Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Cattedrale di Monreale

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Cattedrale di Monreale

Info

Il Romanico: un’architettura di solidità e spiritualità Lo stile romanico, diffuso tra il X e il XII secolo, si distingue per l’uso di archi a tutto sesto, mura spesse, e una struttura solida e funzionale. Era lo stile delle grandi abbazie e cattedrali medievali, in cui la fede cristiana si manifestava con imponenza e semplicità. Le chiese romaniche evocavano un senso di protezione e raccoglimento, spesso arricchite da decorazioni scultoree e affreschi. www.wikipedia.com

Chi e cosa: il sogno di Guglielmo II La Cattedrale di Monreale, dedicata a Santa Maria Nuova, è un capolavoro del Romanico siciliano, combinando elementi romanici, bizantini e islamici. Fu costruita dal re normanno Guglielmo II di Sicilia tra il 1174 e il 1186, la cattedrale fu progettata per essere un simbolo di potere e devozione religiosa. www.italiacuriosando.it

Quando e Dove: il contesto storico-geografico La cattedrale si trova a Monreale, una cittadina vicino Palermo, situata su una collina che domina la Conca d’Oro. Questa posizione strategica permetteva di controllare il territorio e sottolineava il prestigio del re normanno. La sua costruzione avvenne in un momento di grande sincretismo culturale, quando la Sicilia era un crocevia tra mondo normanno, arabo e bizantino. www.wikipedia.com

Perché: il significato della Cattedrale La costruzione della cattedrale fu un progetto politico e religioso: voleva rafforzare l’autorità normanna in Sicilia e competere con la Cattedrale di Palermo, legata all’arcivescovo locale. Guglielmo II intendeva creare un monumento unico, capace di riunire diverse culture (normanna, araba e bizantina) presenti sull’isola. www.wikipedia.com

Caratteristiche stilisticheLa facciata: Il prospetto esterno è sobrio e robusto, caratterizzato da due alte torri campanarie. L’ingresso principale è preceduto da un portico aggiunto in epoca barocca. • L’interno: La cattedrale misura 102 metri di lunghezza e 40 metri di larghezza. Le tre navate sono separate da 18 colonne in marmo che sorreggono archi a tutto sesto. • Il chiostro: Composto da 228 colonne decorate con intarsi, presentai motivi geometrici con richiami orientali.

La decorazione interna è dominata da 6.500 metri quadrati di mosaici bizantini, con oltre 130 scene bibliche. • Cristo Pantocratore: Il mosaico dell’abside centrale, alto 7 metri, raffigura Cristo benedicente con l’iscrizione in greco e latino: “Io sono la luce del mondo”. • Ciclo musivo: Racconta episodi del Vecchio e Nuovo Testamento, dalla Creazione alla vita di Cristo.

informazioni: www.passaggilenti.com foto:www.alamy.com