Presentazione educazione civica
Manuel allegretti
Created on November 29, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SUMMER ZINE 2018
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
FOOD 1
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
Transcript
La nato e il rapporto con l'unione europea
Manuel Allegro 3b
l'Organizzazione del Patto dell'Atlantico del Nord (in inglese, North Atlantic Treaty Organization), è un organismo internazionale creato essenzialmente per difendere le nazioni occidentali contro la minaccia rappresentata dall'ex unione sovietica. La Nato, insomma, nasce il 4 aprile 1949 a Washington per definire come collaborare, tra paesi diversi, e come intervenire in difesa di uno dei partecipanti, in caso di attacchi esterni.
La Nato
MILITARELa NATO si impegna a risolvere pacificamente le controversie. In caso di fallimento degli sforzi diplomatici, ha il potere militare di intraprendere operazioni di gestione delle crisi. Tali operazioni devono essere condotte in base alla clausola di difesa collettiva presente nel trattato fondativo della NATO
I Compiti
POLITICA:promuove i valori democratici e consente ai membri di consultarsi e collaborare in materia di difesa e sicurezza per risolvere i problemi, creare fiducia e, nel lungo termine, prevenire i conflitti
Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno quando il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali.
L’articolo 5 dell’Alleanza Atlantica afferma che in caso di attacco armato contro una o più alleati della Nato sarà considerato come un attacco diretto contro tutti, e di conseguenza concordano che se un tale attacco si producesse,nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva bisognerà assistere la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente l'azione che giudicherà necessaria, anche con uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale.
L'articolo 5
L'organizzazione possiede un trattato scritto con degli articoli che rispecchiano i valori dei membri partecipanti
Le basi nato
- Il Deployable air command and control centre della NATO si trova nella base aerea dell’aeronautica militare italiana di Poggio Renatico, in provincia di Ferrara: controlla lo spazio aereo dell’alleanza atlantica ed è in grado di schierarsi ovunque per operazioni militari e missioni di pace. - La struttura militare della NATO è la componente operativa dell'organizzazione in base a quanto stabilito dal trattato costitutivo. La NATO è diretta da tre componenti: il vertice decisionale è il Consiglio del Nord Atlantico (North Atlantic Council - NAC), del quale fanno parte gli ambasciatori presso la NATO, i rappresentanti permanenti dei Paesi membri dell'Alleanza.
L'unione europea
Cos'è l'unione europea
L'Unione Europes, ha come acronimo "U.E"ed è organizzazione sovranazionale e politica ed economica, che ha come obiettivo quella di promuovere l'integrazione tra i popoli europei Formata 27 Statie nasce 1 novembre 1993 a Maasstricht nei Paesi Bassi, dai sei paesi fondatori: Germania, Francia, Pocui Bassi Lussemburgo e Belgio ed ha un area totale di 4.233.000 km²Nel 1957, con il trattato di Roma nasce come comunità economica europea ma nel corso di Lungo processo di integrazione con l'adesione di nuovi stati membri e la firma di numerosi trattati modificativi tra cui il trattato di Maastricht nel 1992 ha assunto la struttura attuale con il trattato di Lisbona 2007
Il parlamento europeo
Il Parlamento Europeo,condivide il poterelegislativo, quindi quellodi approvazione delleleggi, con il Consiglio, esempre assieme ad essoesercita un potere dicontrollo sul bilanciodell’UE.È composto da 751 deputati,eletti a suffragiouniversale. E le elezioniavvengono ogni 5 anni. Ilpresidente è Martin Schulz.
Il consiglio europeo
Il Consiglio Europeo è moltoimportante. Questo fa sì che avvenganoelezioni libere e democratiche in tuttoil continente. Si occupa inoltre dinominare i candidati per ruoli di altoprofilo nelle istituzioni dell’UE. IlPresidente è eletto dai membri delConsiglio europeo per un mandato di dueanni e mezzo, rinnovabile una voltasola. Il presidente è Donald Tusk.
La commissione Europea
La Commissione Europea hail compito di proporre edapplicare le leggi ed èformata da 28 commissari,compreso un presidente,che in questo momento èJean-Claude Junker, con l’aggiunta anche di alcuni vicepresidenti. Il suo compito è anchequello di proporre nuovi atti normativi sì, masoprattutto sorvegliareche vengano effettivamente applicati.
Partenariato strategicoIl partenariato
Complementarietà delle missioni
Elementi principali del rapporto UE-NATO
La relazione tra le due istituzioni
L'Unione Europea (UE) e la NATO (Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord) condividono una relazione strategica basata su obiettivi comuni di sicurezza, stabilità e pace. Questa collaborazione si è rafforzata negli ultimi decenni, in particolare di fronte a sfide geopolitiche globali e regionali.
Grazie per l'attenzione
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
NATO è un'alleanza militare fondata nel 1949, con un focus sulla difesa collettiva, sancito dall'Articolo 5 del suo trattato.L'UE è un'istituzione politica ed economica che promuove la cooperazione tra gli Stati membri in vari settori, tra cui la politica di sicurezza e difesa.Entrambe le organizzazioni condividono valori democratici, il rispetto per lo Stato di diritto e l'impegno per la sicurezza internazionale.
Il partenariato UE-NATO è formalizzato in una serie di dichiarazioni congiunte (ad esempio, nel 2016 e nel 2018), che definiscono aree chiave di cooperazione:Lotta al terrorismoResilienza ciberneticaSicurezza marittimaMobilità militare in EuropaCondivisione delle informazioni
La NATO si concentra principalmente sulla difesa collettiva e sulla gestione delle crisi militari.L'UE, invece, opera attraverso strumenti di politica estera, economici e diplomatici, ma ha sviluppato capacità di sicurezza e difesa autonome, come nel caso della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC).