World Marathon Major
Vito Sardella
Created on November 29, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
INTERACTIVE AUXILIARY SERVICES MAP V2
Interactive Image
LET´S TOUR THE UNITED STATES IN MUSIC!
Interactive Image
WILDLIFE SIGNS
Interactive Image
HOMEMADE BIRDFOOD
Interactive Image
EVENTS INDUSTRY RESILIENCE ROADMAP FOR A COVID-SAFE FUTURE
Interactive Image
HYBRIDISATION
Interactive Image
THE SOLAR SYSTEM
Interactive Image
Transcript
WORLD MARATHON MAJOR
PERCHè
QUANTO
PER CHI
QUANDO
DOVE
La locuzione latina “Mens sana in corpore sano” appartiene a al Giovenale (Satire, X, 356). Nell'intenzione del poeta, l'uomo dovrebbe aspirare a due beni soltanto: la sanità dell'anima e la salute del corpo; nell'uso moderno si attribuisce invece alla frase un senso diverso, intendendo che, per aver sane le facoltà dell'anima, bisogna aver sane anche quelle del corpo. Oggigiorno assistiamo ad un trend socio-culturale che ci porta verso un interesse sempre maggiore per la corporeità nella sua più vasta accezione, grazie all’attività fisica migliorano l’umore e il senso di benessere e, di conseguenza, anche la fiducia in se stessi. Fare sport infatti, ancora di più per le persone con disabilità, è un validissimo strumento per favorire lo sviluppo di potenzialità individuali e incrementare il repertorio di competenze e capacità di ogni individuo. Attraverso la pratica sportiva, chiunque è in grado di incrementare una maggior autoconsapevolezza del proprio corpo, scoprire cosa è in grado di fare, permettendo di innalzare la propria autostima e fiducia nelle proprie abilità ma soprattutto, l'attività fisica produce effetti che sono dovuti a meccanismi di adattamento neuro-muscolari, endocrini, biologici, biochimici, cardiovascolari. Ma c'è un elemento imprescindibile che contraddistingue il contesto sportivo da tutti gli altri contesti che si sperimentano durante la vita quotidiana: durante l'attività sportiva nessuno è diverso, ma tutti sono uguali!
perchè
per chi
In ogni momento, ricerchiamo un cambiamento che sia in ambito familiare, personale oppure lavorativo e perché no, “sociale”. Se vogliamo che gli altri cambino, dobbiamo essere noi i primi a farlo, dando il buon esempio, essere dei leader ciascuno, secondo le proprie capacità e possibilità. Abbiamo il sacrosanto dovere di compiere azioni che diano un chiaro messaggio: è possibile perché vogliamo, perché fa bene!
BERLINO
NEW YORK
LONDRA
CHICAGO
TOKYO
BOSTON
https://www.finishers.com/it/t/world-majors
quando
quanto?
€. 2500,00 - €. 3000,00 medio a maratona
+ €. 300,00 medio corredo sportivo
ad esclusione della BMW Berlin MarathonLondon Marathon
Quando sarai sulla linea di partenza non pensare già alla medaglia finale piuttosto, ricorda i sacrifici affrontati per essere lì! Vito Sardella