Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

PRESENTAZIONE

IL CIPRESSO

PREMI START

CHE ALBERO E' IL CIPRESSO?

L'albero di cipresso (o Cupressus) è una conifera della famiglia delle Cupressaceae, del tipo sempreverde. Alcune specie sono originarie della Turchia, dell'Iran settentrionale e di Cipro, altre, invece, provengono dalla zona del Messico e della California.

COSA RAPPRESENTA IL CIPRESSO?

il Cipresso rappresenta, nell'immaginario collettivo, il simbolo dell'aspirazione dell'uomo verso qualcosa di trascendente e allude ad un collegamento tra cielo e terra, tra umano e divino.

PERCHE SI PIANTANO I cIPRESSI?

Oltre allo scopo puramente decorativo, questa pianta ha anche un utilizzo molto più pratico. In campagna infatti viene e veniva usata anche per delineare strade, segnalare confini od incroci, oppure, date le altezze che può raggiungere, come punto di riferimento lungo percorsi meno battuti.

DOVE SI PIANTA UN CIPRESSO?

Richiede una posizione riparata dal vento e soleggiata anche negli inverni miti, perché la pianta è solo parzialmente rustica. Le posizioni rivolte a Sud o ad Ovest sono particolarmente adatte. I cipressi amano un terreno ben drenato e leggermente argilloso..

POI ABBIAMO ALCUNE CARATTERISTICHE DELL CIPRESSO

Quanta acqua vuole il cipresso? Fornisci abbondante acqua alla pianta solo quando il terreno è quasi asciutto. Quanto tempo ci mette il cipresso a crescere? In un anno, queste bellissime conifere possono crescere fino a 80-100 centimetri.

COSA PRODUCE IL CIPRESSO?

Il cipresso produce un olio essenziale che è stato studiato e analizzato nel corso degli anni. Le analisi hanno osservato che esso contiene: Polifenoli (proprietà antiossidante). Flavonoidi (proprietà antiossidante).

CHE FRUTTI PRODUCE IL CIPRESSO?

I falsi frutti del cipresso, che si chiamano galbuli sono coni rotondi, di 2-4 cm di diametro, di colore dal violaceo fino al grigio-scuro e formati da 8-14 squame, che all'apice formano una piccola punta; maturano al secondo anno.

MANUEL COLAGROSSI

GRAZIE!