Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

Giorgio Armani

La sua storia

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

Oggi

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

Giorgio Armani nasce l’11 luglio 1934 a Piacenza, in una famiglia semplice. Fin da giovane, si distingue per la curiosità e l’intraprendenza. Dopo aver frequentato il liceo classico, decide di iscriversi alla facoltà di Medicina all’Università di Bologna. Tuttavia, quella strada non lo convince del tutto, e dopo tre anni abbandona gli studi. In cerca di una direzione, inizia a lavorare come vetrinista e poi come buyer presso i grandi magazzini La Rinascente, a Milano. Qui si avvicina al mondo della moda, imparando a conoscere i tessuti e affinando il suo gusto estetico.

Giorgio Armani

Oggi

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

Nel 1964 Giorgio fa il suo ingresso nel mondo della moda lavorando per Nino Cerruti. Disegna abiti per la linea maschile Hitman e scopre la passione per il design, sviluppando uno stile personale fatto di linee essenziali e una sobria eleganza. È un periodo di crescita e sperimentazione, in cui Giorgio capisce che la moda può essere un mezzo per raccontare qualcosa di nuovo. Al suo fianco c’è Sergio Galeotti, compagno di vita e grande sostenitore del suo talento. Con il suo incoraggiamento, nel 1975 Armani prende una decisione audace: fondare una propria casa di moda.

Gli inizi nella moda

Oggi

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

La nascita di un icona

Il marchio Giorgio Armani nasce nel 1975 con una collezione di abiti maschili e femminili che rompe con gli schemi tradizionali. Armani introduce la “giacca destrutturata”, un capo innovativo, comodo e sofisticato, che conquista rapidamente il pubblico. Il suo approccio rivoluziona la moda: rigore ed eleganza si fondono, eliminando inutili formalismi. La qualità dei materiali e la modernità delle sue creazioni fanno il resto. In pochi anni, Armani diventa sinonimo di stile.

Oggi

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

Il sucesso internazionale

Negli anni ’80, Giorgio Armani conquista il mondo. Un momento decisivo arriva con il film American Gigolò (1980), dove Richard Gere indossa i suoi abiti. Grazie a Hollywood, il marchio Armani diventa un fenomeno globale. Attori, musicisti e celebrità iniziano a scegliere le sue creazioni per i red carpet, rafforzando la sua immagine di eleganza sofisticata.

Oggi

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

Gli anni della scalata

Negli anni ’90 Armani consolida il suo status di leader mondiale della moda. Entra anche nel mondo dell’alta moda con Armani Privé, rivolgendosi a un’élite che cerca lusso e unicità. A differenza di molti colleghi, Giorgio sceglie di mantenere il controllo totale sulla sua azienda, rifiutando le offerte dei grandi gruppi industriali. Questa indipendenza gli consente di preservare la sua visione creativa e l’identità del brand.

Oggi

Armani

Moda

Icona

Internazionale

Scalata

Giorgio Armani oggi

Nonostante l’età avanzata, Giorgio Armani è ancora alla guida del suo impero. La sua dedizione al lavoro è instancabile, e il suo nome continua a essere un simbolo del “Made in Italy” nel mondo. Più che uno stilista, Armani è un visionario che ha saputo reinventarsi e innovare, mantenendo sempre un’identità forte e coerente.

Oggi

Grazie per l'attenzione!

Jacopo Fornoni, 3^C Martin Luther King