Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

Giusiana Franza

Created on November 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Dalla sensazione all' interpretazione: il viaggio della mente

La Percezione

Dalla sensazione all' interpretazione: il viaggio della mente

La Percezione

La percezione è uno dei processi cognitivi della mente umana più complessi diverso dalle semplici sensazioni ma strettamente collegato ai meccanismi cognitivi del pensiero. Essa è un'attività psichica che analizza i dati sensoriali ricevuti dagli organi specializzati nella vista,udito,olfatto,gusto e tatto. Il cervello si occupa di decodificare e interpretare le informazioni.

La percezione: un' attività complessa

I processi psichici dell'essere umano dipendono dal cervello che si divide in due parti:

Il cervello umano

I neuroni specchio facilitano il nostro apprendimento. Il ridotto funzionamento dei neuroni specchio spiega forme di autismo, cioè un disturbo dello sviluppo che causa scarse capacità di comunicare e interagire.
Il sistema nervoso svolge tutte le attività grazie ad una cellula specializzata che è il neurone. Tali cellule comunicano fra loro scambiando le informazioni sotto forma di segnali elettrici e chimici. Le interazioni tra i neuroni producono le funzioni mentali.

Il lavoro dei neuroni

vicinanza, continuità, pregnanza, esperienza passata, somiglianza, chiusura, buona forma
organizzazione figura-sfondo
percezione visiva schemi gestaltici
ruolo attivo,creativo
percezione sensoriale

Percezione visiva

Un altra caratteristica della vista è la percezione della profondità. Il cervello analizza le immagini attraverso degli indizi che stabiliscono la profondità. Gli indizi fisiologici di profondità sono:
  • accomodazione
  • divergenza binoculare
  • convergenza binoculare
Ci sono anche altri tipi di indizi:
  • indizi pittorici
  • indizi prospettici

La percezione della profondità

La costanza percettiva è un metodo messo in atto dal cervello. Essa ci fornisce un'immagine stabile del mondo basato sulle esperienze.Abbiamo vari tipi di costanza percettiva:
  • costanza dell' oggetto
  • costanza di grandezza
  • costanza di forma
  • costanza di posizione
  • costanza di luminosità e colore

La costanza percettiva

si è dedicata all' educazione sensoriale
Maria Montessori ha iniziato la sua attività psicopedagogica con bambini con deficit

L' educazione sensoriale secondo Maria Montessori