Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

L'efficienza energetica si riferisce all'uso ottimale dell'energia, riducendo gli sprechi attraverso tecnologie, pratiche e comportamenti che permettono di ottenere gli stessi risultati con un consumo inferiore di energia. Questo include l'adozione di dispositivi e sistemi ad alta efficienza, l'isolamento termico degli edifici, e l'uso di energie rinnovabili, con l'obiettivo di diminuire l'impatto ambientale e i costi energetici.

L'inclusività nelle smart city significa garantire che tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro caratteristiche socio-economiche, fisiche o culturali, abbiano accesso e benefici dalle tecnologie urbane. Le smart city devono progettare infrastrutture e servizi che siano accessibili a tutti, inclusi anziani, disabili, persone con difficoltà economiche e altre minoranze, assicurando che nessuno venga escluso dal progresso tecnologico e sociale.

Gli edifici intelligenti nelle smart city sono strutture dotate di tecnologie avanzate che migliorano la gestione, l'efficienza e la qualità della vita degli occupanti. Questi edifici utilizzano sensori, sistemi di automazione e intelligenza artificiale per ottimizzare l'uso delle risorse come l'energia, l'acqua e la sicurezza. Grazie a soluzioni integrate, come il controllo automatizzato della temperatura, dell'illuminazione e della sicurezza, gli edifici intelligenti contribuiscono a ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort. Inoltre, sono progettati per essere inclusivi, accessibili e sostenibili, supportando l'integrazione con altre infrastrutture urbane della smart city.

La sicurezza nelle smart city riguarda l'utilizzo di tecnologie avanzate per garantire la protezione dei cittadini, delle infrastrutture e dei dati. Le smart city integrano sistemi intelligenti di sorveglianza, come telecamere a circuito chiuso, sensori di movimento e analisi dei dati in tempo reale, per monitorare l'ordine pubblico, prevenire crimini e rispondere rapidamente alle emergenze.

La mobilità nelle smart city si riferisce all'integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare il trasporto e la gestione del traffico urbano, rendendo gli spostamenti più efficienti, sostenibili e accessibili. Questo include soluzioni come il car-sharing, i veicoli elettrici, i trasporti pubblici intelligenti, la pianificazione delle rotte in tempo reale, e l'infrastruttura per la micromobilità (come biciclette e scooter elettrici). 4o mini