Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

La conservazione dell'energia nell'interazione gravitazionale

Start

La conservazione dell'energia è un principio fondamentale nella fisica gravitazionale. Nei sistemi gravitazionali, la somma dell'energia cinetica e potenziale rimane costante. Questo principio si applica a vari fenomeni, come il lancio di razzi, la velocità di fuga di un corpo celeste e l'energia necessaria per sfuggire alla gravità terrestre

L'energia necessaria per lasciare la terra

La velocità di fuga

il concetto di buco nero e il raggio di schwarzschild

coNCLUSIONE

RINGRAZIAMENTI

L'effetto fionda

INdice

Qui troviamo gli argomenti che ci saranno nelle prossime pagine

l'ENERGIA NECESSARIA PER ABBANDONARE LA TERRA

Un corpo abbandona la terra, con velocità che tende a zero all'infinito, a condizione che la sua energia meccanica totale Etot= K+U nulla a distranza infinita, sia nulla anche nel punto di lancio

Nella formula scritta qui sopra K è uguale a K=G(mMt)/Rtmentre U è uguale a K solamente che troviamo un segno meno prima di G

+INFO

LA velocità di fuga

La velocità di fuga è la minima velocità che un corpo deve avere per sfuggire all'attrazione gravitazionale senza più tornare indietro e si calcola con la formulaVf=√2GM/R

Oggetti con densità cosi estrema formano un "orizzonte degli eventi" oltre il quale tutte le informazioni sono intrappolate. Questo rende i buchi neri tra gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo

Il buco nero

Quando una stella collassa, la sua densità può aumentare a tal punto che la sua velocità di fuga supera la velocità della luce rendendo impossibile a qualsiasi particella compresa la luce di sfuggire alla gravità e il limite oltre il quale nessuna particella può sfuggire è definito dal raggio di Schwarzschild Rs=2GM/C*2 C*2=2GM/Rs

+INFO

l'effetto fionda

L'effetto fionda, è una tecnica che serve per aumentare la velocità e modificare la traiettoria di una navicella spaziale senza utilizzare combustibile. Questo fenomeno sfrutta il movimento orbitale e la gravità di un pianeta o di un altro corpo celeste. Infatti quando una sonda si avvicina a un paineta riceve una spinta chiamato effetto fionda

La conservazione dell'energia nell'interazione gravitazionale permette di comprendere fenomeni di vasta scala dalle orbite planetarie al lancio di razzi fino ai buchi neri. Questo principio è cruciale per descrivere il comportamento dei corpi nello spazio e ha un'importanza fondamentale in tutte le materie scientifiche

In conclusione

Otello merano egiuseppe pappalardo

Grazie a tutti per l'attenzione, questo è solo l'inizio