Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La Sicità Nel Sud Italia
ELISA XHAHYSA
Created on November 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA SICITÀ NEL SUD ITALIA
cattiva gestione dell’acqua
alte temperature
scarsa pioggia
cause della siccità
La siccità accade per diversi motivi :1. scarsa pioggia 2.alte temperature, 3.cattiva gestione dell’acqua
Perché succede la siccità?
bacini che accumulano l’acqua piovana per l’utilizzo futuro
La siccità ha ridotto i livelli degli invasi nel Sud Italia, con Basilicata e Sicilia al 20%, Puglia al 9% e Sardegna al 44% di acqua. Gli invasi sono vuoti a causa della scarsa pioggia e dell'uso eccessivo dell'acqua per agricoltura e città, che non permette un adeguato rifornimento.
la situazione degli invasi
Secondo un indice chiamato SPI-12, circa il 29% del territorio italiano è in siccità estrema. Però In Calabria e Sicilia la siccità riguarda rispettivamente il 47% e il 69% del territorio.
Quanto territorio è colpito?
Quest’anno le temperature sono state ancora più alte del solito. Tra giugno e agosto la temperatura media al Sud è stata di 2°C più alta rispetto agli ultimi 30 anni. Questo fa sì che l’acqua evapori più velocemente, peggiorando la siccità.
emergenza temeparture elevate, sud italia in estrema sicità!
le temperature anomale
La siccità ha gravi conseguenze sull'agricoltura, riducendo la crescita delle piante e danneggiando le coltivazioni. In Puglia, che rappresenta l'11% delle terre coltivate a cereali, molti raccolti sono stati colpiti. Le coltivazioni non irrigate in Calabria, Sicilia e Puglia sono le più colpite: il 42% in Calabria, il 66% in Sicilia e il 20% in Puglia.
L’impatto sull’agricoltura
La siccità colpisce principalmente il Sud Italia. Le regione più colpite sono: la Puglia, la Calabria, la Basilicata, la Sicilia e la Sardegna. soffrono molto di più la mancanza di acqua, sia per il clima che per la gestione delle risorse.