. Il legno viene utilizzato sotto forma di "tranciati" o "piallacci", ovvero fogli estremamente sottili ed elastici. Gli occhiali sono molto resistenti, leggeri, comodi da indossare tutto il giorno e rispettosi dell’ambiente in quanto realizzati con materiali sostenibili. Vantaggi: sono resistenti alla corrosione, all'acqua salata e al sudore. Sono ipoallergenici, quindi perfette per chi soffre di allergie ai metalli. Svantaggi: prezzo elevato, minor scelta di colori rispetto ai metalli o alle plastiche.
LEGNO
Una montatura in legno è sostenibile perché il legno è una risorsa naturale e rinnovabile. Sono alla moda perché sono disponibili in disegni e modelli unici.
LEGNO
PLASTICA
Una montatura in metallo è adatta a chi preferisce l’appoggio con i naselli e a chi cerca un occhiale poco vistoso, più fine e leggero.
METALLO
Una montatura in plastica è scelta da coloro che vogliono un occhiale più vistoso e colorato e da coloro che preferiscono l’appoggio sul naso fisso, senza i naselli. Le montature di plastica sono consigliate in caso di difetti della vista medio alti, perché lo spessore maggiore del frontale nasconde lo spessore della lente.
LUDOVICO - SAMUEL VITTORIA - NARIMAN - ENRICO
MAYA - SELINA MARCO - AGATA - FEDERICO M.
TINA - PIETRO - SIMONE TANIA - FEDERICO V.
ARIANNA - NICOLA - DIEGO CAMILLA - ADAM
GRUPPI
BUON LAVORO!