Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

le istituzioni nazionali

christabel ODUWA

Created on November 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Enrico De Nicola

Gli organi politici

LE ISTITUZIONI NAZIONALI

Luigi Einaudi

IL GOVERNO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PARLAMENTO

INDICE

Giovanni Gronchi

Il Parlamento è un organo costituzionale diviso in due camere:

  • Camera dei deputati
  • Senato della Repubblica

+ INFO

Info

Composizone ed elezione del Parlamento

Antonio Segni

Giuseppe Saragat

PRIVILEGGI: - divieto di mandato imperativo - insindacabilità - inviolabilità - indennità economica

LIMITAZIONI: - Ineleggibilità (incandidabilità) - Incompatibilità

Condizioni giuridiche dei parlamentari

GRUPPI

Giovanni Leone

COMMISSIONI

GIUNTE

PRESIDENTE

e il suo funzionamento

ORGANI DEL PARLAMENTO

Sandro Pertini

  1. funzione di indirizzo e controllo politico
  2. funzione elettiva
  3. funzione giudiziaria

ALTRE FUNZIONI PARLAMENTARI

+ INFO

Approvare le leggi ordinarie e le leggi costituzionali

LA FUNZIONE LEGISLATIVA

Sergio Mattarella

Le funzioni svolte dal Capo dello Stato

Giorgio Napolitano

Gli atti del Capo dello Stato

Carlo Azeglio Ciampi

Le prerogative del Capo dello Stato

Oscar Luigi Scalfaro

L'elezione e la supplenza del Capo dello Stato

Francesco Cossiga

Il ruolo del Capo dello Stato

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

GLI ORGANI EVENTUALI

GLI ORGANI NECESSARI

IL GOVERNO

CONSULTAZIONI

ACCETAZIONE DELL'INCARICO E NOMINA

INCARICO CON RISERVA

GIURAMENTO

FORMAZIONE

VS

MOZIONE DI SFIDUCIA

MOZIONE DI FIDUCIA

  • RESPONSABILI POLITICAMENTE
  • REESPONSABILI GIURIDICAMENTE
  • F. DI INDIRIZZO POLITICO
  • F. AMMINISTRATIVA
RESPONSABILITÀ DEI MINISTRI
FUNZIONI DEL GOVERNO

Quali sono?

  • permanenti: referente, deliberante, redigente, consultiva
  • bicamerali/miste
  • straordinarie/speciali

L'elezione

- Il sistema proporzionale - Il sistema maggioritario "ROSATELLUM"

  • emiciclo = Italia
  • circolare = Germania
  • a ferro di cavallo = Australia
  • banchi contrapposti = Regno Unito
  • aula classica = Cina

Perché i parlamenti hanno forme diverse?

  • CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTRI
  • Atti sostanziali presidenziali
  • Atti formalmente presidenziali

Quali sono gli atti presidenziali ?

SCRUTINIO PALESE O SCRUTINIO SEGRETO

  1. QUORUM COSTITUTIVO
  2. QUORIUM DELIBERATIVO
- maggioranza semplice - maggioranza assoluta - maggioranza qualificata

LE MAGGIORANZE PARLAMENTARI

LE MODALITÀ DI VOTO

  • VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO
  • MINISTRI SENZA PORTAFOLGIO
  • SOTTOSEGRETARI DI STATO
  • COMMISSARI STRAORDINARI
  • L'irresponsabilità giuridica
  • La tutela penale
  • Le prerogative economiche

Quali sono?

UFFICIO DI PRESIDENZA

  • vicepresidenti
  • segretari
  • questori
  • giunta per il regolamento
  • giunta delle elezioni
  • giunta per le autorizzazioni

Vengono nominate dal Presidente di ciascuna Camera

  1. INIZIATIVA
  2. DISCUSIONE E APPROVAZIONE
  3. PROMULGAZIONE
  4. PUBBLICAZIONE
  5. ENTRATA IN VIGORE

ITER LEGISLATIVO

  • Nell'ambito del potere legislativo
  • Relativi al potere esecutivo
  • Relativi al potere giurisdizionale