Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Statuaria greca
ilaria lalicata
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Statue in marmo
Statue in bronzo
Come si realizzavano le statue?
Ecco come gli artistigreci trasformavano un unico grosso blocco di marmo in una figura umana, il principale soggetto della scultura ellenica. E come si realizzavano le statue in metallo.
Statue in marmo
Statue in bronzo
Kore Phrasikleia
550 aC circa, h.211 cm Atene, MUseo Archeologico Nazionale
AURIGA DI DELFI
470 a. C bronzo, h 1,80 cm ,Delfi, Museo Archeologico
TECNICA FUSIONE A CERA PERSa
See
See
Statua in marmo
Statua in bronzo
See
See
Statua in MarMO
UNa volta scelto il blocco di marmo delle dimensioni adatte, lo scultore lo bagnava e lo ripuliva dalla polvere dal fango.Poi disegnava la figura sui quattro lati del blocco.
Lo scultore abbozzava la statua eliminado le pati in pietra con vari strumenti, fra cui scalpelli a lama piatta; usava anche il mazzuolo, una specie di martello. Poi finiva la scultura nei dettagli utilizzando scalpelli più piccoli e con punte sottili.
Una volta rifinita in tutti i dettagli, la statua era levigata con la pietra pomice r ricoperta da cere che donavano brillantezza alla superficie.
Gli scultori infine incidevano nella pietra motivi decorativi e dipingevano le statue con colori vivaci
Poi si copriva la cera con uno spesso strato di argilla o terracotta, che aveva alcuni canaletti al suo interno e un foro sulla sommità. .
Prima lo scultore realizzava un modello della statua in terracotta, un materiale refrattario, cioè che resiste alle alte temperature. Questo primo nucleo della statua veniva poi rivestito con uno strato di cera.
La statua veniva interrata e poi si colava il 4 bronzo nel foro in cima. Il metallo scorreva nell'intercapedine formata dallo strato di cera, che, per il gran calore del bronzo, si scioglieva e colava dai canaletti all'interno dello strato di argilla. .
Statua in bronzo
Statua in marmo
STATUE IN BRONZO
View
Poi si copriva la cera con uno spesso strato di argilla o terracotta, che aveva alcuni canaletti al suo interno e un foro sulla sommità. .
2 poi viene ricoperta con uno strato di argilla, nella quale vengono aperti piccoli canali. Con la cottura in forno l'argilla indurisce, mentre la cera cola via attraverso i canali
Fusione PIENA
1 La figurina viene modellata in cera
Here you can put a highlighted title, something that captivates your audience.
3 la forma della statuetta di cera diventa lo stampo in cui viene colato il bronzo fuso
4 La statuetta viene liberata dall'argilla e ripulita
Fusione CAVA
3 poi viene ricoperta con un altro strato di argilla (forma) e il tutto viene cotto in forno, in modo che la cera coli via, attraverso canali opportunamente predisposti
1-2 la figura viene modellata in cera con tutti i particolari su un supporto d'argilla (anima), modellato grossolanamente in precedenza
4 nell'intercapedine che si è creata viene colato il bronzo fuso
5 infine si spacca la forma e si toglie l'anima interna
Next
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be etched in your audience's memory and even embed external content that surprises: videos, photos, audio...Whatever you want!
Buy
- Plan the structure of your communication.
- Hierarchy and give visual weight to the main points.
- Define secondary messages with interactivity.
- Establish a flow through the content.
- Measure the results.
€10
https://youtu.be/VE0HpBFXEbM?si=7ulz0DCq663Pw0kJ
https://youtu.be/VE0HpBFXEbM?si=7ulz0DCq663Pw0kJ
https://youtu.be/VE0HpBFXEbM?si=7ulz0DCq663Pw0kJ