Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Presentazione MTB

Matteo Tavagnutti

Created on November 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

NEL MONDO DELLE BICI

QUAL'è LA DIFFERENZA TRA ENDURO E DOWnHILL?

START

CHE COSA SONO?

Entrambe sono due tipi di sport inerenti alle mountain bike: in entrambi si va in dei percorsi dove si deve arrivare alla fine. Nell'enduro è quasi tutta discesa non eccessiva, invece nel downhill è tutto una discesa molto aggressiva.

Quasi sempre assieme al casco integrale si indossa anche una mascherina, che protegge gli occhi dal fango se c'è, dal sole e anche da possibili insetti che arrivano sul viso. Oppure degli occhiali sull'altro casco.
Nel downhill invece sono necessarie tutte le protezioni possibili, perchè anche una piccola caduta può provocare gravi danni. Quindi tutte le protezioni nominate prima vanno indossate.
In entrambi gli sport le protezioni sono essenziali, senza non si può infatti entrare nelle piste perchè è pericoloso.
Per l'enduro le protezioni possono essere minori siccome la velocità e il pericolo sono minori: ad esempio si deve usare il casco (non per forza integrale) e anche un abbigliamento adatto, come ad esempio scarpe apposite, pantaloni con imbottitura, ginocchiere, maglia con gomitiere, e anche pettorina per ridurre il colpo se si cade.

LE PROTEZIONI

DOWNhILL

Nel downhill invece vedendo anche un video si vede che è molto complesso. Siccome in questo sport si deve andare in percorsi molto stretti a alte velocità, o anche fare salti molto grandi, ad esempio di 20 metri.

ENDURO

Questo sport anche se sembra facile e simile all'altro, è molto complesso e diverso. In questo è importante saper quando prendere un po' di velocità, magari per un salto oppure per una salita.

- La cosa che cambia maggiormente è l'escursione della forcella, perché nell'enduro si utilizza una forcella più corta (si dice più corta quando la ruota è più vicina al telaio). Ad esempio da 150, 160 oppure 180 mm. - E' anche importante la dimensione della ruota, molto spesso si utilizza 27.5 pollici, anche se il pilota è un adulto. Invece 29 pollici viene utilizzato se il pilota è molto grande, ad esempio se è alto due metri.

LE BICI DA ENDURO

Le bici da enduro sono abbastanza diverse in ambito tecnico rispetto a quelle da downhill. - Queste bici sono più leggere, possono essere di alluminio o ogni tanto di carbon-metal (carbonio e metallo forgiati assieme). - Molto spesso i freni sono anche uguali, siccome in entrambi servono freni ottimi. - Il cambio invece è molto diverso, siccome da enduro hanno più corone quindi più marce, proprio perché vengono usate in pianura, salita e discesa. - La forcella è diversa, siccome da endurp ha gli steli più corti perchè non serve ammortizzare così tanto. - L'ammortizzatore invece può essere uguale, perchè in realta tra quello a molla (una mollta quando atterri si comprime) e quelli ad aria (quando atterri l'aria all'interno viene compressa) funzionano entrambi per lo sport.

- In queste bici il cambio non è la cosa più importante, ma lo stesso montano un cambio con meno corone, sempre top di gamma.

le bici da downhill

Le bici da downhill sono chiamate anche bici da discesa, appunto perché sono bici che vengono usate esclusivamente nelle discese. Che vengano usate in gare o da qualcuno in modo autonomo questo sport è più pericoloso rispetto all'enduro. Appunto per questo motivo vengono usate più protezioni.- Per questo tipo di sport la bici è più pesante rispetto a quelle da enduro siccome devono essere più robuste e devono resistere a cadute più violenti. - I freni ovviamente devono essre sempre super performanti per motivi di sicurezza, e devono essere freni di marche specializzate top di gamma.

- La forcella è una delle cose che la distingue maggiormente perchè ha gli steli più lunghi appunto perchè deve ammortizzare di più.- L'ammortizzatore come nelle enduro va bene sia a molla che ad aria. - Le ruote in questo sport devono essere più grandi nonostante il pilota non sia altissimo. - L'escursione della forcella per questo sport deve essere molto maggiore, ad esempio 200-220 mm.

LA MIA BICI

La mia bici è una bici da enduro, della "COMMENCAL", per esattezza il modello"META AM 27.5. Io la ho presa usata, e il vecchio proprietario aveva tolto il cambio davanti, e aggiunta una corona dietro. Con la mia bici ho fatto molte avventure, come ad esempio svariati salti e molti scalini.

Per andare ad esempio a fare dei sentieri, oppure nei bike park, o anche se si di andare a fare qualche salto io mi porto sempre le protezioni minime. Io uso un casco della "Leatt", un paio di guanti della "Rockrider", e un paio di pantaloni della "Rockrider".

LE MIE PROTEZIONI