Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

START
ORGANIZZAZIONE

della mafia

la "base" delle organizzazioni mafiose

La mafia è organizzata a famiglie, vengono chiamate così per il finto rapporto che si tiene tra i membri di queste ce ne sono varie.Queste famiglie sono organizzate secondo un modello piramidale, gerarchico con una elevata verticalizzazione e suddivisione dei poteri (dal picciotto al capofamiglia). Esiste cioè un vertice all'interno della famiglia costituito dal rappresentante che è il capo della famiglia e la rappresenta verso cosa nostra.

Quando un capo mandamento o un capo famiglia viene arrestato, il suo posto è occupato da un "reggente" provvisorio.

CAPO FAMIGLIA

ancora più in alto la figura del "capo mandamento" (il mandamento è un insieme di tre famiglie territorialmente contigue). I capi mandamento fanno parte della "commissione provinciale".

CAPO MANDAMENTO

salendo si trova la figura del "capodecina" che controlla l'operato di dieci uomini

CAPODECINA

Alla base della piramide mafiosa vi sono i "picciotti" o "soldati", che costituiscono l'esercito di Cosa Nostra

la piramide mafiosa

PICCIOTTO O SOLDATO

propaganda mafiosa ovunque

i social hanno cambiato il modo in cui le mafie si raccontano e l’iconografia del Padrino è definitamente tramontata. Non più silenzio, i boss oggi non si nascondono ma ostentano il loro potere, ostentano le auto e i gioielli, ostentano le loro case lussuose. "È il loro nuovo strumento di propaganda. Siamo passati dai racconti di mafia ai racconti della mafia", ha detto Marcello Ravveduto
capone gang bege one piece

La propaganda va avanti anche nei cartoni animati come qui nella famosissima serie animata one piece c'è un personaggio che richiama chiaramente un personaggio mafioso: al capone