Energia_e_Materiali_Gruppo4
Alessandro Fusari
Created on November 29, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
A2 - ABENTEUER AUTOBAHN
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
OSCAR WILDE
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
NORMANDY 1944
Horizontal infographics
BEYONCÉ
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
Transcript
Energia e Materialidagli Scarti Vegetali
Bernardelli Elisa,Cosolo Leonardo,Fusari Alessandro,Lena Riccardo5 LSA A
Le Biomasse
Sono materie prime organiche di origine biologica e naturale, usate per produrre energia.Di origine animale o vegetale, provengono da:
- scarti agricoli
- rifiuti delle attività zootecniche
- prodotti delle coltivazioni
- rifiuti solidi urbani
La Produzione
Le biomasse possono essere convertite in energia tramite due processi:
TERMOCHIMICOAvviene una combustione (ossidazione) la cui energia viene dispersa sotto forma di calore
BIOCHIMICOCon una reazione di fermentazione, enzimi e funghi trasformano la biomassa in materia organica
BIOGAS = miscela di gas, prevalentemente metano, utili come combustibili delle caldaie
Perché sono una risorsa rinnovabile?
Gli zuccheri (polisaccaridi) contenuti nelle piante vengono bruciati sfruttando l'ossigeno atmosferico per produrre calore --> COMBUSTIONECO2 e H2O sono utilizzati dalle piante nella FOTOSINTESI per la produzione di GLUCOSIO
La Bioraffineria
- È l'industria grazie alla quale si compiono le operazioni sulle biomasse per ottenere energia, combustibili, prodotti chimici e materiali
- Ha come obiettivo il miglioramento della qualità dell’ambiente locale (diminuire lo smog), regionale (ridurre le piogge acide) e globale (attenuare il cambiamento del clima per l’eccesso di CO2 introdotto nell’ambiente)
Le piogge acide sono precipitazioni con pH inferiore alla norma (pH=5,5) a causa della presenza di acido solforico H2SO4, e acido nitrico, HNO3. Le piogge acide causano gravi danni agli ecosistemi e ai monumenti.
Le Bioplastiche e i Derivati Vegetali
bioplastiche
cellulosa
amido(amilosio + amilopectina)
PASTAZZODI AGRUMI
pectina
essenze naturali
oli
cellulosa
addensante alimentare
cosmetici, detersivi
aderenza degli pneumatici
carta, tessuti
Cosa significa Biodegradabile?
- Sostanza o prodotto che può subire la degradazione biologica o biodegradazione
- bio-PET (bio-polietilentereftalato) = NON biodegradabile, usato nelle bottigliette d'acqua
- PLA (acido polilattico) = biodegradabile, usato in medicina estetica, ingegneria biomedica e chirurgia protesica
Le Biomasse hanno molti vantaggi...
- Non hanno impatto ambientale perché la CO2 prodotta viene consumata nella fotosintesi
- Riutilizzano materiali di scarto
- Promuovono il rimboschimento dei terreni
- Producono emissioni non inquinanti, come sono i composti solforati che causano le PIOGGE ACIDE
...ma bisogna tenere conto di:
coltivazioni di mais e soia
grande costo ecologico
tentativo di massimizzare la resa agricola tramite concimazione eccessiva
eutrofizzazione delle acque(in particolare di N, P, S)
abbattimento foreste pluviali
Grazie per l'attenzione!