Piantagioni della morte
Domenico Castria
Created on November 29, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
Transcript
start
Piantagioni della morte
Indice
Taxus baccata
oleandro
digitale
Taxus baccata
Questa pianta è altamente tossica e il suo nome deriva dal fatto che le sue parti, come semi, foglie e rami, contengono alcaloidi velenosi che possono causare arresto cardiaco se ingeriti.Il tasso è stato storicamente utilizzato per fabbricare dardi velenosi e veniva spesso piantato nei cimiteri per proteggere i defunti. Anche se il legno del tasso è resistente e adatto per fare archi e balestre, è importante maneggiare questa pianta con estrema cautela a causa della sua tossicità.
Oleandro
L'oleandro, conosciuto anche come Nerium oleander, è una pianta ornamentale sempreverde originaria delle regioni mediterranee. È molto apprezzata per i suoi fiori colorati e profumati, che possono essere bianchi, rosa, rossi o gialli2. Tuttavia, è importante sapere che l'oleandro è una pianta tossica. Tutte le sue parti, comprese foglie, fiori, semi e rami, contengono glicosidi cardioattivi chiamati cardenolidi, che possono causare gravi problemi di salute se ingeriti.
Digitale
La Digitale purpurea (Digitalis purpurea) è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae. È nota per i suoi alti steli fioriti e i suoi fiori tubulari, spesso di colore rosa o viola, ma può anche avere fiori bianchi. La digitale è famosa per il suo contenuto di glicosidi cardioattivi, come la digitossina e la digossina, usati in cardiologia per trattare alcune condizioni cardiache. Tuttavia, queste sostanze sono altamente tossiche se ingerite in quantità non controllate.