Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GUCCI
Sonia CACCIANIGA
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
BILANCIO di SOSTENIBILITA'
Caccianiga Sonia Coviello Martina
Start
INDICE
1.
INTRODUZIONE
2.
STORIA
3.
IL BILANCIO SOCIALE
4.
PARTI BILANCIO SOCIALE
5.
TARGET DEI CONSUMATORI
6.
IL MARKETING
7.
OBIETTIVI
8.
CANALI DI COMUNICAZIONE
9.
10.
SFILATE
11.
PUBBLICITA'
GIUDIZIO PERSONALE
SITOGRAFIA
15.
Closure
INTRODUZIONE
Gucci è una casa di moda italiana attiva nei settori dell'alta moda e degli articoli di lusso con sede a Firenze. I suoi prodotti includono pelletteria, scarpe, accessori, abbigliamento, gioielli, orologi, cosmesi, profumi, e una collezione di complementi d'arredo e accessori decorativi. Questa azienda è stata fondata nel 1921 a Firenze ed è diventata un marchio di fama internazionale
STORIA
Fondata nel 1921 a Firenze da Guccio Gucci, la Maison(casa di moda) è diventata un simbolo globale della maestria artigianale italiana, unendo artigianalità toscana ed eleganza inglese. Gucci nasce come atelier di valigeria in via della Vigna Nuova, ispirato dall’esperienza di Guccio come facchino al The Savoy di Londra. Negli anni '30, introduce il canvas e il tessuto Diamante, precursore del monogramma GG. Durante il dopoguerra, crea la borsa Bamboo (1947), diventata un'icona. Nel 1953, apre il primo negozio a New York e lancia il mocassino Horsebit, simbolo di eleganza equestre. La Maison cresce rapidamente, attirando jet set, star di Hollywood e l’alta società. Tra gli anni '60 e '70, nascono capi ready-to-wear, la borsa Jackie e il motivo Flora. Gucci apre il suo primo negozio di abbigliamento a New York e presenta le sue collezioni al St. Regis. Nel 1981, debutta con una collezione ispirata al motivo Flora a Palazzo Pitti. La gamma si amplia con articoli lifestyle e decorativi.
+ info
IL BILANCIO SOCIALE
CONSUMATORI INTERNAZIONALI
PERSONE DI ALTA' SOCIETA'
TARGET DEI CONSUMATORI
CONSUMATORI DI LUSSO
GENERAZIONI DI OGGI
COLLEZIONISTI
CLIENTI DIGITALI
La produzione di report di sostenibilità da parte di Gucci si ricollega alla leva del marketing "Public Relations" (PR). Questi report sono uno strumento di Corporate Social Responsibility (CSR), rafforzando l’immagine di Gucci come brand etico e sostenibile. Aiutano a differenziare il marchio nel settore della moda responsabile, a coinvolgere consumatori, investitori e istituzioni, e a soddisfare le normative internazionali, consolidando la reputazione del brand e rispondendo alla crescente domanda di trasparenza e responsabilità.
IL MARKETING
LEVA DEL MARKETING
VALORE AGGIUNTO
Il valore aggiunto di Gucci viene distribuito tra diversi stakeholder: - Azionisti e Investitori: una parte va ai dividendi; - Dipendenti: sotto forma di salari, bonus e benefit; - Fornitori: per il pagamento dei beni e servizi acquistati; - Comunità e Stakeholder Sociali: attraverso progetti che sostengono le comunità locali; - Stato: tramite il pagamento delle imposte.
OBIETTIVI
EVENTI
MARKETING
NEWSLETTER
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
SOCIAL MEDIA
PUNTI VENDITA
SITO WEB
Info
CANALI DI COMUNICAZIONE
“La Qualità resterà per molto tempo dopo che ci si sarà scordati del prezzo.”
- Guccio Gucci
SFILATE
+ info
Troviamo che nel 2023 Gucci abbia davvero fatto passi importanti verso una moda più sostenibile e responsabile ci ha colpito l’impegno nel cercare soluzioni innovative come i materiali rigenerati e l’attenzione verso la trasparenza attraverso Gucci Equilibrium è bello vedere un marchio così influente usare la sua posizione per sostenere progetti legati all’ambiente e alle comunità mi piace pensare che un brand di lusso possa dimostrare che il cambiamento è possibile anche in un settore complesso come quello della moda certo il percorso è lungo ma crediamo che Gucci stia andando nella direzione giusta e personalmente apprezziamo molto questo tipo di evoluzione.
GIUDIZIO PERSONALE
'Your content is liked, but engages much more if it is interactive' -Genially
SITOGRAFIA
FINE
Here you can include a text to thank your audience.
@yourtwitterorInstagramstory www.yourwebsite.com
Il 26 marzo 1881 nasce a Firenze Guccio Gucci, fondatore della Maison. Nel 1897 si trasferisce a Londra dove lavora come facchino all'hotel The Savoy. Sono gli esponenti del jet set internazionale, e i loro raffinati bagagli, a ispirarlo. Una volta tornato a casa, nel 1902, comincia a coltivare il sogno: un giorno quelle valigie porteranno il suo nome. È il 1921 quando Guccio Gucci apre la sua prima boutique in via della Vigna Nuova a Firenze, specializzata nella vendita di valigie in stile inglese.
GUCCIO GUCCI
Chi ha fondato Gucci?
Il Bilancio Sociale è uno strumento che le aziende utilizzano per comunicare in modo trasparente e responsabile le proprie attività, evidenziando l'impatto sociale ed etico delle loro azioni. Si integra con il bilancio finanziario e ha l'obiettivo di ottenere il consenso e la legittimazione degli stakeholder, mostrando il comportamento socialmente responsabile dell’impresa. Si articola in tre sezioni principali: - introduzione con l’identità aziendale e la strategia;- rendicontazione dei dati rilevanti del bilancio d’esercizio; - analisi delle relazioni sociali con gli stakeholder
Che cos'è il Bilancio Sociale?
Il Bilancio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
Lorem ipsum dolor
onsectetur adipiscing elit
SITO WEB e E-COMMERCEGucci ha un sito web sofisticato e un canale di e-commerce dove i consumatori possono acquistare prodotti direttamente online.
Le sfilate di Gucci non sono solo presentazioni di moda, ma esplorazioni artistiche e simboliche che affrontano temi universali.Gucci è noto per l'inclusività, collaborazioni artistiche e scenografie straordinarie, rendendo ogni sfilata un evento culturale oltre che di moda. Ogni sfilata è un mix di moda, arte e messaggi che fanno pensare e sognare.
Sfilate Gucci
MESSAGGIO
CAMPAGNE PUBBLICITARIEGucci investe in campagne pubblicitarie globali che includono stampa, TV ecc. Le sue campagne, spesso provocatorie e creative, sono realizzate con fotografi e registi di fama mondiale e sono utilizzate per rafforzare l'immagine del marchio di lusso.
COLLABORAZIONE e EVENTIGucci utilizza anche eventi e collaborazioni speciali come canali di comunicazione. Il marchio organizza eventi esclusivi, come sfilate di moda , e collabora con altri marchi e artisti per creare progetti speciali, che attirano attenzione e stimolano l'interesse dei consumatori.
INFLUENCER MARKETINGGucci collabora con influencer, celebrità e personaggi pubblici per promuovere i suoi prodotti. Questi ambassador aiutano il brand a raggiungere un pubblico più ampio, soprattutto tra i giovani e sui social media.
Consectetur dipiscing elit
NEWSLETTER E COMUNICAZIONE DIRECT-TO-CONSUMERGucci invia newsletter periodiche per aggiornare i suoi clienti su nuove collezioni, eventi esclusivi e offerte speciali. Questi messaggi sono personalizzati per mantenere un legame stretto con i clienti più fedeli.
g elit
PUNTI VENDITA e SERVIZIO CLIENTI I negozi fisici di Gucci e il servizio clienti sono anche canali fondamentali di comunicazione. I clienti possono vivere un'esperienza diretta con il brand e ricevere assistenza personalizzata, che rinforza l'immagine di lusso e attenzione al dettaglio di Gucci.
SOCIAL MEDIAGucci è molto attivo sui social media, utilizzando piattaforme come Instagram, Facebook, Twitter, TikTok e YouTube per comunicare con il suo pubblico. Questi canali sono utilizzati per promuovere le collezioni, condividere campagne pubblicitarie, e interagire direttamente con i fan.