Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

e la rivolta haitiana

La Rivoluzione Francese

Start

2.6. Conseguenze

2.5. Napoleone contro Haiti

indice

1. Rivoluzione francese

1.2. cause principali

1.3. avvenimenti principali

1.4. conseguenze

2. Rivoluzione haitiana

2.2. Le cause

2.3. La ribellione

2.4. Abbandono della schiavitú

7. biblografia

La rivoluzione francese

La rivoluzione francese si svolse tra il 1789 e il 1799, sotto il regno di Luigi XVI. tale avvenimento porterà cambiamenti radicali sia politici che sociali che coinvolgeranno l'Europa intera.

3. Cause Politiche
2. Cause Sociali
1. Cause Economiche

cause principali

le principali cause scatenanti della rivoluzione francese furono:

14 luglio 1789

1799

Presa della Bastiglia

La Costituzione e la Fuga di Luigi XVI

L' ascesa di Napoleone

1791

1793-1794

Regno del Terrore

principali avvenimenti

Diffusione delle idee rivoluzionarie:

Abolizione della monarchia assoluta e dei privilegi nobiliari

La Rivoluzione ha segnato la fine dell'Antico Regime e ha introdotto i principi di uguaglianza e diritti universali.

I concetti di libertà, uguaglianza e fraternità si diffusero in tutta Europa e ispirarono numerosi movimenti rivoluzionari in altri paesi.

Conseguenze della Rivoluzione francese

Si svolge sull'isola di Saint-Domingue (oggi Haiti), che all'epoca era una e una delle più ricche colonie francesi grazie alla produzione di zucchero e caffè, basata sull'uso massiccio di schiavi provenienti dall'Africa.

La rivoluzione haitiana

La Rivoluzione Haitiana avvenuta tra 1791-1804 è uno degli eventi più significativi della storia moderna, poiché rappresenta la prima rivoluzione di schiavi riuscita che ha portato all'indipendenza di un'intera colonia.

Cause della Rivoluzione Haitiana

Schiavitù e Oppressione

La popolazione di Saint-Domingue era composta in gran parte da schiavi africani, che lavoravano nelle piantagioni sotto condizioni brutali.

Influenza delle Idee Rivoluzionarie

Le idee della Rivoluzione Francese del 1789, che promuovevano i principi di libertà, uguaglianza e fraternità, ispirarono i ribelli haitiani.

Tensioni Sociali e Raziali

La classe mulatta (liberi di origine mista) chiedeva maggiore uguaglianza con i bianchi e l'accesso ai diritti civili. La sua crescente richiesta di diritti politici e sociali alimentava ulteriormente le tensioni con la classe bianca

la Ribellione

La rivoluzione ebbe inizio nel 1791, quando un grande numero di schiavi, guidati da Toussaint Louverture e altri leader, si sollevarono. La rivolta cominciò nelle piantagioni e si estese rapidamente, in parte grazie alla debolezza delle forze coloniali francesi impegnate nella guerra contro le altre potenze europee.

Dopo gli strazi della guerra, la Convenzione nazionale francese proclamò l'abolizione della schiavitù nelle sue colonie. Tuttavia, le tensioni non si placarono, poiché Louverture e altri leader desideravano non solo la libertà, ma anche l'indipendenza completa dalla Francia.

La prima vittoria

Abbandono della schiavitù

Jean-Jacques Dessalines.

ben presto la Francia tentò di ripristinare il controllo e la schiavitù nelle sue colonie. Nel 1802, Napoleone inviò una spedizione per riconquistare l'isola, dove Louverture fu catturato e deportato in Francia. Tuttavia, i combattenti haitiani continuarono a resistere, guidati da

Napoleone e il ritorno della schiavitù

Dessalines, dopo la cattura di Louverture nel 1802, divenne il leader principale del movimento per l'indipendenza di Haiti. Con la sua determinazione e abilità strategica, guidò le forze haitiane alla vittoria contro le truppe francesi di Napoleone, nella decisiva Battaglia di Vertières del 1803, segnando la fine dell'occupazione e l'indipendenza di Haiti.

    Problemi post-indipendenza

    Impatto globale

    Ancien Régime Coloniale

    La rivoluzione portò alla abolizione della schiavitù nell'intero paese, facendo di Haiti il primo stato a sancire ufficialmente la fine della schiavitù.

    L'indipendenza di Haiti fu un evento che scosse l'ordine coloniale mondiale e influenzò altre lotte per l'emancipazione in America Latina e nei Caraibi.

    Haiti affrontò enormi difficoltà: economiche e politiche a causa della distruzione portata dalla guerra, ma anche da parte delle potenze coloniali europee e degli Stati Uniti, che non riconobbero immediatamente la sua indipendenza.

    Conseguenze della Rivoluzione Haitiana

    • https://www.storicang.it/a/ribellione-degli-schiavi-di-haiti_15434
    • https://www.studenti.it/rivoluzione-francese-cause-cronologia-eventi-protagonisti.html
    • https://www.treccani.it/enciclopedia/rivoluzione-francese/

    rivoluzione haitiana

    rivoluzione francese

    biblografia

    giacobini

    Regno del Terrore

    La fase più violenta della Rivoluzione. I , per difendere la rivoluzione, instaurano una dittatura del terrore, condannando alla morte migliaia di "nemici della rivoluzione", tra cui Luigi XVI e Maria Antonietta. La ghigliottina diventa il simbolo di questa fase.

    I Giacobini erano un gruppo politico radicale (principalmente costituito da borghesi) durante la Rivoluzione Francese, noto per le loro posizioni rivoluzionarie estremiste. il Leader più importante fu Maximilien Robespierre.

    Toussaint Louverture:

    fu un ex schiavo che divenne comandante militare.Riuscì a consolidare il controllo della maggior parte dell'isola, sconfiggendo le forze coloniali francesi, spagnole e britanniche. La sua abilità diplomatica e militare gli permise di rafforzare il movimento di liberazione.

    La Francia adottò una costituzione che limitava il potere del re, trasformando la monarchia in una monarchia costituzionale. Luigi XVI, cercò di fuggire all'estero per ottenere aiuto dai monarchi europei, ma fu catturato a Varennes.

    La Costituzione e Luigi XVI

    L' ascesa di Napoleone

    Il 9 novembre 1799 (18 brumaio secondo il calendario rivoluzionario), Napoleone Bonaparte prese il potere con un colpo di stato e instaurò il Consolato, ponendo fine alla Rivoluzione Francese e aprendo la strada alla sua ascesa come imperatore.

    Presa della Bastiglia

    La prigione simbolo dell'oppressione monarchica, divenne il simbolo della Rivoluzione. Questo evento segnò l'inizio dell'insurrezione popolare contro il regime.