Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Basilica del sacro cuore

Lina Notarnicola

Created on November 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Introduzione Descrizione Storia

INDICE

La basilica du Sacré-Coeur è un edificio religioso di Paray-le-Monial in Borgogna: considerato uno dei più rappresentativi dell'architettura romanica francese, fu costruito a partire dal XII secolo sul modello della scomparsa Abbazia di Cluny, in scala ridotta.

Introduzione

INTERNO
La navata centrale ed il transetto sono coperti con volta a botte a sesto acuto e presenta l'elevazione interna a vari livelli tipica dell'architettura romanica con arcate su pilastri di aspetto pre-gotico[1], tribuna cieca e claristorio con piccole finestrature). I capitelli sono decorati generalmente con motivi vegetali (foglie di acanto) ma alcuni presentano figurazioni, generalmente di animali.

Le navate ------------------------

Il coro -----------------------

Il transetto ------------------

Descrizione

Visita virtuale

ESTERNO
L'esterno dell'edificio si presenta molto sobrio, con possenti murature. La crociera è sormontata da un campanile di forma ottagonale e la facciata, a capanna, è stretta tra due alte torri quadrate
Questa cittadina è nota soprattutto per aver fatto nascere la commemorazione del Sacro Cuore di Gesù. É nata grazie alle visioni e all’operato di Santa Margherita Maria Alacoque, che in questa cittadina ha vissuto fino alla sua morte. Dopo alcuni anni di permanenza, iniziò a vedere delle apparizioni di Gesù, che le chiedeva di adorare in modo particolare il suo Cuore; queste visioni andarono avanti fino al giorno della sua morte, il suo corpo si trova ancora oggi sotto l’altare della cappella della Visitazione, nella basilica, medioevale del Santuario di Paray-le-Monial.

Storia

FINE