Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Servizi Per La Sanita' E L'Assistenza Sociale
Servizi per la Sanita' e l'Ass. Sociale
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IISS DEL PRETE FALCONE
SERVIZI PER LA SANITA' E L' ASSISTENZA SOCIALE
Il corso di studi mira a fornire una formazione pratica e una cultura di base nei settori dei servizi alla persona
METODOLOGIE OPERATIVE
Diritto, Economia e Tecnica Amministrativa del settore Socio-Sanitario
IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA
PSICOLOGIA
MATERIE PROFESSIONALIZZANTI
LA NOSTRA SCUOLA
qui e' dove ci puoi venire a trovare: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Sava (ta) via roma n^ 135
POSSIBILI SBOCCHI LAVORATIVI
Servizi dedicati ai minori e ai disabili
Cooperative Sociali
Centri diurni e ricreativi
RSA e Case di Riposo
Strutture Ospedaliere
sbocchi lavorativi
Professioni sanitarie Psicologia Scienze dell'educazione Scienze della Formazione primaria
SBOCCHI UNIVERSITARI
Il Diplomato di questo indirizzo acquisisce le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
COSA IMPARO GRAZIE A QUESTO INDIRIZZO?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
SBOCCHI PROFESSIONALI Il diplomato in Servizi per la sanità e l’assistenza sociale può trovare impiego presso strutture comunitaria sia pubbliche che private, strutture ospedaliere, residenze sanitarie, centri diurni e centri residenziali, case di riposo, strutture per disabili, cooperative sociali, servizi per i minori quali ad esempio ludoteche in qualità di animatore. Per poter lavorare presso strutture ospedaliere e centri diurni, RSA o case di riposo in qualità di operatore socio sanitario è necessario oltre al diploma, conseguire la qualifica professionale presso un ente accreditato riconosciuto dalla Regione. Inoltre, dal momento che il diploma consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie altri possibili sbocchi occupazionali potrebbero riguardare il campo dell’educazione e della formazione quali educatore, psicologo, insegnante della scuola dell’infanzia ed il campo delle professioni sanitarie, quali infermiere, fisioterapista, tecnico di radiologia.