La Corsa Dei Barroccini
Riccardo Scapicchi
Created on November 29, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
Transcript
Riccardo Scapicchi
La corsa dei Barroccini
5. Significato culturale
4. Eventi collaterali
3. Come partecipare
2. La gara
1. Cosa Sono
This is an index
COSA SONO
Un simbolo delle radici contadine di Ramazzano.
COSA SONO:
La Corsa dei Barroccini di Ramazzano è uno degli eventi più attesi e caratteristici della tradizione umbra. Si svolge ogni anno nel cuore del piccolo borgo di Ramazzano, un luogo incantevole circondato dalla natura e intriso di storia. Questa competizione folkloristica, che ha origini antiche, è molto più di una semplice gara: è un’occasione per celebrare le radici contadine della comunità e per rivivere usanze e valori di un tempo.
I patroni di Ramazzano, frazione di Perugia, sono San Tommaso Apostolo, Sant’Antonio Abate, e San Bernardino da Siena. La loro celebrazione si svolge ogni anno in un evento che unisce tradizione religiosa e comunitaria. La festa, che dura diversi giorni, include celebrazioni liturgiche come messe dedicate ai santi e in memoria dei fondatori dell'evento, oltre a numerose attività sociali e ricreative.
I NOSTRIPROTAGONISTI
LA GARA
Un mix di abilità, forza e tradizione lungo le strade
La corsa vede protagonisti i barroccini, piccoli carretti in legno dotati di ruote, che in passato venivano utilizzati dai contadini per trasportare prodotti agricoli. Oggi, questi carretti sono preparati con cura e decorati con colori vivaci e simboli che rappresentano le contrade del paese. I partecipanti, organizzati in squadre, spingono i barroccini lungo un percorso spesso accidentato, dimostrando abilità, forza e strategia. La gara si svolge tra salite, discese e curve strette, regalando momenti di adrenalina e spettacolo.
LA GARA DEI SANTI PATRONI
COMEPARTECIPARE
Un’esperienza unica per scoprire Ramazzano e le sue tradizioni.
COME PARTECIPARE
Visitare la Corsa dei Barroccini significa immergersi in un’esperienza unica, fatta di colori, sapori e storie. L’evento, che si tiene di solito in primavera o estate, è aperto a tutti e offre momenti indimenticabili per tutta la famiglia. Ramazzano, con la sua accoglienza calorosa, è pronto ad accogliere ogni visitatore con un sorriso e il desiderio di condividere la propria storia.
EVENTICOLLATERALI
Un ricco programma di attività per celebrare il folklore e la cultura locale.
permettono ai visitatori di assaporare i piatti tipici della cucina umbra, come la torta al testo, salumi, formaggi e vini locali.
EVENTI COLLATERALI
Degustazione
è possibile acquistare prodotti locali, oggetti d’arte e souvenir legati all’evento.
Mercatini Artigianali
figuranti indossano abiti tradizionali, rievocando le epoche che hanno segnato la storia di Ramazzano.
Sfilata in costume
SIGNIFICATOCULTURALE
Un ponte tra passato e presente che unisce tradizione e comunità.
SIGNIFICATO CULTURALE
La Corsa dei Barroccini è un momento di aggregazione che unisce gli abitanti di Ramazzano in un’atmosfera di festa e collaborazione. Ogni contrada partecipa con entusiasmo, e la preparazione dell’evento è motivo di orgoglio e di lavoro collettivo. L’evento rappresenta un ponte tra passato e presente, valorizzando le tradizioni rurali e promuovendo al contempo il turismo nel territorio.