Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Escape Room Carrara

Guido Meli

Created on November 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

START

Il mistero della biblioteca Carrara

ESCAPE ROOM

Next

Sei stato invitato a visitare la misteriosa biblioteca del Conte Giacomo Carrara, situata nella sua antica casa a Bergamo. Qui, tra preziosi manoscritti, libri rari e oggetti d’arte, si cela un segreto nascosto dal Conte stesso. Prima della sua morte, Carrara lasciò un enigma per proteggere una delle sue opere più preziose. Il tuo compito è risolvere gli enigmi della biblioteca per scoprire il segreto e proteggere il patrimonio artistico del Conte.

per aprire

usa la combinazione

Sei davanti alla porta della biblioteca. Per entrare, scopri gli indizi e ... cerca

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Restart

ecco il quadro segreto, oggi custodito nella Galleria Carrara di Bergamo Rubens Pieter Paul, 1577-1640 Donna con palma in mano - ca. 1606

Congratulazioni!

Oggi il dipinto è tutelato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio - Decreto Legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42 Tu, come cittadino, come puoi contribuire alla conservazione del Patrimonio culturale del tuo Paese?

TEMPO PER

prova ad entrare dalle finestre

PUO' ESSERE UTILE

CI VUOLE

PASSARE OLTRE

Descrizione Identificazione: Santa Domitilla Autore: Rubens Pieter Paul (1577/ 1640) Cronologia: ca. 1606 Tipologia: pittura Materia e tecnica: carta / pittura a olio; tavola Misure: 56 cm x 75 cm Notizie storico-critiche: Il supporto è costituito da tre assi in rovere. Guglielmo Lochis nel 1841 ottiene l'usufrutto dell'opera Collocazione Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Donna con palma in mano Rubens Pieter Paul

Cercare tre indizi segreti e rispondere alle domande. Per aprire la porta con la chiave devi inserire la combinazione: inserisci, secondo l’ordine delle domande, i numeri corrispondenti alle risposte esatte che troverai negli indizi