DALL'ACQUA DI MARE ALL'ENERGIA PULITA
Anais Di Massimo
Created on November 29, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
Transcript
DALL'ACQUA DI MARE ALL'ENERGIA PULITA
La crisi climatica è grave; è fondamentale trovare fonti di energia sostenibili. L'idrogeno verde è una soluzione promettente. Recentemente, scienziati e aziende hanno sviluppato una tecnologia che utilizza l'elettrolisi dell'acqua salata per produrre idrogeno.
Perché questa idea?
Un esempio pratico: il progetto H2O2Energy
Ossigeno (O₂)
Idrogeno (H₂)
L’elettrolisi è un processo chimico che usa la corrente elettrica per separare i componenti che formano una molecola d’acqua (H₂O). Durante questo processo, l’acqua viene scomposta in due gas
Cos’è l’elettrolisi dell’acqua e come funziona?
-PRODURRE PIÙ IDROGENO CON MENO ENERGIA
-AUMENTARE DURATA ELETTRODI NELL'ACQUA SALATA
Le sfide da affrontare
Durante la reazione si produce cloro (Cl₂), un gas molto pericoloso per l’ambiente e per le persone. Il cloro si forma quando l’acqua di mare viene separata in due parti.
Il problema del cloro nell’acqua salata
L'acqua salata per produrre idrogeno è vantaggiosa. È infinita e riduce i costi di elettrolisi. Se l'elettricità è rinnovabile, l'idrogeno è verde e aiuta gli ecosistemi marini.
Vantaggi economici e ambientali
Nel 2021, un team di ricerca guidato da scientifici e ingegneri ha messo a punto una nuova versione di tecnologia di elettrolisi dell'acqua salata, che permette di produrre idrogeno verde senza generare cloro o altri sottoprodotti dannosi.