Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MADAGASCAR

lavori a gruppi

Created on November 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

MADAGASCAR

DESERTO
PIANURE E COSTE
LAGHI E FIUMI

MONTAGNE

TERRITORIO

VULCANI

i Merina Gli Arabi I Portoghesi I Francesi Gli Inglesi

I primi uomini a giungere sull'isola, fra 2000 e 1500 anni fa, erano probabilmente di origine Indonesiana e Malese. NELL'ANTICHITA' CI FURONO MOLTE POPOLAZIONI COME :

ANTICHE POPOLAZIONI

  • ANTICHE POPOLAZIONI
  • ARABI
  • EUROPEI
  • PIRATI
  • FRANCESI
  • INDIPENDENZA

LA SUA STORIA

Anche in questo caso, la cultura malgascia (del Madagascar) conserva numerose tracce dell'importante influenza che gli arabi esercitarono su molte cose:

  • Hanno nomi di origine araba, in lingua malgascia,
  • le stagioni,
  • i mesi,
  • i giorni della settimana
  • le monete
  • numerose forme di saluto.
Al termine delle migrazioni arabe, il Madagascar contava 18 etnie diverse.

Secondo la tradizione malgascia (del Madagasacr), i primi Arabi a stabilirsi in Madagascar erano profughi della guerra civile che seguì la morte di Maometto, nel 632 d.C.

GLI ARABI

I primi Europei a sbarcare in Madagascar furono i portoghesi della flotta di Diogo Dias, nel 1500. Avevano subito una deviazione a causa del maltempo. Avvistarono il Madagascar, che Dias battezzò "San Lorenzo" Nei secoli successivi, diverse potenze europee (Portogallo, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Francia) cercarono di creare insediamenti stabili sull'isola, allo scopo di utilizzarli come luoghi di scalo e rifornimento per le navi che dovevano arrivare dirette verso l'Asia. PROBLEMATICHE: Malattie, intemperie e scontri con le popolazioni locali risultarono però essere ostacoli insormontabili.

GLI EUROPEI

Anche il Madagascar tra il XVII e la prima parte del XVIII secolo era un covo di pirati che si trovavano lungo la costa orientale del Madagascar, costringendo le popolazioni dei villaggi a servirli in condizioni di semi schiavitù.Questo fenomeno fù sviluppato sopratutto sull'isola di Sainte MarieAncora oggi sull’isola di Sainte Marie si può visitare il cimitero dei pirati dove qualche lapide di pirati (che rimane l'unico "cimitero deipirati"al mondo).

I PIRATI

1) Il 30 settembre 1895 la capitale Antananarivo fu occupata dalle truppe francesi2)I francesi si adoperarono per eliminare : -ogni influenza inglese dal Madagascar. -Imposero l'uso del francese come lingua ufficiale, -osteggiando non solo l'uso dell'inglese ma anche della stessa lingua malgascia -. Imposero un regime fiscale estremamente severo - espropriarono gran parte del territorio per crearvi piantagioni di caffè 3)Il Madagascar fu coinvolto nella prima e nella seconda guerra mondiale - le truppe malgasce combatteronoin Francia, in Marocco e in Siria. -Dopo la caduta della Francia nella seconda guerra mondiale, il governo filo-tedesco assunse il controllo del Madagascar. 4) Nel 1942 gli inglesi invasero l'isola per prevenire il suo uso strategico da parte delle truppe giapponesi. 5)Dopo la guerra, l'isola fu resa alla Francia.

La Francia colonizzò ufficialmente il Madagascar nel 1896, che rimase poi colonia di Parigi fino al 1960.

FRANCESI

Madagascar divenne una colonia francese nel 26 Giugno del 1896 E ottenne l'indipendenza il 26 Giugno 1960. (estattamente 64 anni dopo) Dopo una rivolta nel 1947 e anni di lotte per la libertà. Sebbene nel 1958 avesse acquisito uno status speciale all'interno della Comunità Francese, fu solo nel 1960 che divenne completamente indipendente, affrontando poi sfide politiche ed economiche.

L'INDIPENDENZA

L’economia del Madagascar è tradizionalmente quella di un paese povero nel quale il 70% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim.

L'ECONOMIA

PIATTO TIPIC

La cucina del Madagascar è prevalentemente basata su piatti di carne e pesce, le spezie sono un ingrediente fondamentale usato nella maggior parte dei piatti. La cucina di quest'isola nel corso degli anni ha preso molte influenze dalla cucina Francese, Indiana, Africana e Araba dando vita ad un’ampia scelta di piatti. Il riso, chiamato vary, è l’elemento principale della dieta malgascia e si accompagna ad una miriade di specialità. in tante ricette tra gli ingredienti più utilizzati ci sono aglio, cipolle, curry, zenzero, vaniglia e lime.

LA CUCINA:

Questo piatto è il più famoso del Madagascar, è composto da: riso, carne di zebù cotta in brodo e qualche verdura locale come pomodori e cipolle. Come spezia si usa sale e zenzero.

Romazava zebù

Settore terziario

Negli ultimi anni il mercato delle telecomunicazioni è cresciuto determinando una diffusione di cellulari e quindi un accesso ad internet. Alcune aziende europee hanno delocalizzato in Madagascar uffici di compagnie di telecomunicazione e di call-center

Dove si trova?

Si trova nell'africa del sud

Ed è un'enorme isola al largo della costa meridionale africana.L'isola del Madagascar è la quarta isola più grande del mondo.

PIANURE E COSTE

  • Attorno alla catena montuosa, il territorio si estende in pianure e coste.
  • Si trovano maggiormente a est
  • A est si trova una lunga costiera tropicale che ospita foreste pluviali dense mentre a ovest ci sono pianure secche.

DESERTI

  • La parte meridionale del Madagascar è caratterizzata da paesaggi più aridi e semi-desertici.
  • Per esempio nella regione di Tuléar
  • Queste aree sono note per la presenza di formazioni rocciose.

Settore Primario

L'agricoltura, che contribuisce al 23% del PIL, produce riso, manioca, vaniglia, caffè, cacao e spezie. Il settore è vulnerabile ai cicloni. L'allevamento si concentra sullo zebù, con capre, pecore e polli. La pesca è locale, ma i gamberetti sono aumentati grazie a un accordo con l'Unione Europea.

MONTAGNE

  • In madagascar è presente un altopiano o detto Highlands.
  • La montagna più alta è il Maromokotro (2.876 m),
  • Le montagne sono la zona in cui si trova la maggior parte della popolazione.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.
  • Nosy-Be
  • Ambre-Bobaomby
  • Ankaratra Field

VULCANI

Il Madagascar ha alcuni vulcani spenti , specialmente nelle zone centrali e meridionali.

Turismo

Il turismo in Madagascar è cresciuto rapidamente nonostante le difficoltà politiche e infrastrutturali. Il governo punta sulla bellezza naturale e sulla biodiversità per attirare i turisti. Le riserve naturali e i villaggi turistici offrono nuove opportunità di lavoro. Questo sviluppo può migliorare la condizione economica della popolazione malgascia. Il turismo contribuisce così a stimolare l'economia locale.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.

L'industria è in crescita, con focus su tessile e trasformazione alimentare. L'estrazione mineraria riguarda pietre preziose e minerali in quantità limitate. I giacimenti di petrolio scoperti potrebbero danneggiare ulteriormente l'ecosistema, già minacciato dalla deforestazione.

INDUSTRIA

LAGHI E FIUMI

  • Il Madagascar ha tanti fiumi che scorrono principalmenteverso le coste orientali. I fiumi più grandi sono il Mankarana e il Tsiribihina.
  • Ci sono anche laghi e zone umide nell'entroterra, che supportano una varietà di specie acquatiche.